Pagina 2 di 3

Re: Silent Block

Inviato: 28 dic 2007 19:42
da amon81
Ora sono risolti ...e quelle che hanno venduto con il problema che fanno?? Ci saranno richiami?Io sento dei rumori nello sconnesso e nelle buche piu' brutte,sembra provenire ,come gia' detto,dal posteriore portellone o giu' di li..e a volte se prendo una curva piu' forte sento uno scatto sempre da dietro... :tongue:
Bhe penso che sa lo porti in assistenza lo risolvono..purtroppo succede in fase di produzione ogni tanto!!
Bye :metallica:

Re: Silent Block

Inviato: 29 dic 2007 11:23
da Wastegate
sanchez ha scritto:
amon81 ha scritto:Allora ho parlato con un pezzo grsso dello stabilimento di cassino fiat...in pratica è li che fanno la bravo e mi ha detto che questi problemi ora sono risolti...
ci sono stati due tipi di problemi in fase di produzione..uno di questi era quello del rumore sotto causato da un robot difettoso che saldava male il pezzo ora è tutto ok...quindi se nadate in fiat dovete farvi risaldare sto pezzo ma loro lo sanno!!
:) :hola: :hola: :hola:
Ora sono risolti ...e quelle che hanno venduto con il problema che fanno?? Ci saranno richiami?Io sento dei rumori nello sconnesso e nelle buche piu' brutte,sembra provenire ,come gia' detto,dal posteriore portellone o giu' di li..e a volte se prendo una curva piu' forte sento uno scatto sempre da dietro... :tongue:
Direi di andare in assistenza...

Re: Silent Block

Inviato: 11 gen 2008 15:25
da Manuel88
come si è risolta la situazione alla fine ? :D

Re: Silent Block

Inviato: 11 feb 2008 23:28
da sanchez
Non si e' risolta.... :ira:

Re: Silent Block

Inviato: 25 apr 2008 22:03
da Max76
Ci sono novità rispetto al rumore posteriore che affligge parecchio nuove Bravo? mi riferisco al quel fastidioso rumore traballante sul posteriore (nel mio caso, posteriore sinistro)....l'ho portata due volte in assistenza ma nn hanno eliminato niente; forse si sente un pò meno. si è capito da dove proviene? Grazie 1000

PS: mi sono appena iscritto....ho la bravo dal 14 febbraio!!! Complimenti per il sito

Re: Silent Block

Inviato: 25 apr 2008 22:54
da mrcnet
possono centrare i tamponi?

Re: Silent Block

Inviato: 25 apr 2008 23:12
da Max76
Mi spieghi gentilmente cosa sono i tamponi??non sono molto esperto...cmq,il rumore che sento, oltre a essere unrumeor egenerico su fondo sconnesso, lo sento anche se salgo dei piccoli gradini a 3 km/h, sento propio un rumore tipo "TAC" per rendere l'idea provenire dal posteriore sinistro. grazie 1000

Re: Silent Block

Inviato: 27 apr 2008 11:47
da Wastegate
Max76 ha scritto:Mi spieghi gentilmente cosa sono i tamponi??non sono molto esperto...cmq,il rumore che sento, oltre a essere unrumeor egenerico su fondo sconnesso, lo sento anche se salgo dei piccoli gradini a 3 km/h, sento propio un rumore tipo "TAC" per rendere l'idea provenire dal posteriore sinistro. grazie 1000
I tamponi sono quelli di fine corsa, ma a 3km/h su un piccolo gradino non interverranno mai. Oltetutto non si posono "centrare" in alcun modo, anzi, dovrebbero essere coassiali con gli ammortizzatori.
Prova #1:
Senza freno a mano inserito, macchina ferma premi sulla sospensione posteriore SX (e anche poi sulla DX) per vedere se senti il rumore (attento a non bollare la carrozzeria con la mano...)
(se sì non è il SilentBlock)
Prova #2:
Mettiti con le 2 ruote posteriori su un cordolo e provi a passarci sopra avanti e indietro a bassa velocità e vedi se si sente il rumore
(se sì non è la barra di torsione)
Prova #3:
come 2 con una sola ruota, prima SX e poi DX
(se sì o è il SilentBlock o la barra)
...
Prova #0: controlla che non hai qualcosa che si muove dentro il cargo box

Re: Silent Block

Inviato: 27 apr 2008 13:59
da Max76
Allora, ho fatto le prove che tmihai indicato moltogentilmente (ti ringrazio molto dell'aiuto). Eccol qui i responsi:

prova #0:ho solo il triangolo nel bagagliaio, ci avevopensato, ma l'ho tolto e il rumore è sempre presente!

prova #1:Negativo! nn sento nessun rumore

prova #2:il rumore si sente, anche a bassissima velocità, principalmente però quando vado a marcia avanti, e nn indietro.

prova #3: sento il rumore solo al posteriore sinistro. Il rumero è metallico, un TAC per intenderci.
Lo stesso rumore, su sfondo sconnesso, diventra traballante...

PS: Per le prove 2 e 3, al posto del cordolo ho usato una leggera salitina presente sul marciapiede per accedere al mio garage; spero sia uguale, altrimenti lo ripeto di nuovo, magari se mi indichi qualcosa su cui posso effettuare il test. Grazie 1000 per la disponibilità

Re: Silent Block

Inviato: 27 apr 2008 20:07
da sanchez
Ad occhio trattasi di rumore al posteriore,ormai famoso,io penso e spero di averlo risolto con la sostituzione dei supporti del ponte....dico spero perche' ho percorso solo 50km e ad altri dopo lo stesso intervento si e' ripresentato dopo 400-500km...

Re: Silent Block

Inviato: 02 mag 2008 12:45
da Wastegate
Max76 ha scritto:Allora, ho fatto le prove che tmihai indicato moltogentilmente (ti ringrazio molto dell'aiuto). Eccol qui i responsi:

prova #0:ho solo il triangolo nel bagagliaio, ci avevopensato, ma l'ho tolto e il rumore è sempre presente!

prova #1:Negativo! nn sento nessun rumore

prova #2:il rumore si sente, anche a bassissima velocità, principalmente però quando vado a marcia avanti, e nn indietro.

prova #3: sento il rumore solo al posteriore sinistro. Il rumero è metallico, un TAC per intenderci.
Lo stesso rumore, su sfondo sconnesso, diventra traballante...

PS: Per le prove 2 e 3, al posto del cordolo ho usato una leggera salitina presente sul marciapiede per accedere al mio box; spero sia uguale, altrimenti lo ripeto di nuovo, magari se mi indichi qualcosa su cui posso effettuare il test. Grazie 1000 per la disponibilità
Eccomi, sono stato via per un po'.
Diciamo che cordolo o salitina è lo stesso, magari se lo ripeti su un cordolo isoliamo ancora più il problema (occhio a dove ti metti, di non crear intalcio o problemi...). Nel senso che tu dici che lo fa per lo più a marcia avanti. Immagino di sia messo (per la #3) con le anteriori su un marciapiede, pa posteriore dx giù dal marciapiede e la SX in presa. E lo fa.
Quando sali in avanti il ponte è spinto indietro e tende a ruotare intorno al SilentBlock DX.
Se avessi modo di provarlo sul cordolo sapresti se te lo fa quando il ponte è spinto in avanti (fase di discesa). Potresti avere un problema di fissaggio del silent SX (che tende a scorrere intorno alla sua vite di fissaggio). Quei cosi sono chiusi a coppia in stabilimento fino a snervare l'ultimo filetto (è una tecnica di antisvitamento), quindi se li hanno chiusi male non li riprendi dopo... Propongo sostituzione boccole o meglio PONTE posteriore, visto che le boccole (cioè i SilentBlock) sono montati alla pressa se non a caldo.
Mi è venuto in mente una cosa: potresti avere una colonnetta (viti delle ruote) un pelo troppo lunga che tocca quando carichi il montante (cioè la ruota, ciò avviene salendo e scendendo dai dossi). Mi spiego: il fusello della ruota flette leggermente e lei tocca.
Prova a fare la seguente: DOPO aver di ripetuto la prova sul cordolo scambia le colonnette posteriore DX con SX. Non dovresti neanche aver bisogno di alzare la machina: ne sviti 1 (quella più in alto delle 4) e la scambi con l'altra. Poi ripeti la prova. Poi la seconda e ripeti la prova e così via.
Riassumendo:
1) metti dei post-it sulle viti delle ruote numerandole da 1 a 4 in senso circolare orario
2) prova #3 sul cordolo (salita e discesa) e annoti quando si sente di più: se lo fa sia in salita che in discesa molto probabilmente è la boccola
3) porti la vite 1 DX in alto (spingi a mano la macchina), la sviti e la scambi la vite più in alto della SX (es. 1DX con 3SX, prendine nota)
4) ripeti il test #3
5) porti la 3DX in alto spingendo la macchina, la sviti e la scambi con quella in alto della SX (es. 3DX con 2SX, ovviamente non scambiarla con una già spostata: caso mai spingi un po' la macchina in modo da metterne in alto un'altra)
6) ripeti prova #3
7) scambi la 2DX e rifai la prova #3
8) scambi la 4DX e rifai la prova #3
9) serri nuovamente le viti posteriori
Se dopo il passo 8 ancora persiste NON erano le viti e allora agisci per la sostituzione del ponte (potresti fargli un po' paura... gli dici che se per caso esci di strada con la macchina da una perizia si vede bene che il problema era meccanico (ne ho vista una con i miei occhi, credimi), loro vanno nei casini. A riguardo tieni sempre a casa le ricevute dei fogli d'officina (entrata-uscita, avaria, ecc...) o fattene delle copie quando la porti.
Se invece, come spero, trovi che dopo una sostituzione di vite non lo fa più rifai il test #3 con la ruota posteriore DX (questa volta dovrebbe rifarlo), segni col bianchetto la vite incriminata e gliela fai sostituire. E magari gli fatturi 2h di lavoro, che dovevano fare loro con più macchinari e meno fatica.
Di dove sei? Piuttosto ti cosiglio un'officina FIAT seria...

Re: Silent Block

Inviato: 02 mag 2008 14:48
da Max76
Prima di tutto ti ringrazio della cortesia...allora, per prima cosa devo dirti che sono due volte che vado in officina e nn mi rilasciano niente di scritto quando mi ridanno la macchina, senza peraltro risolvere niente. per il resto, non sono molto esperto di meccanica... :oops: sono dell'Abruzzo, conosci qualcuno di serio nelle vicinanze?!? Grazie 1000

Re: Silent Block

Inviato: 02 mag 2008 20:49
da sanchez
Max76 ha scritto:Prima di tutto ti ringrazio della cortesia...allora, per prima cosa devo dirti che sono due volte che vado in officina e nn mi rilasciano niente di scritto quando mi ridanno la macchina, senza peraltro risolvere niente. per il resto, non sono molto esperto di meccanica... :oops: sono dell'Abruzzo, conosci qualcuno di serio nelle vicinanze?!? Grazie 1000
Prova con lourdes!
p.s. ho lo stesso problema e 3 ricoveri fino ad ora non hanno risolto un H!

Re: Silent Block

Inviato: 02 mag 2008 22:46
da Wastegate
sanchez ha scritto:
Max76 ha scritto:Prima di tutto ti ringrazio della cortesia...allora, per prima cosa devo dirti che sono due volte che vado in officina e nn mi rilasciano niente di scritto quando mi ridanno la macchina, senza peraltro risolvere niente. per il resto, non sono molto esperto di meccanica... :oops: sono dell'Abruzzo, conosci qualcuno di serio nelle vicinanze?!? Grazie 1000
Prova con lourdes!
p.s. ho lo stesso problema e 3 ricoveri fino ad ora non hanno risolto un H!
Ragazzi, non buttiamoci così giù...

Re: Silent Block

Inviato: 02 mag 2008 22:49
da Wastegate
Max76 ha scritto:Prima di tutto ti ringrazio della cortesia...allora, per prima cosa devo dirti che sono due volte che vado in officina e nn mi rilasciano niente di scritto quando mi ridanno la macchina, senza peraltro risolvere niente. per il resto, non sono molto esperto di meccanica... :oops: sono dell'Abruzzo, conosci qualcuno di serio nelle vicinanze?!? Grazie 1000
Ma figurati... sto andando per tentativi anche io, non ho la certezza di poterti aiutare a risolverla. Per il resto mi spiace, siamo troppo lontani!
Dovrebbero farti un foglio di ingresso in officina nel quale scrivono che lavori devono fare e scrivono anche se la creatura ha righe, bolli, eccetera... (una garanzia per loro). Poi ti ritirano il foglio quando la vai a riprendere.
Suggerisco: se ti fanno il foglio quando la consegni te ne fai una copia, così quando lo ridai ti rimane. Se invece hanno preso il tiro a NON fartelo al primo cambio olio (e lì te lo debbono fare) fai aggiungere anche la dicitura "controllo geometria ponte" o qualcosa del genere...
Fammi sapere com'è finita e in bocca al lupo!