La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da m4rc8 »

DaveDevil ha scritto:tornando dal raduno, uscito dall'autostrada ho preso un sacco di acqua, soprattutto piscine per la strada.

dopo aver preso su la moglie siamo tornati a casa, e mi si è accesa per un bel po' la spia iniezione. se acceleravo facendo entrare il turbo, l'auto si soffocava, sembrava come fosse ingolfata. mollavo l'acceleratore, e anche premendo poco si sentiva la stessa cosa per qualche secondo, poi tornava ad andare normale.

ieri, dopo una notte di riposo, stessa identica cosa, ma non si è più accesa la spia iniezione.

stamattina ho dato una rapida occhiata e ho trovato staccato il tubo che dal filtro va all'ingresso della turbina. non sono riuscito a ricollegarlo del tutto, ma è meno "staccato" di prima... in pratica il tubo è inserito ma la fascetta non è stretta e quindi l'attacco non è "ermetico"

venendo a lavoro sono riuscito a far caricare il turbo fino a 0,3 bar circa, poi si è ripresentato il problema, ma un po' caricava almeno...

che può essere?
l'hai montata giusta la pb,e non al contrario,vero?? in teoria una pb guasta non modula piu',lsaciando il motore a piccare di brutto...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

no, pierburg scollegata o montata al contrario si comporta in bypass aprendo a pressione meccanica. comunque la pierburg è collegata bene, il problema che hai citato è posteriore al problema della wastegate.

ieri sera comunque, ad auto ben calda, ho fatto qualche bella tirata e l'auto era perfetta, anche se non mi sembrava salisse oltre i 0,5 bar soliti.

l'importante è che sia sparito il problema dell'ingolfamento!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

Bravo4ever ha scritto:Strano...un tubo staccato in aspirazione non dovrebbe darti questi problemi, specie perchè non hai debimetro...però il sensore di pressione dell'aria aspirata dove è posizionato? non è che ti sballa la lettura?

il sensore pressione assoluta APS è collegato ai collettori di aspirazione
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

ok quindi quello è da escludere, a meno che non abbia un difetto o non si sia sporcato...
Ripeto che di per se stesso, se hai smanicottato sul lato freddo, quindi è come se viaggiassi senza filtro, non dovrebbe causare nulla di che se non che la turbina inghiotte anche polvere oltre all'aria...gli altri tubi sono tutti ben attaccati e integri...perchè mi suona strano che tu abbia avuto questo problema proprio adesso che hai "ripristinato" la turbina e l'hai fatta caricare un pò
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

ma fino a prima di prendere acqua, il turbo andava, e bene anche!

può essere che si ingolfava perchè con filtro bagnato non riusciva ad aspirare bene l'aria?

poi mi sa che fa anche molto effetto polmone il tubo che va dal lato freddo al filtro, è un tubo flessibile da 55mm interni, forse meno.

appena arriva un po' di pecunia prendo un bell'ic frontale e rifaccio il girotubi. con la rimozione dell'ic originale da quella posizione orribile dovrei guadagnare spazio per il filtro, in modo da arrivarci con una tubazione fatta meglio.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da m4rc8 »

e metti un aria/acqua,insomma! :D
ti costa quanto l'aria/aria,e' piu' piccolo,rende meglio,lo metti appena prima della farfalla e con pochi altri euro gli fai l'impianto acqua... tanto rifare il giro tubi lo rifai comunque,ma almeno togli come minimo 1 metro di tubazione (senza contare che hai un terzo dei manicotti di silicone..hard is better!)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

lo so, era il progetto iniziale, ma avendo passato i tubi aspirazione dentro la scatola filtro per creare l'effetto "sembra un aspirato" non mi ci sta l'ic aria acqua...

mettendo il frontale invece, da sopra non si vede nulla.

i manicotti sempre quelli sono, due per l'ic, uno per turbo, l'altro sulla farfalla. i tubi li faccio in ogni caso tutti in inox.

facendo i conti poi, i costi son parecchi diversi, e me ne ero informato bene.

un ic frontale lo pago sugli 80-90 euro esclusi i tubi

un aria acqua mi costa sui 150 euro + spedizione e dogana dall'america.

un radiatore costa altrettanto, e ancora non ho contato la vaschetta acqua, la pompa, e via dicendo.

quindi intanto prendo l'aria acqua, dato il costo irrisorio. poi posso sempre venderlo se riesco a gestire meglio gli spazi!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Bravo4ever
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2944
Iscritto il: 21 dic 2006 18:04
Fiat: Bravo
Modello: HGT
Numero Socio: 222
Località: Milano
Contatta:

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Bravo4ever »

Va beh, vorra dire che quando toccherà a me (sperando nella possibilità finanziaria), mi dirai dove lo prendi un ic frontale a quel prezzo...
:metallica:
Bravo4ever
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

poche novità nell'ultimo periodo...

non ci ho messo le mani causa freddo, e usando l'auto quasi solo per andare a lavoro e pochi altri giri, non riesco neanche a farla scaldare abbastanza da poter fare qualche tirata, con la termostatica ancora rotta.


ieri sera sono andato da solo con il bimbo a fare un po' di spesa perchè la moglie non stava tanto bene. al ritorno, dopo un dosso, sento uno scoppio sotto l'auto, zona catalizzatore. si accende per un attimo la spia iniezione, e vabbè.

dopo 200 metri, l'auto inizia a borbottare terribilmente, fari e tutte le luci interne iniziano a lampeggiare, idem le 4 frecce... sono riuscito per fortuna a mettermi in parte. auto completamente morta, non andava nulla.

apro il cofano, c'erano i cavi che vanno alla batteria che avevano la guaina di protezione morbida come un caucciù masticato, ho toccato i morsetti e mi sono ustionato.

non avendo ferri, ho tirato fuori il bimbo e mi sono precipitato fuori dall'auto, per paura che scoppiasse un incendio dato il corto secco!!!

telefono morto, ho fermato un passante che mi ha fatto chiamare mio padre, che dopo una mezz'ora è arrivato a soccorrermi.

risultato?

si è SPEZZATA la vite filettata del positivo di potenza dell'alternatore. il cavo quindi, libero, è andato a toccare la carcassa. quel cavo va direttamente alla morsettiera dei positivi di potenza, la carcassa è al negativo, e quindi ha messo in cortocircuito la batteria.

abbiamo isolato il cavo con uno straccio, messo su un'altra batteria, e per fortuna sono riuscito a tornare a casa, senza fari.


stanotte poi ho sostituito completamente il motore di avviamento. se riesco stasera vi mostro le foto del pezzo spezzato. era una vite con testa da 13 (quindi M8 se non erro) non capisco come sia possibile che si sia spezzata in quel modo...

gran paura, soprattutto il bimbo che poi abbiamo dovuto lasciare da solo quasi 5 minuti nell'auto di mio padre (là di fianco ovviamente) ma che non vedendo nessuno ha strillato come un matto poveretto...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da midnight »

madò che storia...menomale che sei riuscito a risolvere piu o meno velocemente..
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Avatar utente
hitmanblood
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 23 feb 2010 21:54
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da hitmanblood »

cavolo dave, meno male che tutto si è risolto per il meglio! Dalle mie parti si dice che piangere fa crescere, quindi poco male visto che fortunatamente tutto è andato per il verso giusto!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da marchese »

meno male oramai i nostri impianti elettrici hanno gli anni suoi
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

La vite filettata era in rame o in acciaio???
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da DaveDevil »

acciaio... quelle in rame dovrebbero essere sull'arancione mi pare, questa era classico color vite, quindi argentata
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La Perla Nera TURBO di DaveDevil

Messaggio da Flagello »

Magari era stata stretta troppo e si era snervata... Vai in ferramenta e prendine un'altra inox.
Rispondi