AIUTO! Problemi vari...

Forum per discussioni generiche riguardo l'elettronica: centralina, led, neon, schemi, etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

bravaevo81 ha scritto:nn so!!per la mia bimba solo il meglio!!!
Eh lo so, qui invece bisogna fare tanti km con 4 soldi... palle...
E comunque la mia regola d'oro ? MAI spendere soldi in pi? per materiale di consumo quando si possono spendere per cose durature...
Ad es. dovendo scegliere tra paraurti/carrozziere, e vacanza, ho preferito... indovina...
Per? i 15gg me li sono goduti lo stesso, caciara con gli amici ogni giorno... anzi ogni notte, di giorno ho consumato il letto... hehe

Se solo riuscissi a trovare un lavoro pi? vicino, non mi farei tanti scrupoli a fare un bell'assetto cattivo e tante altre belle cosette...

PS: sapete se qualcuno vende sospensioni contrattive per le auto stradali? Odio le barre antirollio... tutto peso in pi?, e creano casini sullo sconnesso...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

era per dire.mi rendo conto che ci sono delle priorit?!!anch'io per la macchina spendo ma me li sudo!!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

bravaevo81 ha scritto:era per dire.mi rendo conto che ci sono delle priorit?!!anch'io per la macchina spendo ma me li sudo!!!
Lo immagino... mi sa che qui di "figli di pap?" ce ne sono ben pochi, e questo ? un bene... (a parte che il figlio di pap? non gira in Bravo, casomai si fa la C3 D&G :gren: )
Non escludo in un lontano futuro due bei disconi cattivi e 4 gomme semislick, ma per ora mi serve robba che faccia macinare km... anche perch? guadagno 4 soldi e devo non solo fare manutenzione alla Bravo, ma anche iniziare a restaurare un Maggiolino del '62...

Per? i dischi al posteriore mi sa che li monter?... :gren:

E ho il pallino delle sospensioni contrattive, mi piacerebbe sapere se esiste qualcuno che le vende...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
jOk3r
Bravista
Bravista
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 ago 2006 02:00
Località: CA T A N Z A RO

Messaggio da jOk3r »

ma come funziona ste sospensioni=? me lo spiegheresti?
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

Impedire alla molla di estendersi ma non di comprimersi. Semplice no?ogni ruota deve essere dotata di un dispositivo che svolga questa funzione, una specie di fermo, che blocchi l?allungamento delle spire.
Avatar utente
jOk3r
Bravista
Bravista
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 ago 2006 02:00
Località: CA T A N Z A RO

Messaggio da jOk3r »

bello e costano molto?
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

non so!!penso che tu possa realizzarle anche da solo con base di partenza le originali ma non saprei!!!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

vai di cinghie..modello monster jam :gren: :gren:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
jOk3r
Bravista
Bravista
Messaggi: 115
Iscritto il: 11 ago 2006 02:00
Località: CA T A N Z A RO

Messaggio da jOk3r »

HAHAHAH

monster jam rulez!!!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

io mi sono fatto fare il preventivo per il pneumatico!!
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

jOk3r ha scritto:ma come funziona ste sospensioni=? me lo spiegheresti?
Linko un esempio pratico...
http://digilander.libero.it/bwacana/sos ... tiche.html

Detto in parole povere, e' un sistema di sospensione che limita il movimento della molla in estensione, lasciandola libera di lavorare in compressione. I metodi pi? usati sono 2 , uno economico e "brusco" e uno pi? sofisticato e progressivo.

1? metodo: due cinghiette in gomma rinforzata in kevlar agganciano 2 o 3 spire della molla, limitandone l'estensione. Ovviamente, durante un trasferimento di carico veloce (zig zag, tipo una chicane) questo significa che la sospensione passa dalla posizione di compressione a tendere le cinghiette in modo abbastanza brusco...

2? metodo: all'interno della molla principale ce n'? una pi? piccola, che con un meccanismo particolare lavora "al contrario", contrastando l'estensione della molla esterna, e restando praticamente libera durante la fase di compressione della sospensione. Ovviamente questo sistema rende il comportamento dell'intero gruppo sospensione molto pi? fluido...

I vantaggi delle contrattive su un'auto stradale si possono riassumere in:
-Stesso comfort di guida su strada sconnessa di una sosp. tradizionale, ma enormi miglioramenti nella velocit? di reazione all'ingresso in curva
-Stabilit? ottenibile altrimenti solo con una barra antirollio rigidissima, che per? d? grossi problemi sullo sconnesso
-Maggiore leggerezza di una barra antirollio
-Possibilit? di montare molle principali pi? morbide, poich? queste non devono pi? sobbarcarsi il lavoro di "frenare" il rollio in curva
-In generale, una precisione di guida maggiore

EDIT:
Immagine
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Rispondi