marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da djcalo »

Quetzalcoatl ha scritto:
FJB ha scritto:
djcalo ha scritto:oltre 8.000 giri? :tongue:

La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione. :roll:
il motore in quella situazione è "trascinato" il limitatore non centra un azz...
Ecco cos'era che nn mi quadrava! :gren:
Sì, in effetti in quel caso il limitatore c'entra poco... cmq non credo che un attimo in rilascio a 8000 giri sia così distruttivo.
Quetz, secondo me e' peggio di quando tiri fino al limitatore.
Definirei l'accaduto come "tirare la testa ad una gallina", in caso del motore in questione e dei giri di rotazione.
Lo stress che ha subito e' molto superiore rispetto a quello dato da una tirata.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Ross79 »

Il limitatore interviene in accellerazione, non in scalata quando sbagli rapporto.
Cmq, per l'amico con il 1.6 piccolo suggerimento: domani metti in moto la macchina, la fai riscaldare gradualmente camminando e, quando è in temperatura, non solo acqua ma anche "ad occhio" l'olio, ti fai un paio di sane tirate intorno ai 6000-6500 giri di seconda e terza. Vedrai che le punterie si riempiranno di nuovo di olio.

P.s. prima di mettere in moto controlla lo stato dell'olio e, se necessario, rabbocca.
Rimappature centraline... provare per credere!
tiraniumj
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 37
Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
Fiat: Bravo
Modello: 1600 16v

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da tiraniumj »

l'olio è a livello... di tirate dopo l'accaduto ne ho fatte tante fino al limitatore.. che è a 7100 cioè segna 7100 se poi sballa questo non lo so... il ticchettio resta e battito in testa non è perchè non ha perso prestazioni... le valvole non battono in testa al minimo e anche alla massima apertura...

cmq se continua dovrò smontare e cambiare ste punterie... quanto credete che costino insieme alla cinghia di distribuzione?
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Bravojtd100 »

P86 ha scritto:forse ha la centralina rimappata e senza limitatore... .
in scalata il limitatroe non c entra nulla. in scalata il motore gira come gli pare.

se il rumore non va via puo essere ke abbia puntato una valvola.aspetta ancora qualke km e poi controlla se fa ancora sto rumore
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Ragazzi nn diciamo CAXXATE....in scalata il limitatore NON C'E'......percio' QUOTONE per chi lo ha SOTTOLINEATO precedendomi....

:gren:

Ve pozzino....che FREGANCCE dite certe volte...
Cmq mi pare starno che dopo 100 Km siano le Punterie....dovrebbero essersi riempite....specie dopo le numerose Tirate a Morte.........
:roll:
Piuttosto nn vorrei che avessi piegato le Valvole con quel po' po' di fuorigiri......con relativo "tatuaggio" del cielo dei pistoni....
:stordita:
Speriamo di no...
Nel caso,dovrai cambiare le Valvole piegate(cosa purtroppo MOLTO MOLTO POSSIBILE.... ;( )
tiraniumj
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 37
Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
Fiat: Bravo
Modello: 1600 16v

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da tiraniumj »

con le valvole piegate la macchina non dovrebbe andare un EDIT AUTOMATICO... invece va come prima... non so allora... si sarà rovinata la molletta interna di qualche punteria da come mi hanno detto.
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Mah ti diro'.a me successe col TD100 di piegare le Valvole(sob) e grosse differenze nn se ne sentivano......
e ti assicuro che lo sfiato della valvola,nonostante il Trattorone,era udibilissimo!!!
;(
Io spero siano le Punterie....effettivamente potrebbe essere anche un ritorno....
:tongue:
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da djcalo »

Vinz_O_Lion ha scritto:Ragazzi nn diciamo CAXXATE....in scalata il limitatore NON C'E'......percio' QUOTONE per chi lo ha SOTTOLINEATO precedendomi....

:gren:

Ve pozzino....che FREGANCCE dite certe volte...
Cmq mi pare starno che dopo 100 Km siano le Punterie....dovrebbero essersi riempite....specie dopo le numerose Tirate a Morte.........
:roll:
Piuttosto nn vorrei che avessi piegato le Valvole con quel po' po' di fuorigiri......con relativo "tatuaggio" del cielo dei pistoni....
:stordita:
Speriamo di no...
Nel caso,dovrai cambiare le Valvole piegate(cosa purtroppo MOLTO MOLTO POSSIBILE.... ;( )
CAXXATE?? :dottò:
A me e' capitato con il jaguaro, al posto della 5° ho messo la terza trovandomi sui 190.
E li' il limitatore HA FUNZIONATO E COME...infatti la lancetta saltellava fra 7.200 e 7.400 giri.. :dottò:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Bravojtd100 »

tiraniumj ha scritto:con le valvole piegate la macchina non dovrebbe andare un cavolo... invece va come prima... non so allora... si sarà rovinata la molletta interna di qualche punteria da come mi hanno detto.

non e deto ke abbia un calo,puo essersi leggermente piegata quindi kiude,xo non essendo in asse questa tocca d un lato sul piano testa.

se il rumore persisite dovra x forza di cosa smontare la testa ;( ;(
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Bravojtd100
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1263
Iscritto il: 12 lug 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 130cv
Località: Pescara
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da Bravojtd100 »

fidati calò ke il limitatore in scalata non c'e,come si fanno a fermare dei pistoni impazziti in quel caso?

forse avevi riaccellerato in quel frangente e quindi e entrato il limitatore elettronico,ma quello taglia la corrente o l iniezzione,non la corsa dei pistoni in fuori giri
datemi una strada piena di curve, cosi ke mi diverta

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da djcalo »

Bravojtd100 ha scritto:fidati calò ke il limitatore in scalata non c'e,come si fanno a fermare dei pistoni impazziti in quel caso?

forse avevi riaccellerato in quel frangente e quindi e entrato il limitatore elettronico,ma quello taglia la corrente o l iniezzione,non la corsa dei pistoni in fuori giri

:tongue: boh puo' darsi allora..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
lelesporting
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 20
Iscritto il: 13 gen 2008 17:36
Fiat: Bravo
Modello: 1.6 16v
Località: Roma - Sfascio City

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da lelesporting »

tiraniumj ha scritto:l'olio è a livello... di tirate dopo l'accaduto ne ho fatte tante fino al limitatore.. che è a 7100 cioè segna 7100 se poi sballa questo non lo so... il ticchettio resta e battito in testa non è perchè non ha perso prestazioni... le valvole non battono in testa al minimo e anche alla massima apertura...

cmq se continua dovrò smontare e cambiare ste punterie... quanto credete che costino insieme alla cinghia di distribuzione?

bha con una tirata al collo cosi puo succedere tutto o niente... a seconda dello stato del motore e cmq della fortuna...

Cmq okkio ke un tikkettio ritmico è difficile da riconoscere...potrebbe sentirsi sopra e venire da sotto..... il 1.6 è anke na rottura smonta i corperki punterie...prova a vedere prima ke non sia qualkosa di piu grave.... con motore in moto...spurzza con un oliatore un po di olio (un po ..poko) di olio nel corpo farfallato...se il rumore sparisce nel momento in cui mandi l olio...allora è qualkosa di moltooooo serio :tongue:
tiraniumj
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 37
Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
Fiat: Bravo
Modello: 1600 16v

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da tiraniumj »

farò la prova del olio... ma se sparisce cose vuol dire??? che cosa ho EDIT AUTOMATICO in quel caso???

cmq il mio motore ha 200000km, sono tanti ma era perfetto, EDIT AUTOMATICO tirava pure bene... che EDIT AUTOMATICO che so stato :(
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da P86 »

appunto... BRICCONCELLO... . :gren: :gren: :gren:
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??

Messaggio da grande fra »

stessa cosa e' successa a me a 18 anni con la tipo 1600 a carburatore, che limitatori non ne ha... io avevo fatto un quinta seconda paura...... fermatomi la macchina sembrava invasata e girava a tre.... lo spenta, poi riaccesa e' partita a fatica... sono andato dal meccanico e li e' rimasta la macchina.... gli dissi di aprirlo il motore cmq, se era riparabile bene, se no la rottamavavo.. seconda ipotesi.. avevo piegato di poco 2 valvole quasi non si notava, pistoni segnati... e poi la cinghia di distribuzione era slillatta quindi era fuori fase per quello sembrava che girava a 3.. in conclusione solo a rifare la testata senza cambiare i pistoni, mi veniva 1 milione, ai tempi delle lire... cosi' la rottamai e presi la prima bravo nuova!! e li inizio' l'amore...
Rispondi