Bravo vs coupè

Tutto quello che non rientra nelle altre categorie

Moderatore: Staff

jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Bravo vs coupè

Messaggio da jinbravo »

Ciao ragazzi, apro questa discussione per capire anche i vostri punti di vista..
Si parla del coupè di un auto molto potente(e infatti è così)
Ieri sera ho visto una fiat coupè al semaforo.. e stranamente mi è piaciuta..
So che la cosa è molto soggettiva.. ma "esteticamente" voi cosa preferite?
E come interni comfort e tenuta? chi è superiore?
Motoristicamente inutile parlarne...
Se dovreste partire da 0 voi cosa comprereste ora come ora?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da BravoGT100evo5 »

Sono gusti personali, ti ricordo solo che il coupè ha 4 posti omologati mentre la bravo 5, inoltre hanno motorizzazioni un po' differenti.....io se dovessi scegliere tra i due senza badare a consumi di carburante sceglierei il coupè ma più che altro per il motore ;)
Altrimenti se si potesse fare senza avere troppi impicci o fastidi dalle FDO, andrei di Bravo ibrida (carrozzeria Bravo HGT con motore coupè T20 del coupè).
Immagine
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da jinbravo »

appunto, xke swappare se si uò avere quel motore sul coupè? A che vantaggi? Si avrebbero solo impicci no?
BravoGT100evo5
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1841
Iscritto il: 29 mar 2007 20:07
Fiat: Nuova Bravo
Modello: Sport Mjet
Località: Prov. di Taranto

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da BravoGT100evo5 »

diciamo che esteticamente la bravo a me personalmente piace di più del coupè ;)
Immagine
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da jinbravo »

BravoGT100evo5 ha scritto:diciamo che esteticamente la bravo a me personalmente piace di più del coupè ;)
Trovi la bravo superiore sia in interni che linea e telaio?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da DaveDevil »

la bravo ha una linea molto più bella a mio avviso. il coupè per essere bello bisogna farci parecchie modifiche estetiche, originale non è un granchè.

senza ombra di dubbio è estremamente superiore come motorizzazioni della bravo.

La coupè è un po' più lunga della bravo, per quanto riguarda la distanza tra avantreno e retrotreno. l'assetto di serie è terribile. gli interni sono un po' vecchi, le cartelle delle porte non mi sono mai piaciute, il quadro strumenti mi pare ci sia solo digitale e non mi è mai andato a genio, pur avendo integrati manometri olio e non ricordo che altro.


se dovessi scegliere sceglierei il coupè, ma la linea della bravo secondo me è molto ma molto più bella.

una volta terminato il motore però, di bravo ci sarà solo il telaio!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Poccozu
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 feb 2011 15:57
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: Roma

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da Poccozu »

Il giorno che dovrò cambiare la mia bravo, il più tardi possibile, (ha una linea che è intramontabile a parer mio) potrei prendere in considerazione un coupè, ma solo perchè ha un signor motore(2.0 turbo 16v). Come linee non è male ma volete mettere il culo della bravo!!!!
DAJE ER GASSSSSSS...
Immagine


mascherina marea, frecce fumè, pomello cambio momo, stereo Pioneer 45Wx4 amplificatore con pannello "serio"
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da DaveDevil »

esatto...

a questo punto, come me, si mette tutto del coupè sulla bravo :D
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Poccozu
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 feb 2011 15:57
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: Roma

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da Poccozu »

A non dover circolare con la paura delle Fdo volentieri... :D
DAJE ER GASSSSSSS...
Immagine


mascherina marea, frecce fumè, pomello cambio momo, stereo Pioneer 45Wx4 amplificatore con pannello "serio"
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da jinbravo »

Ma qualitativamente la coupè a parte la meccanica non ha niente in più della bravo? il tunnel sembra un pò invecchiato quella del coupè ma facendoci caso richiama molto quello della nuova giulietta.. :eek:
Avatar utente
Poccozu
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 feb 2011 15:57
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: Roma

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da Poccozu »

Sicuramente se parliamo di interni, il volante del coupè è migliore come design; se per tunnel intendi la parte dove ci sono cambio e freno a mano non mi sembra tanto migliore rispetto a quello della bravo.
Considera che molte delle parti interne del coupè sono più o meno facilmente adattabili sulla bravo.

Io, nella scelta mi indirizarerei più sull'aspetto prestazionale,(la differenza basilare sta tutta qui) che di rifiniture interne.

Ah se la fiat avesse fatto la bravo 2.0 turbo 16v e quando la vendevano il coupè!?!
DAJE ER GASSSSSSS...
Immagine


mascherina marea, frecce fumè, pomello cambio momo, stereo Pioneer 45Wx4 amplificatore con pannello "serio"
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da jinbravo »

Poccozu ha scritto:Sicuramente se parliamo di interni, il volante del coupè è migliore come design; se per tunnel intendi la parte dove ci sono cambio e freno a mano non mi sembra tanto migliore rispetto a quello della bravo.
Considera che molte delle parti interne del coupè sono più o meno facilmente adattabili sulla bravo.

Io, nella scelta mi indirizarerei più sull'aspetto prestazionale,(la differenza basilare sta tutta qui) che di rifiniture interne.

Ah se la fiat avesse fatto la bravo 2.0 turbo 16v e quando la vendevano il coupè!?!
Il problema non si pone perchpè si potrebbe fare lo swap senza problemi, è appunto capire se ne vale davvero la pena, perche se porti interni, meccanica a questo punto manca solo la carrozzeria e buona notte ti prendi il coupè così avrai il vantaggio dell assicurazione ridotta storica,quindi in poche parole la bravo è bella solo di estetica e ha gli interni più giovanili..
Avatar utente
Poccozu
Bravista
Bravista
Messaggi: 300
Iscritto il: 01 feb 2011 15:57
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: Roma

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da Poccozu »

Penso sia frettoloso definire così le differenze.
Sono auto molto simili ma molto diverse, hanno in comune lo stesso pianale(tipo)
una è un coupè più sgraziato secondo me nelle dimensioni e nella forma, omologato x 4 persone, l'altra è omologata x 5 posti con forme secondo me più equilibrate.

Per il discorso motore sebbene il coupè sia comunque più potente, lo stesso 1.8 16v( per fare un paragone con la mia) ha una 20ina di cv in più; io considererei di cambiare auto solo x passre a un motore turbo, altrimenti mi tengo il mio 1.8 aspirato che non è un mostro di potenza ma per l'uso che ne faccio mi da discrete soddisfazioni.

Per lo swap personalmente non lo prendo in considerazione minimamente perchè non concepisco di andare in giro con un auto illegale con le conseguenze che ne derivano.
Per quanto riguarda l'iscrizione A.S.I. la scelta è legata più a un fattore economico pittosto per la passione che si ha per un auto o per l'altra.
Immagine
VS Immagine
DAJE ER GASSSSSSS...
Immagine


mascherina marea, frecce fumè, pomello cambio momo, stereo Pioneer 45Wx4 amplificatore con pannello "serio"
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da DaveDevil »

da tenere conto che la bravo è più leggera del coupè.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
jinbravo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1091
Iscritto il: 08 gen 2008 14:28
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v

Re: Bravo vs coupè

Messaggio da jinbravo »

DaveDevil ha scritto:da tenere conto che la bravo è più leggera del coupè.
per leggero intendi le 2 auto senza motore?
Rispondi