La ricerca ha trovato 138 risultati

da happydiedboy
22 mar 2010 21:28
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

al minimo e ad andatura normale è identico, a me scoppiettava in rilascio, se invece affondi fa parecchio rumore, in autostrada dopo qualche ora a medie un pò elevate diventava fastidioso.
da happydiedboy
22 mar 2010 19:16
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

non è che levando ilc atalizzatore ti entra il fumo in abitacolo. I fumi, tuoi e degli altri, entrano normalmente nell'abitacolo tramite i finestrini ( ovvio ) o il sistema di areazione se non c'è attivato il ricircolo. Il punto è che cmq hai il tuo scarico si e no a 2 metri dietro di te, se dal ...
da happydiedboy
22 mar 2010 15:35
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

specifico>> il link a cui mi riferivo era quello di jako non quello di dave devil.
da happydiedboy
22 mar 2010 13:13
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

tossisci perchè senza catalizzatore lasci via libera a idrocarburi incombusti e ossidi di azoto, che vengono notevolmente ridotti dal catalizzatore. Gli idrocarburi sono fortemente irritanti per le vie respiratorie e l'alta volatilità delle particelle gli permette di passare anche la barriera dei ...
da happydiedboy
21 mar 2010 22:02
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

ma guarda, dato che di prove e km su strada nelle varie configurazioni hai la fortuna che ne sono state fatte e che quindi i consigli non sono dati per sentito dire, ti direi di risparmiare qualche soldino e prenderti un 200 celle, a meno che tu non risolva la situazione con una 20na di euro. Se lev...
da happydiedboy
21 mar 2010 14:06
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

x jako>> sulla euro 2 il catalizzatore si trova sotto la macchina quindi levarlo è semplicissimo. Si prende un tubo dritto, si taglia col flex il catalizzatore e si salda il tubo della stessa lunghezza. Sulle euro 3 dove il catalizzatore invece è attaccato ai colli di scarico è un pò più comple...
da happydiedboy
20 mar 2010 15:33
Forum: Meccanica
Argomento: Elaborazione Bravo 1.6 16v
Risposte: 134
Visite : 98255

Re: Elaborazione Bravo 1.6 16v

smentisco anche qua che levando il catalizzatore sul 1.6 l'auto si fermi. L'ho fatto, tubo dritto e ho rimesso il cat solo per motivi legali.niente effetto placebo perchè l'operazione mi è costata 10 euro e faccio molti km in macchina e spesso a pieno carico e molto spesso su strade di montagne e ...
da happydiedboy
17 mar 2010 21:58
Forum: Meccanica
Argomento: Brava TD100... pigra!!
Risposte: 25
Visite : 3682

Re: Brava TD100... pigra!!

fai un cambio olio e magari fatti smontare la coppa dell'olio, se ci sono delle morchie prima di rimettere quello nuovo la fai girare con un pò di gasolio per un paio di minuti, riscoli tutto e risolvi il problema. Non scervellarti per gli additivi, quel motore era ed è un mulo se ne frega di addi...
da happydiedboy
17 mar 2010 20:55
Forum: Meccanica
Argomento: Brava TD100... pigra!!
Risposte: 25
Visite : 3682

Re: Brava TD100... pigra!!

non avresti effetto sulle punterie.
Ma ogni quanto facevi i cambi olio?
da happydiedboy
16 mar 2010 14:57
Forum: Meccanica
Argomento: Brava TD100... pigra!!
Risposte: 25
Visite : 3682

Re: Brava TD100... pigra!!

come dice djcalo, il motore è di vecchia concezione, con diversi difetti congeniti che si possono risolvere ma con un certo prezzo ( testata in primis ). Insomma è un motore che o ti piace o fai prima a cambiare macchina. Di mio sono sempre stato abituato a tenerle quasi a vita le auto quindi tend...
da happydiedboy
10 mar 2010 22:14
Forum: Meccanica
Argomento: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Risposte: 25
Visite : 3431

Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v

i fari di bravo/a e anche i poliellittici della marea fanno sempre poca luce. Magari sostituisci le lampadine, esistono in commercio quelle ultrawhite e robe simili, oppure l'alternativa è un kit xeno.
da happydiedboy
10 mar 2010 21:22
Forum: Meccanica
Argomento: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Risposte: 25
Visite : 3431

Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v

no tranquillo, anche a me la plastica è crepata ma vanno perfettamente.
da happydiedboy
10 mar 2010 18:34
Forum: Meccanica
Argomento: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Risposte: 25
Visite : 3431

Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v

si fidati, le mie bobine hanno 200000km, di recente ho pure lavato il motore lasciandole scoperte ma andavano perfettamente. Il tubicino degli spruzzini ha una specie di regolatore di pressione, quello anteriore lo trovi in prossimità degli spruzzini stessi, quello posteriore non saprei dirti perch...
da happydiedboy
10 mar 2010 17:01
Forum: Meccanica
Argomento: Qualche domanda su bravo 1.6 16v
Risposte: 25
Visite : 3431

Re: Qualche domanda su bravo 1.6 16v

gli strattoni a bassi giri sono sicuramente dovuti ai cavi, cambiali e metti 4 candele nuove e vedi se prende fluidità. Lo spruzzino sarà probabilmente un pò otturato, puliscilo con un ago e vedi se migliora.
da happydiedboy
09 mar 2010 21:56
Forum: Meccanica
Argomento: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???
Risposte: 31
Visite : 3728

Re: Consiglio : Bravo 1.6 SX o Bravo 1.9 Diesel ???

non sono d'accordo, ho avuto la possibilità di provare diverse auto col jtd ( diverse bravo, una stilo e una 147 ) e cronometro alla mano in accelerazione il 1.6 andava sempre qualche decimo meglio. In ripresa non ci sono santi, col benzina devi scalare una marcia, il jtd invece schiacci e riprende...