sondaggio: prestazioni e consumi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da clatro »

Vinz_O_Lion ha scritto:A Pe'.....mica posso RIPETERE all'infinito gli STESSI post.....Aho'alla fine....
Ognunola pensi come vuole...sia chiaro che ADORO i TURBO...ti ripeto a BREVE avro' un T16 in casa.......e vi diro' le IMPRESSIONI che mi trasmette....
Pero' la tecnica e' TECNICA....
se nn si capisce che una Turbina GIRA ed in quanto MOVIMENTO indotto da FATTORI esterni HA dei Tempi...e dei LAG........beh....aho'....che la si pensi come si vuole....
mica posso aprire il cervello delle persone ed INCULCARE nozioni di tecnica motoristica...
Si...Getto la Spugna....
:gren:

Intrisa del mio SUDORE....
:gren:
...a Vincè so dati tecnici quelli che ho postato...mica stò a dire che Babbo Natale esiste... :roll:
...Anche perchè se Babbo Natale esistesse davvero... :roll: SICURAMENTE SARESTI TU!!!! :fagiano:
:gren: :gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Cla' Contento tu..... :gren:
Vorra' dire che tu potresti fare la befana....... :fagiano:
:gren: E nn te la pigliare a male..sai che ti voglio bene.....solo che a volte nn riesci proprio a convicermi...eh...e QUESTA e' una di QUELLE.........
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da clatro »

:giusto: :gren: :gren:
Immagine
Avatar utente
Vinz_O_Lion
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 7066
Iscritto il: 11 gen 2007 06:37
Fiat: Bravo
Modello: HGT 220hp
Località: Genzano,Castelli Romani,Roma
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Vinz_O_Lion »

Torniamo in Topic va'..... :gren:

Allora...
Posso Postare i Consumi del Fratellino....
11 Km/l in citta'....
5 al limite
16 nell'extraurbano.....e nn sono sensazioni ma DATI.....
C'e' il computer di bordo.......
:gren:
Avatar utente
giangygt
Bravista
Bravista
Messaggi: 152
Iscritto il: 12 set 2007 21:59
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v gt
Località: torino

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da giangygt »

allora bravo 1600 gt anno 99 km 98000 consumo 13 km l velocita max 210 su strada normale ma secondo me andava ancora!
giangygt
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da giorgio »

qui giorgio, jtd 100 steel euro 3, coefficente di fumosita' 0,75 chiaro che non e' una jtd 105 che va piu' forte.tutta originale cerchi da 15'.contachilometri circa 195 a giri 4200,consumo citta'14-16 km/litro al limite credo non scenda sotto i 10 ma non ho mai provato per lunghi tratti.
giorgio
Bravista
Bravista
Messaggi: 194
Iscritto il: 07 giu 2007 23:12
Fiat: Bravo
Modello: jtd 100
Località: Lissone(Mi)

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da giorgio »

scusate dimenticavo fabbricata nel 2001, acquistata a km zero reali perche' invenduta e fuori produzione(il concessonario disse che per i leasing le ditte preferivano le brava o le nuove stilo...) nel febb. 2004,ha ora km 48.000 immacolata da incidenti salvo qualche botticella...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da djcalo »

giorgio ha scritto:qui giorgio, jtd 100 steel euro 3, coefficente di fumosita' 0,75 chiaro che non e' una jtd 105 che va piu' forte.tutta originale cerchi da 15'.contachilometri circa 195 a giri 4200,consumo citta'14-16 km/litro al limite credo non scenda sotto i 10 ma non ho mai provato per lunghi tratti.
Io dico che la jtd100 va meglio della 105 in termini di erogazione di potenza.
Ho avuto questa impressione.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Falken
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 25
Iscritto il: 18 feb 2008 23:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.8 16v GT
Località: San Mauro Torinese (TO)

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Falken »

Bravo GT 1.8 del 1996, ormai quasi 90000km sul groppone, motore 100% originale (eccezion fatta per un filtro a pannello Sprint Filters in cotone) rimasto fermo un anno prima che io, sette mesi fa circa, la acquistassi...

Consumi;

massimo: 3-4 km\litro se attacco il clima (che ha la pompa piuttosto inchiodata, quindi per farla fungere il povero motore fatica così tanto che diventa un chiodo assurdo) e cambio intorno ai 3500-4000 giri, motivo per cui io il clima non lo attacco mai se non una volta entrato bene a regime in autostrada, a quel punto tenendo i 120-130 km\h mi fa anche i 7-8 litro

minimo: 11 km\litro, cambiando intorno ai 2000 giri, massimo 2500; così facendo 20 euri mi durano anche una settimana :D
Immagine
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Direi che hai seri problemi.
Io con la tipo 1800 16v che aveva qualche cv in piu' della bravo 1800 (131 cv) facevo tranquillamente gli 8 tirando come un dannato anche se non so dirti quanto al minimo visto che ho semrpe avuto il piede pesante.
I 3/4 li fa un delta con 220 cv e se è originale li fai solo tirando come un matto...
Facevo i 3 quando sulla Tip oavevo messo il motore dell'evoluzione infatti... :D
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da Damianoo »

djcalo ha scritto:
giorgio ha scritto:qui giorgio, jtd 100 steel euro 3, coefficente di fumosita' 0,75 chiaro che non e' una jtd 105 che va piu' forte.tutta originale cerchi da 15'.contachilometri circa 195 a giri 4200,consumo citta'14-16 km/litro al limite credo non scenda sotto i 10 ma non ho mai provato per lunghi tratti.
Io dico che la jtd100 va meglio della 105 in termini di erogazione di potenza.
Ho avuto questa impressione.
grazie alla turbina variabile si ha una maggiore progressione, per cui si ha l'impressione che vada meno ma non è così :no:
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Ovviamente sembrera' meno cattiva avendo anche una curva della coppia completamente diversa e senza picchi rilevanti...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da djcalo »

Damianoo ha scritto:
djcalo ha scritto:
giorgio ha scritto:qui giorgio, jtd 100 steel euro 3, coefficente di fumosita' 0,75 chiaro che non e' una jtd 105 che va piu' forte.tutta originale cerchi da 15'.contachilometri circa 195 a giri 4200,consumo citta'14-16 km/litro al limite credo non scenda sotto i 10 ma non ho mai provato per lunghi tratti.
Io dico che la jtd100 va meglio della 105 in termini di erogazione di potenza.
Ho avuto questa impressione.
grazie alla turbina variabile si ha una maggiore progressione, per cui si ha l'impressione che vada meno ma non è così :no:
La jtd100 non ha turbina a geometria variabile. E' gestita elettronicamente ma sempre fissa rimane.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da djcalo »

turbina a geometria fissa (jtd105): spinta secca, cattiva ma non progressiva;

turbina a gemoetria variabile (mjet): spinta meno cattiva, ma progressiva (ti da' la sensazione che apre sempre, pero' pian piano)

Queste sono le mie impressioni.
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: sondaggio: prestazioni e consumi

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Ovviamente sembrera' meno cattiva avendo anche una curva della coppia completamente diversa e senza picchi rilevanti...
Io mi riferivo alla variabile genericamente, la 100 è fissa infatti, solo gestita elettronicamente. Abbiamno fatto un po' di confusione...
Rispondi