La ricerca ha trovato 14 risultati
- 25 feb 2009 21:53
- Forum: Meccanica
- Argomento: dove si trova l'egr nel 1.2..?
- Risposte: 8
- Visite : 1636
Re: dove si trova l'egr nel 1.2..?
grazie molto gentile e ance molto preciso... un'ultima domanda questo sensore si trova all'interno dell'aspirazione quella specie di collettore in gomme che si trova a destra del coperchio delle punterie..?... cmq la spia nn è perennemente fissa si accende solo quando vado piano e ce molto freddo m...
- 20 gen 2009 18:22
- Forum: Meccanica
- Argomento: dove si trova l'egr nel 1.2..?
- Risposte: 8
- Visite : 1636
dove si trova l'egr nel 1.2..?
ciao a tutti ho scoperto che esiste questo sistema di riciclo dei gas incombusti chiamato anche egr, so che riduce emissioni ed inquina di meno ma questo fattore fa ridurre le prestazioni reali della mia brava facendo raggiungere temperature piu alte al gruppo termico,ed il problema dell'accensione ...
- 12 gen 2009 21:13
- Forum: Meccanica
- Argomento: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata
- Risposte: 28
- Visite : 3882
Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata
questo sistema egr che hanno citato pima....
- 12 gen 2009 19:43
- Forum: Meccanica
- Argomento: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata
- Risposte: 28
- Visite : 3882
Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata
scuste la mia inioranza ma questo ricircoloce l'ha pure il benzina..????e se dovessi eliminarlo manualmente invece che dal punto di vista elettronico cosa succede..???
migliorano anche se leggermente le prestazioi della macchina...????






- 24 dic 2008 19:46
- Forum: Meccanica
- Argomento: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata
- Risposte: 28
- Visite : 3882
Re: Buca presa, spia iniettore accesa,makkina bloccata
arei una domanda sulla spia deli iniattori avvolte mi si accende ma solo di notte quando ce molto freddo però se tiro unpo le marce dopo qualche istante si spegne soca può essere secondo voi..????




- 17 dic 2008 20:20
- Forum: Meccanica
- Argomento: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione
- Risposte: 23
- Visite : 3765
Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione
la mia invece lo fa anche quando tiro a morte la frizione se arrivo da 5000 e 6000 è il brutto che la coppia massima ce l'ho proprio dopo i 4500 cosa può essere.....???




- 16 dic 2008 21:48
- Forum: Meccanica
- Argomento: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione
- Risposte: 23
- Visite : 3765
Re: Difficoltoso innesto marce + rumore pedale frizione
ciao a tutti... stavo seguendo la questione ma cosi facendo nn si potrebbero rovinare i denti del cambio..e poi inserendo la marcia senza frizione nn gratta perchè io l'ho provato sulla mia e ho fatto un etto di cambio grattuggiato...



- 16 dic 2008 20:47
- Forum: Interni
- Argomento: quadro strumenti e affini+ piccola guida
- Risposte: 208
- Visite : 144870
Re: quadro strumenti e affini+ piccola guida
no vabbè andrò farmi fare una diagniosi appena possibile cosi mi tolgo il peso che nn funzioni l'airbag




- 15 dic 2008 22:02
- Forum: Assetto
- Argomento: Che distanziali montare?
- Risposte: 229
- Visite : 36572
Re: Che distanziali montare?
no ma la voglio rendere piu sicura per il fatto che si gira per nulla e siccome ho il piedino pesante voglio farle qualcosa per renderla un po piu sicura... e volevo chiedere se era meglio gomme e distanziali o assetto perchè i due hanno un costo differente.. 

- 15 dic 2008 20:50
- Forum: Assetto
- Argomento: Che distanziali montare?
- Risposte: 229
- Visite : 36572
Re: Che distanziali montare?
ciao a tutti io ho una brava 1.2 16V che si gira una bellezza quando azzardo un pizzico.. secondo voi apportando dei distanziali miglorerei la tenuta aggiungendo anche le gomme da 205/50 visto che posso montale da libretto oppure dovrei per forza montare un assetto rigido..
- 15 dic 2008 19:46
- Forum: Interni
- Argomento: quadro strumenti e affini+ piccola guida
- Risposte: 208
- Visite : 144870
Re: quadro strumenti e affini+ piccola guida
io ho ri controllato il tutto ma penso che sia rimasto come errore nella centralina quindi è ovvio che per toglierla ho dovuto usare il vostro sistema ho messo il nastro dietro la lampadina :pernacchia: anche se la macchina è in garanzia nn penso che mi facciano una diagnosi gratis perchè nn ce n...
- 12 dic 2008 22:39
- Forum: Interni
- Argomento: quadro strumenti e affini+ piccola guida
- Risposte: 208
- Visite : 144870
Re: quadro strumenti e affini+ piccola guida
vorrà dire che la controllerò e poi la porterò al mio rivenditore tanto è in garanzia la macchina...logicamente nn gli dirò che gli ho messo le mai sopra sperando che nn se ne accorgano.. 

- 12 dic 2008 21:58
- Forum: Interni
- Argomento: quadro strumenti e affini+ piccola guida
- Risposte: 208
- Visite : 144870
Re: quadro strumenti e affini+ piccola guida
grazie mille molto gentile....domani provero a ri controllare tutto...spero nn sia nulla di grave...
(p.s.)
è guisto il posto in cui ho scritto il mess..?

(p.s.)
è guisto il posto in cui ho scritto il mess..?

- 12 dic 2008 21:27
- Forum: Interni
- Argomento: quadro strumenti e affini+ piccola guida
- Risposte: 208
- Visite : 144870
Re: quadro strumenti e affini+ piccola guida
salve.. io ho una brava 80 16V hsx e l'altro giorno ho deciso di smontare il mio quadro per cambiare il colore del fondo del quadro una volta eseguito il tutto ho rimontato come dovevo sia connettori che i pezzi del quadr ma ho notato che all'acensione del quadro la spia dell'air bag del latoguida r...