Pagina 137 di 143

Re: Bravo Ryo

Inviato: 02 ago 2012 22:00
da Flagello
DaveDevil ha scritto:insisti per quelli della fiesta...
Che fiesta per curiosità?? E che iniettori ti servirebbero??
Potrei trovarli pure io...

Re: Bravo Ryo

Inviato: 02 ago 2012 22:30
da DaveDevil
fiesta 1.6 turbo diesel del 2005

di solito ryo me li da per 100-150 euro iniettori del genere, ma stavolta il tizio della demolizione fa il prezioso, e vuole vendere il motore intero a 500 euro...

Re: Bravo Ryo

Inviato: 07 ago 2012 11:37
da Flagello
DaveDevil ha scritto:fiesta 1.6 turbo diesel del 2005

di solito ryo me li da per 100-150 euro iniettori del genere, ma stavolta il tizio della demolizione fa il prezioso, e vuole vendere il motore intero a 500 euro...
Mi devi dare il codice.
Oppure verifica se tra questi codici c'è il tuo, e dimmi eventualmente qual'è:

0280156009,
0280156154,
1S7G9F593GA,
1149958,
FSJ213250,
L30113250A,
30711782.

Questi NUOVI costano 120 € cad, ora devo farmi un giro e vedere a quanto gli trovo usati.

Re: Bravo Ryo

Inviato: 07 ago 2012 13:46
da DaveDevil
è complicato rimediare il codice, andrebbe smontato l'iniettore ed è un casino.

ah per precisare, quando ho scritto che ryo me li da per 100-150 intendevo tutto il rail con gli iniettori, non il singolo...

Re: Bravo Ryo

Inviato: 07 ago 2012 21:51
da ryo_di_shinjuku
vorrei vedere nuovi costeranno 200 euro cad...

Re: Bravo Ryo

Inviato: 25 set 2012 23:21
da ryo_di_shinjuku
Tempo fa ho recuperato i sedili post di una 156 per fare il divano in casa, ho pero' recuperato sedili nel tessuto identico a quelli anteriori presi semrpe da una 156 montati sulal marea.
Oggi ho adattato il solo tessuto rivestendo (senza grosse pretese) quello schifo dei sedili originali, per ora ho fatto la seduta, ecco il risultato

Immagine

Immagine

Immagine

Re: Bravo Ryo

Inviato: 25 set 2012 23:23
da ryo_di_shinjuku
A breve ripartiranno anche i lavori sulla bravo, per ora non voglio sbilanciarmi, anche perche' non so se faro meccanica o carrozzeria, ho recuperato un posto coperto dove lavorare, e devo solo spostarla e dedicarmi ad essa nel tempo libero

Re: Bravo Ryo

Inviato: 26 set 2012 09:28
da marchese
bhe ryo,speriamo il meglio per la bravo e che ritorni in strada

Re: Bravo Ryo

Inviato: 26 set 2012 16:18
da DaveDevil
si anche perché son 3 anni...

Re: Bravo Ryo

Inviato: 06 nov 2012 12:25
da simoneddu
a che punto sei?cosa hai deciso per gli iniettori?

Re: Bravo Ryo

Inviato: 06 nov 2012 22:06
da Humbert
Infatti Ryuccio caro, invece di passare il tempo a sfottermi su FB :ninja: :ninja: :risata: :risata:, potresti dedicare un pò più di tempo alla Bravo.... :pernacchia: :pernacchia:

Re: Bravo Ryo

Inviato: 10 nov 2012 15:47
da ryo_di_shinjuku
Humbert ha scritto:Infatti Ryuccio caro, invece di passare il tempo a sfottermi su FB :ninja: :ninja: :risata: :risata:, potresti dedicare un pò più di tempo alla Bravo.... :pernacchia: :pernacchia:
non è mai tempo sprecato, ripaga sempre!!

Re: Bravo Ryo

Inviato: 10 nov 2012 15:49
da ryo_di_shinjuku
simoneddu ha scritto:a che punto sei?cosa hai deciso per gli iniettori?
aspetto la fine della parodia della macchina di dave che se poi serve spazio per fare la sua diventa un problema iniziare la mia ora che almeno ho il posto...
Per gli iniettori quando trovo i 119 li cambio. al moemnto terro' questi

Re: Bravo Ryo

Inviato: 16 apr 2013 21:31
da ryo_di_shinjuku
Aggiornamento scarico alla marea, giusto per la revisione, visto che avevo perso il terminale per strada qualche mese fa, e tutto sommato il rumore fino alla coppia era piacevole, ero rimasto cosi' fino a settimana scorsa, e visto che ovevo fare la revisione ho eliminato il centrale e sostituito il posteriore che faceva un giro di m'rda con un post preso da una alfa 166 turbo che almeno è diritto e diretto.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Il rmore è praticamente come prima senza diventare troppo acuto passando i 4000 giri

Re: Bravo Ryo

Inviato: 16 apr 2013 21:44
da DaveDevil
nooo ma hai messo i koni dietro!!!


riconosco sta officina, chissà come mai...