Bravo 1.4 TOLTI Tubi d'aria e fili superflui ! pareri???

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

io sono rimasto stupito da tutti sti tubi e tubicini... nn c'è uno schema o qualcosa di simile che illustri il perchè di questi "dettagli"?

Ps: abitudine a ragionare su schemi...
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

non togliere niente... singhiozza...
al piu' togli solo la curva a gomito che sta sul barilotto... di fronte al radiatore... ma lascia stare i captatori per favore....
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

ok!!! ;)
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

Furios ha scritto:la mia va benissimo!!!! e ho tolto tutto!!!!

farfalla....tubo....cda....di nuovo tubo....

.....tutto il resto buttato!!!!
togli tuto! ho parlato con l'elettrauto... servono solo per fare riscaldare il motore..........

utili solo se si abita con condizioni climatiche molto basse!!
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

concordo!!!!!
Immagine
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

io parlo dei captatori... non toglierli... uno sta sotto il corpo faRFALLATO, QUINDI SERVE, L'ALTRO STA ALL'INGRESSO DELLO SCATTOLOTTO DI INGRESSO DELL'ARIA...E SERVE... VISTO CHE NON ABBIAMO DEBIMETRI UFFICIALI NOI COL 1.4...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
austin81
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 4915
Iscritto il: 19 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v GT
Località: Alcamo TP

Messaggio da austin81 »

umbus ha scritto:io parlo dei captatori... non toglierli... uno sta sotto il corpo faRFALLATO, QUINDI SERVE, L'ALTRO STA ALL'INGRESSO DELLO SCATTOLOTTO DI INGRESSO DELL'ARIA...E SERVE... VISTO CHE NON ABBIAMO DEBIMETRI UFFICIALI NOI COL 1.4...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
lo deve togliere necessariamente...... dato ke dall'altro lato è collegato a tutti quei tubi ke deve togliere......

cmq fidati tu ke di sorprese non ne avrai !

se l'auto ti va a singhiozzi non è propio questo il problema.......
FIAT BRAVO TUNING CLUB
VICEPRESIDENTE Bravo Tuning Club
COORDINATORE REGIONALE SICILIA
Responsabile Gadgets e spedizioni
Siamo il Club dell'antigolf! Siamo il club della media più bella del mondo!

ImmagineImmagine
La mia Bravo Abarth! Silver Surfer !!!
Avatar utente
Welter
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 509
Iscritto il: 13 gen 2007 20:29
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 12v
Località: Ceres -To-
Contatta:

Messaggio da Welter »

mi sa che li lascio visto che di notte dove abito io nn fa ancora tanto caldo...
Avatar utente
Furios
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1659
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4 sx
Località: Acireale
Contatta:

Messaggio da Furios »

austin81 ha scritto:
umbus ha scritto:io parlo dei captatori... non toglierli... uno sta sotto il corpo faRFALLATO, QUINDI SERVE, L'ALTRO STA ALL'INGRESSO DELLO SCATTOLOTTO DI INGRESSO DELL'ARIA...E SERVE... VISTO CHE NON ABBIAMO DEBIMETRI UFFICIALI NOI COL 1.4...
FIDATI... IO LA USO GIORNALMENTE... E NON VOGLIO SORPRESE...
lo deve togliere necessariamente...... dato ke dall'altro lato è collegato a tutti quei tubi ke deve togliere......

cmq fidati tu ke di sorprese non ne avrai !

se l'auto ti va a singhiozzi non è propio questo il problema.......
la continuo a pensare così!!!!

ankio la uso tutti i giorni!!!!
Immagine
Avatar utente
invincible
Bravista
Bravista
Messaggi: 267
Iscritto il: 31 mar 2007 09:31
Fiat: Brava
Modello: 1.4 12v
Località: viterbo

Messaggio da invincible »

secondo me dovresti togliere solo il tubo che collega l'airbox al carter che sta sul collettore. quello in estate non è che faccia un gran bene ;)
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

ragazzi ma una volta tolti questi tubi a monte dei captatori la centralina resce ad adeguare autonomamente la "carburazione" ???
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Messaggio da umbus »

io non toccherei niente...

l'unica modifica plausibile sul 1.4 (se non si ha l'impianto a gas specialmente) è quella di forare con una fresa con diametro 6 cm il fondo dell'airbox... e lasciare tutto in modalità originale...

Chiaramente il tutto con l'ausilio di un filtro a pannello in cotone (tipo K&N o BMC o kingdragon o colombo serie tecnifilter..) ed aumentare la portata d'aria cambiando il tubo di raccordo sulla scatoletta che sta di fronte al radiatore.. (in pratica un tubo dritto senza i gomiti..)...

vedrete... come si sentirà la differenza...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
BravoMan
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2139
Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
Località: Bologna
Contatta:

Messaggio da BravoMan »

immagino...
Immagine
CANGIANTE STYLEEEEEEE!!!:D:D:D
La MIA BRAVO!!!


>>>ORDINE TAPPI TERGI POST<<<
Avatar utente
David_rs85
Bravista
Bravista
Messaggi: 117
Iscritto il: 30 mar 2007 09:34
Località: Napoli

Messaggio da David_rs85 »

umbus non consigli neanche di togliere il tubo che collega il radiatoe con l'airbox?
sulla mia vecchia fiat tipo lo tolsi e la amcchina andava molto meglio....!
Ultima modifica di David_rs85 il 22 apr 2007 15:34, modificato 1 volta in totale.
Meglio le braghe rotte nel c**o che il c**o rotto nelle braghe!
bravaevo81

Messaggio da bravaevo81 »

David_rs85 ha scritto:umbus non consigli neanche di togliere il tubo che collega il radiatoe con l'airbox?
forse il convogliaotre sopra il radiatore!!!!
Rispondi