consulenza JTDisti
Moderatore: Staff
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
Gestione elettronica ma geometria fissa, almeno questo era quello che era uscito da una discussione di qualche mese fa, non ne ho mai provata una, altrimenti lo saprei di sicuro!
Come prova, se a 1750-2000 giri il turbo ti da proprio la botta è geometria fissa, se invece lo senti piu' progressivo e variabile, ma a questo punto, è una questione di sensazioni...
Come prova, se a 1750-2000 giri il turbo ti da proprio la botta è geometria fissa, se invece lo senti piu' progressivo e variabile, ma a questo punto, è una questione di sensazioni...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: consulenza JTDisti
Infatti andando a "sensazioni" ti dico che la jtd100 rimappata e' piu' fluida nell'erogazione di potenza...quando ho fatto il giro su quella di Bravosparco a Monza, ho notato appunto questo.




- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti

Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
è molto meno brusca poichè la pressione turbina viene regolata anche in base al numero di giri.
quindi se il picco è di 1,4 bar a 3000 giri (ipotesi)
a 2500 sarà di 1,2
a 2000 1
a 1500 0,8..
ovviamente si regola tramite mappatura..
cosa che sul 105 è impossibile da fare, dato che non è controllabile elettronicamente si ha (sempre ipoteticamente) quei 1,4 sempre
quindi se il picco è di 1,4 bar a 3000 giri (ipotesi)
a 2500 sarà di 1,2
a 2000 1
a 1500 0,8..
ovviamente si regola tramite mappatura..
cosa che sul 105 è impossibile da fare, dato che non è controllabile elettronicamente si ha (sempre ipoteticamente) quei 1,4 sempre
-
- Bravista
- Messaggi: 207
- Iscritto il: 04 set 2007 00:24
- Località: salerno
Re: consulenza JTDisti
Cercate la discussione che abbiamo fatto mesi fa' la geometria e' fissa ma la turbina e' gestita elettronicamente e' la stessa turbina della stilo 100jtd,velo dico perche' ero sicuro fosse a geometria variabile cosi come scritto nel manuale,l'erogazione della jtd 100 e' progressiva sembra quasi un benzina ma le prestazioni si equivalgono la vera differenza la si nota tra td100 e jtd
- clatro
- Super Bravista
- Messaggi: 5303
- Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105Jtd
- Località: Roma
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
Dovrebbero essere tutte a geometria fissa.
Anche se c'è una marea del 2000 che montava la garret Gt1749V . La turbina stilo. Quindi variabile.
Non so quante marea sono uscite in questa configurazione.
Pochissime.
E' la versione 110 cv. Ma non tutte le 110 cv. Solo le ultimissime.
Anche se c'è una marea del 2000 che montava la garret Gt1749V . La turbina stilo. Quindi variabile.
Non so quante marea sono uscite in questa configurazione.
Pochissime.
E' la versione 110 cv. Ma non tutte le 110 cv. Solo le ultimissime.
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: consulenza JTDisti
nixx ha scritto:è molto meno brusca poichè la pressione turbina viene regolata anche in base al numero di giri.
quindi se il picco è di 1,4 bar a 3000 giri (ipotesi)
a 2500 sarà di 1,2
a 2000 1
a 1500 0,8..
ovviamente si regola tramite mappatura..
cosa che sul 105 è impossibile da fare, dato che non è controllabile elettronicamente si ha (sempre ipoteticamente) quei 1,4 sempre

Qualcosa non mi torna:
1.4 bar sempre come hai detto tu non e' possibile.
A 1500 giri non si ha la stessa pressione che si ha a 2500 giri.




- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
Veramente la pressione della turbina Ha il picco alla coppia massima per scendere piano piano ad alti regimi, e fra l'altro dipende sempre dalla marcia, piu' la marcia è lunga e piu' 'sentendo' il carico la pressione si avvicina al picco.
Se il picco della turbina è 1,4 nelle marce basse per esempio potra' essere 1,1/1,2 bar e in V di sicuro arriva a 1,4 come gia' in IV e magari in III arriva a 1,3, sempre valori ipotetici. Dopo il picco, poi la pressione tende a scendere di qualche decimo di bar per stabilizarsi alla pressione chiamata 'costante', ma penso che questo gia' si sappia...
Infatti in genere quando si parla di pressione raggiunta dalla macchina si parla di pressione di picco e pressione costante...
Come e quanto poi scende dipende da molti fattori...
Se il picco della turbina è 1,4 nelle marce basse per esempio potra' essere 1,1/1,2 bar e in V di sicuro arriva a 1,4 come gia' in IV e magari in III arriva a 1,3, sempre valori ipotetici. Dopo il picco, poi la pressione tende a scendere di qualche decimo di bar per stabilizarsi alla pressione chiamata 'costante', ma penso che questo gia' si sappia...
Infatti in genere quando si parla di pressione raggiunta dalla macchina si parla di pressione di picco e pressione costante...
Come e quanto poi scende dipende da molti fattori...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- nixx
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2942
- Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: GP
- Località: BG
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
beh ovviamente..
nelle prime marce non ha abbastanza carico per poter arrivare a tali pressioni, come ho già detto è un esempio..
ritarando la wg anche in prima arrivi a quei 1,4 dell'esempio
nelle prime marce non ha abbastanza carico per poter arrivare a tali pressioni, come ho già detto è un esempio..
ritarando la wg anche in prima arrivi a quei 1,4 dell'esempio
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
ciao ragazzi oggi sono stato dal meccanico... il fischio e' il cuscinetto del cambio!!!!! quello dell'albero della v... spiegato tutto.. gia' che ci sono rifaccio la frizione perche' siamo li....
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
Spera che non ci sia anche il volano perchè il tutto costicchia parecchio
Feedback positivi mercatino : amad - anes - stusky - spago - kontorotsui - vincenzodileo - kinotto82 - BravoGT100evo5 - damianoo
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 26 nov 2007 23:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd
Re: consulenza JTDisti
guarda io me ne sono accorto ripartendo da fermo , al momento che la frizione stacca , la macchina comincia a rimbalzare in modo evidente.....con il tempo andava peggiorando fino a quando mi sono deciso a cambiarlo....700 euro frizione completa, volano e manodopera.....grande fra ha scritto:a si? e che sintomi da?
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
si infatti e' quello che ho preventivato.. tanto e' inutile smontare il cambio senza cambare la frizione.. adesso o tra 10000 km e' i stess!!
- grande fra
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: consulenza JTDisti
oggi ho ritirato la marea dal meccanico! con la frizione nuova e' un altra cosa.. il volano era perfetto!! ha cambiato i cuscinetti del cambiotranne uno che sembra buono.... pero' il fiscio rimane un pelo.... adesso devo provarla un po' e vediamo...