Pagina 6 di 7

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 17:01
da marchese
hai messo le foto troppo grandi cerca di ridimensionarle perchè non si riesce a vederle bene

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 17:11
da vvtag
CHIEDO A DEVIL SOS FOTOOO! Non riesco a ridimesionarle... scusatemi!
Edit dave: basta leggere la guida per mettere le foto!

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 17:14
da marchese
vvtag ha scritto:CHIEDO A DEVIL SOS FOTOOO! Non riesco a ridimesionarle... scusatemi!
quando scarichi le foto,visto che usi imageshack,ti dice in che formato le vuoi,tu seleziona una misura più piccola,prima di fare carica adesso

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 17:29
da vvtag
Ecco qui infine il percorso della trasformazione...
La prima foto è la piccola con minigonne Lester e muso Sx.
La seconda foto post operazione...
La terza...l'Hgt orginale...

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 21:45
da ryo_di_shinjuku
DaveDevil ha scritto:no sotto è avvitato con brugola, è di fianco che è siliconato.

va benissimo il silicone nero per vetri...
esatto

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 21:55
da DaveDevil
ti è venuto perfetto come trasformazione in hgt... ma secondo me non ci siamo proprio, davanti, ma soprattutto dietro, ruote troppo in dentro... dietro puoi risolvere facilmente con i bracci del coupe.

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 10 dic 2012 22:18
da marchese
attenzione che con i distanziali ti fanno la multa,ora se non sbaglio è più larga all'anteriore che al posteriore
Io ti consiglio di mettere dei cerchi da 15 belli larghi,i miei ad esempio sono 15 J7 ET 30 e sono a filo con i paraurti,volendo puoi anche metterli più larghi
oppure risolvere come ha detto dave,ma hai sempre l'anteriore stretto

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 11 dic 2012 16:23
da vvtag
Grazie ragazzi, so del problema dei distanziali... ora l'anteriore ha la stessa misura della Hgt come pure il posteriore. In sostanza il posteriore è piu stretto dell'anteriore come sulla Hgt vera.
Le ruote appaion piu dentro perchè l'Hgt monta le R15 195/55 mentre le mie sono R 15 195/50 e quindi riempono meno e il passaruota e sporgono meno all'esterno.
Pensavo di correggere il tutto con un assetto di un paio di cm ed il difetto si dovrebbe notare meno... cosa ne dite?
GRAZIE DAVIL per le foto! :bravo:

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 11 dic 2012 17:46
da marchese
allora il 55 è riferito alla spalla non alla larghezza
prendendo i dati postati da dave ho fatto un paio di calcoli,inizialmente mi hanno fatto sbagliare i cerchi,perchè tu hai quelli dell'hgt e non quelli della bravo normale,perchè quelli HGT sono ET 49 mentre quelli della bravo sono ET 43,quindi montando questi cerchi hai 6 mm in meno,quindi la ruota sporge di meno verso l'esterno di 6mm
Partiamo con l'anteriore
HGT 1471 mm
1.6 1439 mm
la differenza è di 31 mm,quindi 15.5 mm per parte,quindi tu avendo i cerchi HGT e mettendo distanziali da 14 mm,hai apparato la situazione,quindi ti manca solo 1.5 mm per parte che può essere trascurato,a sto punto ti conveniva prendere distanziali da 16mm
Adesso vediamo l'asse posteriore
HGT 1430 mm
1.6 1441 mm
quindi la differenza è che la tua auto è più larga di 11mm,quindi 5.5mm per parte rispetto hgt.
In parole povere ci sei sulle misure anteriori e leggermente più l'argo dietro,ma la macchina va bene,forse le immagini ci tradivano un pò.
Detto questo hai fatto un ottimo lavoro,se vuoi riempire un pò di più il passaruote al prossimo cambio gomme puoi mettere le 185-55-15 e sei a posto e abbasserei leggermente l'auto

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 12 dic 2012 15:22
da vvtag
Grazie Marchese per la precisa risposta.
Ho fatto gli stessi calcoli tuoi e sono arrivato allo stesso risultato.
La macchina ha misure simili all'Hgt ed inoltre i distanziali non fanno sporgere verso l'esterno le ruote... credo a questo punto di essere a norma con le regole imposte dal codice della strada nel senso che l'asse anteriore della vettura è solamente più largo di meno di 1 cm (0.9 cm) per parte considerato i cerchi e distanziali montati... cosa ne dici?

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 12 dic 2012 15:56
da DaveDevil
in pratica si, ma in teoria no. se ti fermano non stanno là a misurarti la carreggiata delle ruote anteriori. vedono i distanziali e ti attaccano la multa, punto e basta

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 12 dic 2012 17:16
da vvtag
Devil! Mesaggio ricevuto!
Me la rischio... speriamo non mi rompano le OO... la macchina percorre solamente 1000 km all'anno speriamo che la fortuna mi aiuti! Altrimenti devo tirare fuori la mie conoscenze di diritto.... sempre se servono... :dottò:
Grazie ancora a tutti.

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 13 dic 2012 21:36
da ryo_di_shinjuku
Per i distanziali non è cosi' che funziona, non ti fanno la multa A sequesto di libretto immediato CON OBBLIGO DI REVISIONE STRAORDINARIA, LA MULTA VA DAI 258 EURO A 1200 CIRCA SE BEN RICORDO.
E poi l'hgt ha le molle piu' basse, si capisce subito che non è un hgt, Se vuoi bracci/ponti hgt ne ho in giro...

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 14 dic 2012 14:12
da Amad
A quelli che conosco che hanno fatto la multa per i distanziali, hanno fatto 400 euro.
Io una volta l'ho scampata ammettendo la mia ignoranza e buona fede, gli ho detto che mi ero informato e che mi avevano detto che bastava che le ruote non uscissro dalla sagoma della vettura. Indubbiamente li ho beccati in buona ma l'unica cosa da fare in questi casi è stare cagati e sperare bene.

Re: il temuto paraurti HGT...

Inviato: 14 dic 2012 16:56
da Flagello
Non è il massimo sapere di dover sborsare fino a 1200 € da un giorno all'altro solo per avere la carreggiata più larga, di questi tempi...
Di sicuro preferirei cercarmi dei cerchioni con un et spinto, almeno la spesa resterebbe di sicuro di mia volontà, non una necessità improvvisa!
Chiedi a Marchese dove ha preso i suoi!