Pagina 1 di 1
					
				quanta forza per il baule.
				Inviato: 10 ago 2009 20:59
				da virus
				saalve.
piccola curiosità mia...secondo voi quanta forza ci vuole per tirare il filo che comanda l'apertura del baule?
bisognerebbe avere un dinamometro...ma io ne sono sprovvisto 

 
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 11 ago 2009 12:47
				da spago
				
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 11 ago 2009 15:41
				da RTorque16v
				A che ti serve sapere quanta forza ci vuole per azionare la leva che apre il bagagliaio? Ma poi per quale macchina? Bravo o Brava?
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 13 ago 2009 19:54
				da virus
				hahha..per il fatto che il caldo fa male..vero...
cmq è per una bravo, siccome devo prendere un solenoide mi serviva sapere la quantotà che deve esercitare
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 13 ago 2009 20:11
				da DaveDevil
				meglio un motorino con demoltiplica secondo me...
il solenoide consuma troppo, è faticoso regolarne il gioco, etc...
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 14 ago 2009 21:05
				da clatro
				Selenoide?.... 
  
 
... di cosa parliamo??  

 
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 14 ago 2009 23:03
				da grande fra
				non so cosa sia.. penso che serva per fare l'apertura tipo grande punto.. schiacci il pulsante e si apre
			 
			
					
				Re: quanta forza per il baule.
				Inviato: 15 ago 2009 01:32
				da DaveDevil
				Solenoide:
fonte: Wikipedia
Un solenoide è una bobina di forma cilindrica formata da una serie di spire circolari molto vicine fra loro e realizzate con un unico filo di materiale conduttore. Il solenoide è uno strumento solitamente usato come induttore per lo studio e le applicazioni dell'elettromagnetismo
In questo caso il termine più consono sarebbe stato "elettrobobina" ossia una specie di cilindro, dentro al quale scorre un pistoncino. Dando corrente alla bobina, il pistoncino viene spostato all'interno della bobina, o "sparato" fuori (a seconda della direzione della corrente"
l'utilizzo sarebbe attaccare il filo che apre al baule al pistoncino, e fare in modo che alimentando la bobina, il pistoncino tiri il filo facendo aprire il baule.
ma come ho detto, secondo me è meglio un motorino...