Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Priuus
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gen 2008 15:17
Fiat: Bravo
Modello: jtd

Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Priuus »

Salve ragazzi, sono un ex appassionato di tuning, il mio cinquino sporting era una skeggia!!
Mi rivolgo a voi per un problema sulla mia Bravo jtd del 2000 (170.000km)
Tutto è cominciato picchiando leggermente su un marciapiede troppo alto che ha colpito l'intercooler che si è spaccato nella zona del supporto. La macchina andava come una 127 diesel familiare. Poi ci si sono messi il debbimetro e altre sciocchezze.
Portata la macchina dal mio meccanico mi ha riparato l'intercooler conuna resina bicomponente. Abbiamo provato la tenuta staccando il tubo che va al motore e cercando di tapparlo con il palmo della mano, ma quando si sgassava non si teneva, deduco che la riparazione è ermetica, non so se raffreddi quanto dovrebbe.
La macchina è andata meglio ma ancora andava male, tiricchia fin quasi a 3000 giro dopo muore completamente. Ho cambiato il debbimetro con uno commerciale ma non è cambiato praticamente nulla. Il mio meccanico mi ha rimontato l'originale caziandomi pure, però gli ha fatto un forellino, la macchina è migliorata ma non va ancora. Mi ha detto di sostituite il sensore della pressione del turbo che ho comprato ma ancora non ho montato. Ho letto quà sul forum che qualcuno ha risolto il problema con gli addittivi, addirittura mettendo dosi triple di addittivi per camion e ha risolto il problema. Io provai con i classici addittivi ed è parecchio metto carburanti tipo v-power e diesel blu. Leggendo mi sembra di capire che potrebbe dipendere dalla pompa del gasolio. Fatto saldo che sostituirò il sensore, mi domando se smontando e pulendo la pompa del gasolio possa comunque risolvere. Il problema è: come si smonta? E' un'operazione che può fare solo il meccanico?
Sulle guide del sito non c'è nulla sull'argomento.
Grazie a tutti e complimenti per il sito/forum.
Avatar utente
Manuel88
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4432
Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 20v
Località: Roma(san cesareo)
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Manuel88 »

benvenuto ;) ;)

sicuramente i jtdisti ti risponderanno al piu presto !! :bravo: :bravo: :appla:
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...

Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Avatar utente
akis2002
Bravista
Bravista
Messaggi: 105
Iscritto il: 15 giu 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: Jtd 207cv
Località: Dalla Sicilia con FURORE..

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da akis2002 »

Se vuoi andare sul sicuro :giusto: ,caro PRIUS,forse è meglio di si.
Certo a fronte di cio cè il discorso economico ;( ,ma ti ripeto (mio consiglio),fallo fare da un meccanico PREPARATO :metallica:
:hola:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da djcalo »

akis2002 ha scritto:Se vuoi andare sul sicuro :giusto: ,caro PRIUS,forse è meglio di si.
Certo a fronte di cio cè il discorso economico ;( ,ma ti ripeto (mio consiglio),fallo fare da un meccanico PREPARATO :metallica:
:hola:

Quoto :metallica:

Rivolgiti ad un bravo meccanico, li' c'e' molto da lavorare e da spendere.. :(
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da nixx »

valvola egr? cmq per togliere la pompa gasolio devi smontare la cinghia di distribuzione..
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da djcalo »

nixx ha scritto:valvola egr? cmq per togliere la pompa gasolio devi smontare la cinghia di distribuzione..

Non c'e' bisogno di smontare cinghia dei servizi! :no:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da nixx »

:tongue:
se non si toglie quella dei servizi la distribuzione non si riesce a toglierla!!
Priuus
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gen 2008 15:17
Fiat: Bravo
Modello: jtd

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Priuus »

miiiii...pensavo fosse ad immersione nel serbatoio come è di solito!!!
:eek:
muble muble :roll: mi tocca rifare la distribuzione 30.000km prima allora?
:tongue:
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Bravojtd100 »

ci sono 2 pompe nella jtd,quella del serbatorio ke serve a prelevare il gasolio e quella ad alta pressione x il common rail ke serve x gli iniettori,x smontarla devi smontare la distribuzione xke da li prende il moto la puleggia di essa.se l hai appena fatta e hai fatto pochi km non ce bisogno di sostiuire nulla.

cmq solo smontandola non risolvi nulla,li se c'e qualke problema o non cammina o va bene.anche se i pompanti possono aver preso gioco non credo ke il tuo problema venga da li.

non e ke per caso con la rottura del IC sia andato qualcosa nel condotto di aspirazione??' alla diagnosi ke dice il motore?provato i vari sensori di pressione aria e gasolio???
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Priuus
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gen 2008 15:17
Fiat: Bravo
Modello: jtd

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Priuus »

Ciao Bravojtd100, si provata al computer ma non da anomalie. Però non fa molto testo in quanto penso che il computer rilevi la rottura di un sensore e non se lo stesso sia, passatemi il termine, "starato". Cercando di spiegarmi, se un sensore misura una pressione di 1 bar a fronte di una pressione reale di 0,8 non penso il computer se ne accorga, ma naturalmente la centralina si comporta come se funzionasse.
Sbaglio?
Il sensore che ho comprato e che dovrò sostituire appena vado dal meccanico non so come si chiami ma è quel accrocco di plastica nera con un tubicino che entra nell'air-box ed è posizionato sullo stesso sul lato verso il parabrezza. Dovrebbe essere il sensore di sovrapressione dell'aria nell'air-box.
http://www.zuccheriricambi.it/upload/ne ... onrail.pdf pag 27/31
La sensazione che si ha è che abbia metà del gas. Quando accelero, se do poco pedale la macchina sale benino fin quasi a 3000 giri poi anche affondando a fondo sale di giri con estrema difficoltà e non fuma. Siccome sono uno che cammina sempre con i vapori del gasolio più che col pieno :oops: e lette varie discussioni sul forum mi è venuto in mente potesse essere la pompa.
Avendone 2 è più facile sia quella ad immersione piuttosto che quella ad alta pressione non trovi?
I filtri vengono cambiati con regolarità ai tagliandi ogni 20.000km.
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da djcalo »

Cmq dovrebbe apparire sul quadro la spia "avaria sistema di alimentazione", raffigurante un iniettore che spruzza..anche mentre la macchina cammina e dovrebbe rimanere fissa.

Potrebbe anche trattarsi di un problema alla valvola pressione del common rail.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Bravojtd100 »

puoi anche provare la pressione effettiva del sensore ke devi provare
xo devi anche avere ui valori nominali x poterli confrontare
ma da ferma ke fa?sale fino a 5.000giri se accelleri?non vorrei ke fosse il potenziometro dell acceleratore :tongue:
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
davide1983
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5159
Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 147 Mjet
Località: Nole(To)
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da davide1983 »

djcalo ha scritto:Cmq dovrebbe apparire sul quadro la spia "avaria sistema di alimentazione", raffigurante un iniettore che spruzza..anche mentre la macchina cammina e dovrebbe rimanere fissa.

Potrebbe anche trattarsi di un problema alla valvola pressione del common rail.

Sei sicuro che si accende la spia? :tongue:
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
Priuus
Tuner
Tuner
Messaggi: 5
Iscritto il: 16 gen 2008 15:17
Fiat: Bravo
Modello: jtd

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Priuus »

No ragazzi non si accendono spie.
Non prende i 5000 giri nemmeno se la tiri giù da un burrone, anche se apri a manetta, l'accelerazione è come se fosse meno di metà gas. Sale benino fin quasi a 3000 giri e poi si siede completamente. Considerate che non sgomma nemmeno sul bagnato, prima se affondavo a tavoletta di prima sgommava di gas e considerate che ho le gomme 205/50/15.
Io ho pensato alla pompa del gasolio per 3 motivi, il primo è che leggendo sul forum c'è stato chi ha avuto lo stesso problema, inoltre cammino sempre in riserva e non per ultimo non fa fumo assolutamente.
Però se mi dite che è complicato da smontare e pulire mi tocca comunque andare dal pazzo del mio meccanico. Sostituisco il sensore, gli faccio misurare la pressione del gasolio, a limite la metto sul ponte tiro giù il serbatoio, lo lavo, smonto la pompa la apro e la lavo tutta.
Se inizio a cambiare sensori a capocchia spendo un sacco di soldi e devo essere fortunato a trovarlo subito.
Sti computer non rilevano una cippalippa. :dottò:
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: Smontaggio pompa gasolio bravo JTD

Messaggio da Bravojtd100 »

ma a folle da ferma se accelleri li supera i 3.000 giri?
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Rispondi