Pagina 2 di 3

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 22 set 2011 00:13
da DaveDevil
ah altra cosa... si parlava di "limitatori di pressione" per ridurre la potenza frenante data la presenza di pinze, pastiglie e dischi ben più grandi. su cosa ci si deve orientare?

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 22 set 2011 08:59
da simo85
DaveDevil ha scritto:ah altra cosa... si parlava di "limitatori di pressione" per ridurre la potenza frenante data la presenza di pinze, pastiglie e dischi ben più grandi. su cosa ci si deve orientare?
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=1041

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 22 set 2011 10:29
da DaveDevil
'mortacci... e ovviamente ne servono due di questi, quindi 120 x 2 = 240 euro di regolatori più 80 x 2 = 160 euro delle pompe = 400 euro...

non poco, ma pensavo peggio, in giro parlavano di almeno il doppio...

penso che più avanti lo farò...

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 22 set 2011 10:37
da simo85
DaveDevil ha scritto:'mortacci... e ovviamente ne servono due di questi, quindi 120 x 2 = 240 euro di regolatori più 80 x 2 = 160 euro delle pompe = 400 euro...

non poco, ma pensavo peggio, in giro parlavano di almeno il doppio...

penso che più avanti lo farò...
c'è anche in versione doppia ma.....costa uno sproposito :stordita:
http://www.rallyshop.it/index.php?main_ ... ts_id=5055

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 22 set 2011 15:03
da DaveDevil
eh ma a sto punto conviene prenderne due singoli come le pompe...

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 22 set 2011 20:56
da m4rc8
DaveDevil ha scritto:no no l'abs lo voglio, poi ci sarà l'interruttore per disattivarlo ma l'abs è un dispositivo di sicurezza molto importante secondo me.



questa cosa l'ho provata,con una Abarth...figata mostruosa,incredibile quanto funzionino i sistemi di sicurezza elettronici! (la A ha abs e esp)

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 23 set 2011 00:07
da DaveDevil
appunto. preferisco avere tutto quando guido normale, si sa mai cosa succede (vedi ryo) mentre quando voglio fare il cogli**e (ovviamente in pista) disattivo e faccio quel che mi pare, a mio rischio e pericolo, ma almeno sono consapevole di ciò

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 26 dic 2011 17:34
da DaveDevil
una cosa del genere va bene quindi?

http://www.ebay.com/itm/310365180901?it ... e5&vxp=mtr

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 26 dic 2011 20:40
da simo85
quella può andare bene...ma te ne servono due!

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 26 dic 2011 21:38
da DaveDevil
beh certo... però con 100 euro le ho entrambe. poi pensavo di fregare a un'auto allo sfascio i due tubi freno dritti che vanno da davanti a dietro, e con un piegatubi fare le curve.

poi pensavo di tagliare i tubi freno miei che vanno dietro, attaccarci queste "prolunghe" fatte con il piegatubi in modo di arrivare sotto il freno a mano, un po' spostato magari, dove ci saranno le due pompe, uscire da queste e tornare a dove ho tagliato.

così ho aggiunto le due pompe al circuito e intanto vedo come vanno le cose.

poi stacco le corde freno a mano, e collego il filo singolo che arriva dalla leva alle pompe, facendo in modo che tirando la leva, preme le pompe (basta montarle girate)

e così ho il freno a mano idraulico sulle pinze originali.

poi si vede...

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 26 dic 2011 23:42
da simo85
in linea teorica dovrebbe andare...nn ho capito xò le pompe se le metti sotto l'auto (in corrispondenza di dove attaccano le corde) o modifichi qlc dentro...se le metti sotto...secondo me sono un po a rischio collisioni (un po di spazio lo occupano), piuttosto sotto la seduta posteriore, creando una copertura stile tunnel per coprire il meccanismo oppure proprio in linea con il tunnel centrale...nn so se sono stato chiaro

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 27 dic 2011 03:22
da DaveDevil
si si ho capito che intendi. io pensavo a sotto, dovrei vedere un attimo con le pompe in mano quali sono gli ingombri e poi fare qualche prova.

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 05 gen 2012 12:27
da DaveDevil
sfogliando il manuale officina, parte "frizione" mi è venuto in mente dello stantuffo della frizione idraulica, che utilizza l'olio dei freni... senza che spendo soldi per comprare due pompe nuove come quelle viste, non posso usare due stantuffi magari trovati allo sfascio, della frizione?

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 05 gen 2012 18:12
da simo85
andrebbero provati

Re: Freno a mano idraulico

Inviato: 06 gen 2012 03:02
da Flagello
Dave, posso procurarti 3 pompe freni, ahime di auto diverse: Opel astra, Renault 19, Fiat fiorino.
Te le regalo, ti chiederei solo la spedizione. Sono della ditta, ferme nel piazzale da anni.