La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da hitmanblood »

Eureka!!!! Wow dai dai quindi a quando un video della belva in moto!?
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Dave, sono contentissimo per te, ora cerca di fare le cose fatte bene, senza fretta.
Avatar utente
SpeCiaLBraVO
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 582
Iscritto il: 01 gen 2011 20:57
Fiat: Bravo
Modello: ☆JTD-GT☆
Località: ★ Monza&Dintorni ★

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da SpeCiaLBraVO »

OOOO FINALMENTEEEE chissà quando la rivedrò e sopratutto la sentirò cantare dal vivo questa bravo..
La BraVoNa WoRk iN PrOGreSs
☢ ☢ TuNiNG iS NoT a CRiMe ☢ ☢
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

eh spererei di si...

stamattina smonto dal turno di notte, tra un po' torno a casa e vado a dormire qualche ora altrimenti ci lascio le penne, poi giù di nuovo!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Davide90
Bravista
Bravista
Messaggi: 109
Iscritto il: 14 nov 2009 15:38
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Castelfranco di Sotto (PI)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Davide90 »

Finalmente te l'ha ridata! Non ho mai visto una persona con così tanta pazienza come te..
Immagine
Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Humbert »

Quoto quanto detto da Flagello, "fai le cose senza fretta", non di corsa come ha fatto il meccanico :ridiiii: :ridiiii: :risata: :risata: .............SCUSATE, ma non potevo non farla sta battuta! ;) ;)
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

:fagiano:

:gren: :gren: :gren:
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

aiuto urgente. sono fermo e non riesco a chiudere i bulloni dei semiassi...

ho le viti originali e le relative piastrine come in figura (num. 7 e 8), i dadi li ho presi normalissimi, la filettatura è giusta, l'esterno è da 13, solo che non vanno bene, sembrano troppo grandi in quanto vanno a toccare sul corpo del bastone (num. 1)

non capisco cosa e perchè sbaglio, o se i dadi sono "particolari"...


Immagine
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da hitmanblood »

non vorrei dire una cavolata, ma i bulloni dovrebbero essere tondi ed incavati, tipo torx o esagonale interno, in modo da non essere sporgenti attorno, e non col 13 esterno
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da hitmanblood »

Avatar utente
Humbert
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1789
Iscritto il: 16 nov 2009 22:54
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Numero Socio: 186
Località: Savona

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Humbert »

No hitmanblood, lui parla del dado, non del perno ( o vite ). quella che dici te è giusta, una T.C.E.I. (testa cilindrica con esagono interno/incassato)....Dave,ma il dado è giusto come filetto vero? ossia in mm e non whitworth o pollici? comunque esistono anche quelli con solo 2 facce sagomate e quindi meno spigolosi e più piccoli. Facci sapere
BRAVO TUNING CLUB SU FACEBOOK: http://www.facebook.com/pages/Bravo-Tun ... 7917795223
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

I dadi per quello specifico utilizzo hanno una schedula più sottile, per contro sono più alti per avere la stessa resistenza totale...
Non riesci a reperirli originali??

La soluzione più veloce che puoi adottare è molare 1 faccia dei dadi da 13 mm (presumo M8 x 1.25) quanto basta da permetterti il serraggio.
Però se opti per questa opzione, utilizza dei dadi di materiale robusto, non i classici zingati, bensì quelli neri in A 192 2H, che come grado di durezza corrisponde al 12.9...
Io ne ho in officina da me...
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

ok risolto con i dadi, era un problema di ordine delle operazioni. praticamente io infilavo la vite, poi dietro puntavo il dado mettendolo dritto, e dopo qualche giro si impuntava, questo perchè il dado non rimaneva perfettamente fermo e si bloccava con l'angolo.

invece, non infilando del tutto la vite, appoggiando il dado con una delle facce dritte appoggiata sul "cono" della flangia, e avvitando piano piano badando che il dado non si muova, va su!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Allora nulla di preoccupante dai..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

aggiornamento della sera:
  • semiassi entrambi montati, uno già fissato (parlo del lato cambio ovviamente, il dado da 32 lo faccio alla fine)
  • tolti i due vecchi tubi che vanno nel radiatore interno del riscaldamento, è stato un parto togliere la fascetta malefica!
  • già fissati sul motore i due tubi del coupè, e infilati anche sul lato radiatore, devo solo stringere le loro fascette in quanto è un posto angusto.
  • attaccati i positivi, aspetto solo di finire il resto dei lavori là in zona per fissare la morsettiera vicino alla vaschetta olio freni...
  • mollato supporto motore lato cambio, e messa la megastaffa che reggerà intercooler originale (intanto) e filtro del clima
  • montato lamierino di protezione del volano
  • montato radiatore olio
  • montato tubo e asta per misurare l'olio
  • montate corde cambio e relativa staffa



manca da fare:
  • fissare semiasse lato guida
  • attaccare tubo mandata olio servosterzo lato vaschetta
  • fissare morsettiera positivi
  • passare fili delle spie pressione olio-alternatore, e quelli dei sensori dei manometri
  • mettere il sandwich per i sensori aggiuntivi dei manometri, o verificare se ci sono due buchi disponibili
  • mettere i due bulloni da 13 sul duomo lato passeggero
  • innestare i tubi benzina
  • fissare tubi radiatore olio
  • passare i tubi clima
  • tubi aspirazione e rimontare scarico (trovare la v-band dove caspita è)
  • olio motore, olio cambio, olio servosterzo, paraflu diluito, spurgare cilindro frizione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi