Modifiche al cambio

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Pensavo che la punto montava i 14 e non i 15.

Cmq ryo te l'hai buttata lì.
E' impossibile prendere come riferimento la velocità per stabilire la rapportatura del cambio,su due auto nettamenmte diverse .
Vorrei sapere quali parametri hai usato... una è la velocità ,e gli altri quali sarebbero?..:dottò:

Cmq ti dò la formula matematica che stabilisce la velocità nelle varie marce.
Per me è l'unica maniera per definire la velocità in base alla rapportatura di un cambio... :sottutto:


Rpm x 0,06 x Cr : Rtt = velocità.

Dove :
Rpm = giri al minuto
0,06 = fattore di conversione
Cr = circonferenza di rotolamento
Rtt = Rapporto di trasmissione totale ( riduzione marcia x riduzione finale )

Studiare , studiare...

:to: :to:

Ps: so che sulla mia auto la 5^ del 2400 Jtd fa calare il regime del motore di 200 giri a parità di velocità. Questo dato mi è stato dato da un preparatore utilizzando una formula matematica .
Se invece di utilizzare una formula matematica fosse salito su una marea 2400 jtd per darmi un qualunque dato ti assicuro che lo avrei mandato a "cagare"... :fagiano:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Scusa, hai ragione, esce coi 14, quindi sono 185/55-14 e omologano i 195/45-15.
Il solo rotolamento della gomma è di poco inferiore.
Il discorso che facevo io è molto semplice.
Se la gt in 2 fa fa 98km/h a 6200 giri e la bravo 1400 ne fa forse 80 (vado a memoria) a 6000 giri ci vuole poco a capire che i rapporti della punto sono piu' lunghi, anche considerando il minor rotolamento della gomma della punto...
Non servono formule matematiche.

p.s. clatro devi guardare la velocita' di marcia a parita' di numero di giri, le forumle matematiche lasciano il tempo che trovano, e cioe' molto. Sali sulla macchina, vedi le vel di ,arcia a parita' di giri e vedi! Anche se probabilmente il discorso con la 2400 5 cilindri potrebbe variare un po'...
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa, hai ragione, esce coi 14, quindi sono 185/55-14 e omologano i 195/45-15.
Il solo rotolamento della gomma è di poco inferiore.
Il discorso che facevo io è molto semplice.
Se la gt in 2 fa fa 98km/h a 6200 giri e la bravo 1400 ne fa forse 80 (vado a memoria) a 6000 giri ci vuole poco a capire che i rapporti della punto sono piu' lunghi, anche considerando il minor rotolamento della gomma della punto...
Non servono formule matematiche
metodo rudimentale ma vero...


vi siete accorti che più di un heroe's bar questo sta diventando un cambi's bar :rotfl:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

simo85 ha scritto:
ryo_di_shinjuku ha scritto:Scusa, hai ragione, esce coi 14, quindi sono 185/55-14 e omologano i 195/45-15.
Il solo rotolamento della gomma è di poco inferiore.
Il discorso che facevo io è molto semplice.
Se la gt in 2 fa fa 98km/h a 6200 giri e la bravo 1400 ne fa forse 80 (vado a memoria) a 6000 giri ci vuole poco a capire che i rapporti della punto sono piu' lunghi, anche considerando il minor rotolamento della gomma della punto...
Non servono formule matematiche
metodo rudimentale ma vero...

Si è un pò approssimativo ... :quot: :quot:
Però potrebbe anche essere abbastanza veritiero... :gren:
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Non sto dicendo di preciso di quanto sia piu' corto o meno, dico solo se lo è. Non pretendo la precisione, ma la cosa è palese e questa è una verita'.
Poi per le forumle, spero che siano corrette, cosi' almeno ti ritrovi esattamente come avevi immaginato. 200 giri in 5 marcia cmq non sono molti anche se ovviamente, meglio di niente
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Le formule sono corrette e precise altrimenti che formule sarebbero? :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Allora ragazzi torno adesso dal meccanico.

Sembrerebbe che la 5^ della Jtd 2400 non entra nella nostra Jtd... :(

E questi sono i rischi delle informazioni prese in rete purtoppo.
Nonostante la buona fede della fonte devo dire che l'informazione si è rilevata inesatta...e che mi è costata parecchio in termini economici... :fagiano:

Di certo adesso non stò ad aprire il cambio per vedere se la coppia conica entra.

Che dire....almeno ho fatto un cambio di olio. ;(
Immagine
cleric88
Bravista
Bravista
Messaggi: 372
Iscritto il: 04 feb 2008 19:13
Fiat: Bravo
Modello: 115 16v gt
Località: Rapallo (Genova)

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da cleric88 »

clatro ha scritto:Allora ragazzi torno adesso dal meccanico.

Sembrerebbe che la 5^ della Jtd 2400 non entra nella nostra Jtd... :(

E questi sono i rischi delle informazioni prese in rete purtoppo.
Nonostante la buona fede della fonte devo dire che l'informazione si è rilevata inesatta...e che mi è costata parecchio in termini economici... :fagiano:

Di certo adesso non stò ad aprire il cambio per vedere se la coppia conica entra.

Che dire....almeno ho fatto un cambio di olio. ;(
Che pecca!!! mi dispiace per il lavoro inutile! :(
Non venitemi a parlare di turbo. Un aspirato arriva quando e come vuoi tu... suona come un violino ma mena come un fabbro!
Avatar utente
simo85
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1565
Iscritto il: 13 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2
Località: Lucca
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da simo85 »

clatro ha scritto:Allora ragazzi torno adesso dal meccanico.

Sembrerebbe che la 5^ della Jtd 2400 non entra nella nostra Jtd... :(

E questi sono i rischi delle informazioni prese in rete purtoppo.
Nonostante la buona fede della fonte devo dire che l'informazione si è rilevata inesatta...e che mi è costata parecchio in termini economici... :fagiano:

Di certo adesso non stò ad aprire il cambio per vedere se la coppia conica entra.

Che dire....almeno ho fatto un cambio di olio. ;(
che sfiga...

strano però se la fonte è un preparatore :eek:
..in una strada senza curve tutti possono portare a fondo scala tutte le marce...ma pochi lo possono fare su una strada di montagna!!!

La bravo di Simo85
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

@ cleric e simo: ragazzi dispiace moltissimo anche a me...fare le modifiche va bene ma buttare i soldi no.

La nota positiva è che avendo visto smontare per intero il cambio del 2.4 e avendo visto la 5^ della mia bravo so cosa guardare per capire la compatibilità.

andando sull'eper capisco benissimo che l'unica auto che ha il cambio compatibile con la nostra Bravo è la punto .
Si ragazzi proprio la punto diesel la 80 cv.

Tutte le altre ( parlo di meccanismi interni ) e cioè Stilo , marea, libra alfa 156 etc NON sono compatibili.

Allora via Pm in questi giorni devo dire che FabioSkandal mi aveva proprio indirizzato verso il cambio Punto dicendo che aveva tutte le marce + lunghe della nostra e che era compatibile con la nostra.

Vedendo adesso sull'eper risulta che già la 80 cv ha tutti i rapporti uguali alla nostra ma la coppia conica + lunga.
Quindi alla fine le marce sono tutte + lunghe.
Insomma FabioSkandal mi aveva indirizzato in maniera giusta.
:appla: :appla:
Mi spiace non averlo ascoltato
Però adesso la voglio di fare altre modifiche sul cambio mi è passata.
Almeno per ora.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Azz cla, mi dispiace, perdita di tempo e denaro...
Dai, ti faro' sapere io come, se e a che spesa si potra' montare il 6 marce della 147!
marcy
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2013
Iscritto il: 20 ago 2009 23:01
Fiat: Bravo
Modello: nessun

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da marcy »

cla,,,fabio e' uno molto preparato in materia , ho parlato con lui ..non ricordo se per cell o msn
mi ha dato parecchi consigli per il mio 1.4 e devo dire che e' uno che conosce perfettamente i motori della bravo
e non solo ...,, lui e' meccanico/preparatore citroen-renault
insomma un tipo che ne'capisce, e credimi molto , visto che mi ha dato una dritta di millimetri per non picchiare in testa con la turba del 1.4 della punto ,,,,,,, a mio parere dovevo cambiare anche le bielle , ma avevo torto :quot:


FABIO ,,,,non ti vantare da questo post eeeeeeeee :no:
ma ne capisci ,,,, bravo :gren: :gren: :gren: :bravo:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Azz cla, mi dispiace, perdita di tempo e denaro...
Dai, ti faro' sapere io come, se e a che spesa si potra' montare il 6 marce della 147!
Ok.
Metti foto dei lavori che si sa poco del montaggio del 6 marce.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Salve ragazzi!! :D :D :D

Tra un pochino viene un mio amico con la Punto Jtd.
Gli ho chiesto di fare un giro con la sua car.
Tanto per provare stò cambio.

Allora metto le mie velocità a 2000 giri . Per il rotolamento praticamente siamo uguali.
Io ho le 195/50/15 e la punto ha le 185/60/14 .
Scarto nullo.

1^= 20 Km/h
2^=32 Km/h
3^=50 Km/h
4^ = 70 Km/h
5^ = 97 Km/h

Vedremo ...so curioso... :roll:
:D :D

@ ryo: quando hai fatto il topic metti un link nel bar.
Immagine
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Modifiche al cambio

Messaggio da clatro »

Weeee...ma stasera non c'è nessuno?... :dottò:
...e nemmeno è sabato... :tongue:

Metto lo stesso i dati della Punto Jtd...qualcuno leggerà... :roll: si spera. :P


Punto Jtd a 2000 giri:
1^= 21 Km/h
2^= 39 Kmh/
3^ = 59 km/h
4^ = 80 Km /h
5^ = 105 Km/h.

Confermato che ha tutti i rapporti + lunghi della Bravo Jtd
Altri dati:

A 100km/h si stà a 1900 giri contro i 2200 della Bravo
a 115 Km/h si stà a 2200 . Con la bravo a 2200 giri si stà a 100 Km/h.
a 130 Km/h ( velocità autostradale ) si stà a 2500 giri contro i 2800 giri della bravo.

Mi sembra un ottimo cambio. :giusto:
Immagine
Rispondi