Pagina 5 di 7

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 03 mag 2008 19:41
da ginterista
ciao ragazzi sono nuovo ed anchio, da 1 mese, ho una bravo 1.9 150, volevo sapere se a qualcuno dopo 1 mese di macchina non gli funzionano già piu i tasti sul volante quello col simbolino di windows(quindi non posso piu telefonare dalla macchina) ed il tasto con la cornetta per cambiare da usb a cd a msg etc..
Un'altra cosa sono i colpi che si sentono del portellone o dall' asse del portellone quando prendi buche o dossi...Volevo sapere se a qualcuno sono già successi questi spiacevoli imprevisti

Grazie Giorgio

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 04 mag 2008 13:07
da davide1983
Del portellone se ne è già parlato quindi penso che sei gia in buona compagnia....per il tasto win magari si è solo resettato...al centro asistenza sei andato?Sicuramente sarà in garanzia

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 05 mag 2008 21:01
da ginterista
si si grazie davide sono andato oggi ed era solo da resettare togliendo il fusibile del bluetooth e rimetterlo come dicono loro può essere stata una scarica proveniente da un ripetitore telefonico passandogli vicino cmq tutto ok adesso se dovesse succedere ancora sò come fare ma cmq visto che è in garanzia la porterò sempre in concessionaria tanto ci impiegano 5 min
Grazie ancora :angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :angel: :angel:

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 05 mag 2008 21:20
da davide1983
:giusto:

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 10 mag 2008 08:38
da Alluminium
Salve a tutti,
sono un felice possessore di una Bravo 1.6Mjet 105cv, e dopo circa 2 mesi
e mezzo dall'acquisto, l'unico difetto che ho riscontrato, è una
infiltrazione di acqua dallo stop posteriore centrale ( sopra il portellone
per intenderci )
La cosa curiosa è che si è manifestato dopo essere uscito da un
autolavaggio.
Attualmente sono in attesa che l'assistenza mi chiami, appena disponibile
il nuovo stop per la sostituzione, visto che cmq con la pioggia
il problema non si manifiesta.
Inoltre c'è da dire che il tecnico dell'asisstenza, mi accennava alla
eventuale possibilità che il problema, poteva essere anche un difetto
dello scatolato, quindi un difetto di carrozzeria ( che fortunatamente
non hanno riscontrato).
A qualcuno risulta questa voce?

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 19 mag 2008 16:28
da linuspc
Ciao,
da metà marzo sono un possessore, finora soddisfatto, di una Mjet 150 Cv
Ho fatto pochi Km (2.700) e ho riscontrato due difettucci: il primo i consumi (12 km al litro di media) con un utilizzo abbastanza "tirato", senza però sconfinare nel tamarraggio e mantendendo i canoni della sicurezza non solo personale (avevo comunque già preventivato la spesa, visti i cavalli) ed un fruscio superati gli 80/90 Km orari. Quest'ultimo difetto ho notato però che è abbastanza comune tra noi bravisti :)

Le cose che apprezzo maggiormente sono un ottimo motore con conseguente piacere di guida, i fari allo xenon fantastici (sia per la visibilità, sia a livello puramento estetico) ed il navigatore. Il navigatore, anche se tecnologicamente datato, è di una comodità fantastica.

Buona guidata a tutti!
Ale

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 29 mag 2008 17:31
da masso
Ho una bravo 1.9 Mjet 150 cv sport immatricolata ad agosto 2007, lunedì dopo aver lasciato la macchina al sole per ore dopo aver fatto 15 Km mi sono accorto che la macchina era frenata. Mi sono avviato verso l'officina fiat e sono arrivato con i freni fumanti. Martedì l'ho ripresa dopo che mi hanno cambiato l'interruttore dello stop e in attesa di tutte le pastiglie e dischi. Ieri è successa la stessa cosa. Adesso la macchina è in officina e tramite un altro forum ho visto che è un problema di molte bravo nuove che la fiat sembra non aver ancora risolto. Dovreste fare la prova finchè avete la garanzia perchè se no dopo sono dolori. :ira: :ira: :ira:

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 29 mag 2008 18:29
da davide1983
masso ha scritto:Ho una bravo 1.9 Mjet 150 cv sport immatricolata ad agosto 2007, lunedì dopo aver lasciato la macchina al sole per ore dopo aver fatto 15 Km mi sono accorto che la macchina era frenata. Mi sono avviato verso l'officina fiat e sono arrivato con i freni fumanti. Martedì l'ho ripresa dopo che mi hanno cambiato l'interruttore dello stop e in attesa di tutte le pastiglie e dischi. Ieri è successa la stessa cosa. Adesso la macchina è in officina e tramite un altro forum ho visto che è un problema di molte bravo nuove che la fiat sembra non aver ancora risolto. Dovreste fare la prova finchè avete la garanzia perchè se no dopo sono dolori. :ira: :ira: :ira:

Azz..Ma non ti hanno saputo dire nulla in officina?

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 01 ott 2008 12:12
da diamonds
anche io cmq sono tornato dal mio concessionario per farmi risolvere il rumore sul portellone, ora sembra andare meglio anche se ho un problema con la ventola si accende spesso e fa un casino della mad...
gia posto il problema mi hanno detto è normale nn ci credo, cmq se qualcuno avesso lo stesso problema sulla 1.6 da 120cv mi piacerebbe saperlo.
aspetto notizie e ringrazio anticipatamente.......
ciao

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 01 ott 2008 23:21
da fraguly87
diamonds ha scritto: ho un problema con la ventola si accende spesso e fa un casino della mad...
gia posto il problema mi hanno detto è normale nn ci credo, cmq se qualcuno avesso lo stesso problema sulla 1.6 da 120cv mi piacerebbe saperlo.
aspetto notizie e ringrazio anticipatamente.......
ciao
come te ho notato che la ventola parte molto spesso...avendo ritirato l'auto a giugno pensavo fosse un problema dovuto al caldo estivo..ieri però ero su con un amico e per fargli sentire la ripresa del motore ho schiacciato un attimo in terza giusto per entrare in coppia..niente tirate al limitatore..fatto sta che la ventola è partita quasi subito..fuori c'erano 20 gradi però..potevo capire in estate ma ora no!!!
aggiungo il problema al sedile anteriore sinistro che ho già riportato in un topic passato...ultimo appunto è sulla plancia in carbonio che si graffia a guardarla...
per il resto massimo rispetto per il lavoro della fiat...la macchina è molto bella e funziona bene..ventola permettendo...

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 03 ott 2008 11:42
da djcalo
anche nella mia mjet dynamic ho avuto problemi simili, ma hanno sostituito tutto il gruppo.

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 15 ott 2008 22:07
da diamonds
come hanno sostituito tutto il gruppo...
ma per colpa della ventola?
no xke se è cosi allora ci torno di nuovo e questa volta mi sentono, nn riesco più a sentire quella cavolo di ventola è sempre accesa e a volte puzza anche di brucio....................
X( X( :ira:

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 18 ott 2008 16:48
da FrancescoMJT
i miei difetti dopo 21000km.bravo 1.9mjt sport 150cv.
-la parte destra del cruscotto si muove su e giù di circa 1cm provocando crokki fastidiosissimi,
-rumorosità sempre sul davanti proveniente dai montanti,
-fili penzolanti dentro la plafoniera,
-rumorosità posteriore ke nn so da dove cxxo viene,
-profili interni del clima automatico asseblati a cakkio,
-a 500km ho sostituito diski e pastikke,l'auto nn frenava!e ancora noto differenza,secondo me nn ha una buona frenata in base a ciò ke è la macchina e x me frena troppo sul posteriore,
X quanto riguarda la mekkanica x ora nulla da dire il motore va abbastanza forte.
il concessionario cmq m ha aiutato pokissimo....

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 19 nov 2008 20:22
da leggizac
Io ho la sport 150 cv fai le foto e pretendi la sostituzione dei fanali,
per il rumore posteriore sullo sconnesso no so la mia ha la ruota di scorta, non la mai fatto!!!

Re: difetti nuova bravo

Inviato: 28 dic 2008 20:15
da bravosport
Salve sono alex ed anche io ho riscontrato il problema della condensa dei fari posteriori. Domani mi rechero' al mio concessionario per il dovuto cambio.La cosa che non riesco ancora a capire e' come mai la FIAT ha costruito un auto molto tecnologica e non ha pensato a queste <stupide> problematiche!!!!!!??????' :appla: la mia Bravo e' una mjet 150 cv sport