La ricerca ha trovato 146 risultati

da MeloS
01 ott 2008 12:33
Forum: Interni
Argomento: problema con ventolina riscaldamento!!
Risposte: 9
Visite : 1639

Re: problema con ventolina riscaldamento!!

Io pure ho il problema della ventola che si fa i cxxxi suoi...
e questa soluzione mi sembra molto interessante.........

ma come arrivo ai contatti dietro la manopola? Devo smontare mezza plancia?
da MeloS
27 set 2008 12:19
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Beh, tecnicamente, se blocchi la levetta di controllo dell'inclinazione delle palette con un angolo preciso (anche staccando il loro controllo) la turbina diventa geometricamente fissa... salvo poi non avere più controllo sulla pressione massima e scoppiare da un momento all'altro :gren: . Damiano,...
da MeloS
23 set 2008 23:54
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Giusto oggi ho scoperto un paio di cose: Le GT1749V che hanno codice 713673–0004 sono diverse da quelle con codice 712766-0001 che montano sulle Stilo, dalle quali si differenziano per un attacco diverso al collettore. Ebbene queste GT1749V, montate sul motore 1.9 TDI 110-115 cv che equipaggia Gol...
da MeloS
23 set 2008 23:41
Forum: Auto dei soci
Argomento: Bravo Ryo
Risposte: 2143
Visite : 425193

Re: Bravo Ryo

Gran bel lavoro!

......

Ma dove stanno le tasche che mi hai fregato sotto al naso? :gren:
da MeloS
22 set 2008 15:33
Forum: Meccanica
Argomento: Albero motore aspirato vs turbo
Risposte: 2
Visite : 363

Re: Albero motore aspirato vs turbo

Secondo l'e@er: Coupè (gamma '94 (1994-1996)) - cod. M2 (2000 Turbo): albero motore cod. 5890247 sostituito da 60809926 biella motore cod. 46413825 sostituito da 46446555 Coupè (gamma '96 (1996-2000)) - cod. M3 (5 cil. TB): albero motore cod. 46471126 biella motore cod. 46424681 Bravo (gamma '95 (...
da MeloS
21 set 2008 23:47
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Perfettamente d'accordo. Però ci ho pensato un po' e, ragionando a rigor di logica, alla fine dei conti la wastegate, proprio come spigato in mille salse con i post di ryo nell'altro topic, altro non è che una valvola meccanica che, superata una certa pressione, si apre permettendo ai gas di bypas...
da MeloS
21 set 2008 20:29
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Voglio supporre pure io: :gren: :gren: :gren: Guardando questa lista http://www.dieselevante.it/turbochargers.asp?idfam=GT1749V ci sono una marea di macchine che montano la gt1749v... ragionando per ipotesi, se il controllo elettronico l'hanno introdotto solo dal 2000 in poi (sempre supponendo), ci ...
da MeloS
21 set 2008 20:01
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Come potrebbe la geometria influire sulla wastegate o viceversa?

Dite che non dovrebbe essere molto complicato ritarare la wastegate a mio piacimento?


Infine la Marea 125 2.4 TD come turbina monta la IHI VL10... potrebbe servire???
da MeloS
21 set 2008 19:24
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Insomma devo far revisionare e magari montare la turbina comunque da un "turbista"? Anche se in questo modo me lo dimentico il fai-da-te! Però penso che esista qualche veicolo sulla terra che monta la 1749v senza controllo elettronico, no? Così fosse, magari riuscirei a rubarmela da li l...
da MeloS
21 set 2008 18:47
Forum: Meccanica
Argomento: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata
Risposte: 538
Visite : 119981

Re: Sostituzione turbina ltd con turbina maggiorata.

Ricordo che la nostra turbina è fissa mentre la 1749v è una turbina variabile. Le nostre autovetture non hanno il comando elettronico per far aprire la turbina variabile. Quindi occorre far mettere sempre in fase di revisione anche la westegate con comando meccanico a depressione. In pratica l'ap...
da MeloS
21 set 2008 14:11
Forum: Meccanica
Argomento: Kilometraggio turbine ....?
Risposte: 31
Visite : 2661

Re: Kilometraggio turbine ....?

Quando ho adocchiato la mia Bravozza (ed ho perso la testa per comprarla), la prima cosa che ho fatto è prendere la targa, poi interrogazione al PRA (2,58 €) e imminente chiamata all'ex proprietario: "...quando l'ho lasciata io una settimana fa aveva 68mila km...". Torno alla macchina: ...
da MeloS
19 set 2008 20:10
Forum: Esterni
Argomento: quali cerchi montare?
Risposte: 118
Visite : 15935

Re: quali cerchi montare?

I primi, se grigi, sono un po' più sobri ma lasciano più visuale al gruppo freni. Poi in rigio la corona con i bulloni non ha quello stacco che avrebbe in nero. I secondi coprono un po' dippiù, ma sono più "ricercati". Se entrambi i cerchi sono grigi... probabilmente sceglierei i secon...
da MeloS
15 set 2008 18:42
Forum: Elettronica
Argomento: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
Risposte: 6
Visite : 2735

Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please

Se qualcuno è interessato alla vernice la può trovare qui: http://www.gbconline.it/index.php?p=2&sa=1&ca=4950 e qui: http://www.elettronica-2000.it/home.php?cat=489 ecc. Tornando al problema penso che... il lunotto non si sbrina perchè probabilmente non fanno bene contatto le piste con la...
da MeloS
15 set 2008 11:44
Forum: Meccanica
Argomento: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?
Risposte: 44
Visite : 2430

Re: FASCETTARE ANCHE I TUBI FRENO?

Beh, ma alla fine avete trovato dove sono UBICATI i flessibili al posteriore?
Sciau :hola:
da MeloS
15 set 2008 11:20
Forum: Elettronica
Argomento: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please
Risposte: 6
Visite : 2735

Re: problema con lo sbrinamento lunotto posteriore!!!help please

Salve. Esiste una vernice particolare al rame elettroconduttiva che si mette proprio sui lunotti per riparare le piste danneggiate. Io dovrei averne una boccettina di quella conduttiva all'argento (che serve per ponticellare o riparare le piste in elettronica e in informatica) e ti posso dire che fu...