La ricerca ha trovato 138 risultati

da happydiedboy
27 gen 2010 17:14
Forum: Meccanica
Argomento: consumi bravo
Risposte: 40
Visite : 4780

Re: consumi bravo

le bravo 1.2, da quanto riporta il sito di quattroruote, fino al 2000 avevano il serbatoio da 50 litri ( le euro 2 ), dopo invece da 60 litri ( le euro3 ).
Fai una prova magari, arriva in riserva e metti un bel pieno e vedi quanti litri ci entrano.
da happydiedboy
17 gen 2010 12:37
Forum: Meccanica
Argomento: td 100
Risposte: 37
Visite : 7118

Re: td 100

bè dai allora è apposto, pensavo non fosse mai stata revisionata. Chiedi magari se è possibile aprire un pò il gasolio senza doverla smontare ( non ricordo mai quali pompe se bosch o Lucas hanno una semplice vite per dare gasolio ) e magari se è bravo giostra un pò con l'anticipo e con pochi s...
da happydiedboy
16 gen 2010 20:05
Forum: Meccanica
Argomento: td 100
Risposte: 37
Visite : 7118

Re: td 100

sul td75 non è molto sentita la questione testata delicata in quanto la turbina pompa poca aria, ma proprio poca, facendo cosi avere temperature in camera di combustione più basse rispetto al td100. L'impianto di iniezione invece non è niente male, mi pare porti tutto bosch garanzia di qualità t...
da happydiedboy
13 gen 2010 13:16
Forum: Meccanica
Argomento: consumi bravo
Risposte: 40
Visite : 4780

Re: consumi bravo

ti conviene fare da pieno a pieno, e non per forza svuotando sempre il serbatoio. Fai il pieno la prima volta, azzeri poi dopo un paio di centinaia di km rifai il pieno e vedi quanta benza entra. Faccio cosi quando la macchina fa qualche scherzetto per vedere se ha variato i consumi. Il 1.2 è un be...
da happydiedboy
12 gen 2010 21:50
Forum: Meccanica
Argomento: cinghia distribuzione 1.6 16v
Risposte: 4
Visite : 695

Re: cinghia distribuzione 1.6 16v

80000km e 4 anni sono un buon limite per la cinghia. Di solito è a questi km che la cambio ma li faccio in meno di due anni. Ho notato che invece sforando i 4 anni comincia a creparsi metro dopo metro e quindi è meglio evitare di andare oltre. La pompa dell'acqua invece non l'ho mai sostituita, 20...
da happydiedboy
09 gen 2010 16:38
Forum: Meccanica
Argomento: ma non va fatto lo spurgo?
Risposte: 7
Visite : 1556

Re: ma non va fatto lo spurgo?

metti semplicemente la testa tra motore e abitacolo, troverai la vite ( o le viti se hai spurgo su mandata e ritorno ). Devi svitare solo quelli e niente più, basta dare un paio di giri e appena l'acqua entra in pressione tirerà fuori l'aria.
da happydiedboy
28 dic 2009 16:34
Forum: Meccanica
Argomento: ma non va fatto lo spurgo?
Risposte: 7
Visite : 1556

Re: ma non va fatto lo spurgo?

esatto, su uno dei tubi che arriva al radiatore del riscaldamento ( tra motore e abitacolo all'interno del vano motore ) trovi questa vitina, la sviti a motore acceso finchè non vedi uscire l'acqua e poi la richiudi.
da happydiedboy
22 dic 2009 23:04
Forum: Meccanica
Argomento: Problema liquido radiatore
Risposte: 16
Visite : 2890

Re: Problema liquido radiatore

sul lato alto a sinistra del radiatore ci sta una vitina che si svita a mano, devi aprirla mentre riempi per far uscire l'aria e riempire del tutto il radiatore. Poi guardando tra motore e abitacolo trovi il tubo del riscaldamento che su ha una vite, a motore acceso la sviti finchè non vedi uscire ...
da happydiedboy
15 dic 2009 12:43
Forum: Meccanica
Argomento: Scatola filtro bravo Jtd
Risposte: 12
Visite : 827

Re: Scatla filtro bravo Jtd

bisogna sfilarlo da sotto, levando ruota e parasassi. A dire il vero io sono riuscito a toglierlo semplicemente levando il parasassi e tenedo la ruota sterzata e ho anche l'assetto. Ci vuole solo un pò di pazienza
da happydiedboy
20 ott 2009 13:31
Forum: Meccanica
Argomento: accensioni a freddo...
Risposte: 28
Visite : 3176

Re: accensioni a freddo...

tranquillo non avrei fatto il solito lavoro a metà, se apro un motore lo rifaccio per intero. In ogni caso sto valutando diverse offerte ma mio padre vuole tenersi questa e sistemare questa. Non ha tutti i torti a gennaio ho avuto un incidente e quindi di carrozzeria è bella fresca, oltre al resto...
da happydiedboy
19 ott 2009 11:54
Forum: Meccanica
Argomento: accensioni a freddo...
Risposte: 28
Visite : 3176

Re: accensioni a freddo...

umbus la pompa benzina è nuova, mi ha lasciato a piedi alla fine di agosto in autostrada. Prima di cambiarla avevo anche io questo dubbio che si è sciolto quando poi l'ho dovuta sostituire, dopo la sostituzione ho fatto anche la prova di pressione benzina ed era stabile a 3 bar. Cmq grazie a tutti...
da happydiedboy
10 ott 2009 21:25
Forum: Meccanica
Argomento: accensioni a freddo...
Risposte: 28
Visite : 3176

Re: accensioni a freddo...

marcy mi spiace dirlo ma ne hanno fatte una decina di autodiagnosi. E' tutto apposto. Il fatto è che la centralina della marea euro 2 non segna mai nessun errore manco se sta andando a fuoco la macchina. Ricordo che appena la presi feci delle prove, staccai i vari spinotti uno alla volta di sensore...
da happydiedboy
08 ott 2009 21:18
Forum: Meccanica
Argomento: accensioni a freddo...
Risposte: 28
Visite : 3176

Re: accensioni a freddo...

niente da fare, non era il sensore di giri. Resta l'ultimo problema: le punterie nuove su roba vecchia. Ora sta a mio padre decidere cosa farne. Io non la uso in questo stato, lui c'ha fatto 100km e l'ha posata perchè la parcheggi e non riparte. Nel frattempo sto girando abbondantemente con un'auto...
da happydiedboy
08 ott 2009 11:27
Forum: Meccanica
Argomento: accensioni a freddo...
Risposte: 28
Visite : 3176

Re: accensioni a freddo...

dato che mi prendevano per matto/fissato/idiota/desideroso di cambiare macchina/visionario/sordo/cieco/zoppo, ho mollato la macchina a mio padre cosi poteva dimostrare quanto fossi tutto quello elencato di sopra. 100km dopo disperato e spaventato ( eggià io posso restare a piedi a 1000km da casa al...
da happydiedboy
02 ott 2009 13:25
Forum: Meccanica
Argomento: accensioni a freddo...
Risposte: 28
Visite : 3176

Re: accensioni a freddo...

niente da fare, un pò la macchina con la cazzimma, un pò il meccanico sordo. L'auto parte al primo colpo anche se non con la dovuta certezza. Sono almeno riuscito a fargli notare che al minimo trema, dovuto probabilmente al collettore di aspirazione che sfiata...chi sà se magari risolto questo ri...