Pagina 1 di 2

fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 19 ago 2010 09:03
da tonio
Ciao, ho trovato una fiat coupè 2.0 16v turbo plus a prezzo stracciatissimo, volevo chiedervi quanti cv e kw ha? Non so se prenderla per ricambi o tenermela.
Se la prendo per ricambi cosa posso montare sulla bravo? solo i freni?

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 19 ago 2010 17:06
da umbus
se possiede targhge e libretto originali ed è marciante prendila, poichè sarà di sicuro interesse storico... poichè la rottamazione dovuta agli ecoincentivi ne ha distrutte diverse in circolazione e ne sono rimaste pochine....

anche se in cuor mio ti invito a trovare una 5 cilindri 20v... che ha un ruggito troppo bello!ma anchje la 4 turbo 16 nn è male....
che colore è?

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 19 ago 2010 17:38
da tonio
Il colore è verde, serei indeciso se tenerla anche perchè il solo passaggio su un auto così mi costerebbe sulle 500 euro, se la prendo per ricambi ci sarebbero solo le spese di radiazione

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 19 ago 2010 17:42
da umbus
di che anno è? se è antecedente al 95 potresti avere diritto al passaggio per auto d'epoca...
ed assicurazione ridotta del riva..

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 19 ago 2010 17:52
da tonio
è del giugno 94
ma per auto storica non deve avere 20 anni??

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 19 ago 2010 22:41
da umbus
non solo... dvee essere ritenuta di interesse storico... ci sono vetture di 15 anni che già rientrano tra le storiche d'interesse...
un esempio... le vecchie deltone, le vecchie sierra ed escort cosword.... ecc...il coupè cmq non sfigura.... e dovrebbe essere già tra le interesse storico, soprattutto le plus (con cuciture rosse prodoptte per un periodo limitato ed in poche unità)

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 20 ago 2010 12:04
da ryo_di_shinjuku
tonio ha scritto:Ciao, ho trovato una fiat coupè 2.0 16v turbo plus a prezzo stracciatissimo, volevo chiedervi quanti cv e kw ha? Non so se prenderla per ricambi o tenermela.
Se la prendo per ricambi cosa posso montare sulla bravo? solo i freni?
Ma l'hai trovata su internet o dalle tue parti? A che prezzo te l'hanno proposta?

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 20 ago 2010 13:56
da DaveDevil
Del 94 significa che è prima serie, quindi senza viscodrive.

190cv di serie, si può portare con solo la rimappa a 220, se ci fai modifiche relativamente semplici (scarico completo, aspirazione ed intercooler) i 260cv si raggiungono senza problemi.

auto spettacolare, ho avuto quel motore, e lo rivoglio.

è lo stesso della lancia delta evoluzione, solo depotenziato tramite centralina.

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 20 ago 2010 14:01
da DaveDevil
EDIT: se è "plus" allora ha anche il viscodrive

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 20 ago 2010 20:39
da tonio
è delle mie parti, il tizio vuole 600 euro, domani la vado a vedere

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 21 ago 2010 00:07
da DaveDevil
occhio che chi ha queste macchine di solito le tira come dannato.

conosco questo motore quasi come chi l'ha progettato, quindi se ti servono consigli...

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 21 ago 2010 15:21
da umbus
DaveDevil ha scritto:EDIT: se è "plus" allora ha anche il viscodrive
è il motore della lancia K turbo preso di sana poianta... (nonchè del mitico deltone....ultima serie...)

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 21 ago 2010 18:15
da DaveDevil
ma sai che nel club del chiuppo dicevano che invece ci sono delle differenze?

non mi ricordo in cosa, appena ho un attimo cerco, ma comunque la base è sempre quella.

motore indistruttibile

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 22 ago 2010 01:13
da ryo_di_shinjuku
Ma non è vero che è indistruttibile, anzi, è un motore delicato, va trattato bene, un po' come tutti i motori turbocompressi, per di piu' ha la pompa olio sottodimensionata e ha problemi sulla terza bronzina...
E' un motore con 110 cv/litro, vorrei anche vedere... Certo che come base invece è ottima, a patto di lavorarci su come si deve se lo si vuole spingere tanto, mentre se lo si tiene originale o entro i 280 cv, basta una buona manutenzione, di certo non economica...

Re: fiat coupè 2.0 16v turbo plus

Inviato: 22 ago 2010 15:29
da DaveDevil
ma va, è indistruttibile quel motore, punto e basta.

ho fatto quasi 15km con un tubo dell'olio rotto, quindi senza circolazione di olio, nessun danno.

e poi che è sta cosa della terza bronzina?

secondo me ti confondi con il t20, che ha il 3° cilindro più caldo e quindi soggetto a rottura...