Pagina 122 di 131

Re: impianto frenante

Inviato: 15 apr 2012 17:03
da RTorque16v
Ragazzi salve, io ho l'impianto frenante originale, e siccome è tutto nuovo, l'unica cosa che vorrei cambiare sono i tubi freni passando a quelli in treccia. Il mio problema è dove poterli reperire, su e-bay non ho trovato nulla. Qualcuno potrebbe linkarmi qualche sito o qualche codice di qualche marca? Così almeno inizio a vedere un pò in giro.
Poi vorrei sapere dai più esperti, io ho l'impianto originale, e per orginale intendo tamburi dietro e dischi pieni avanti, ma sul misto (città ed extraurbano) non ho di che lamentarmi, frenata comunque pronta e ben modulabile, e questo mi piace tantissimo, perché ho avuto modo di guidare una clio 1.2 con dischi anche al posteriore, e appena sfioravi il freno l'auto inchiodava, ma come sensazione è davvero bruttissima perché non ci troviamo su un circuito con staccate o cose simili. Dunque quello che mi piace tantissimo di questo impianto frenante (brava 1.6 I serie) è la frenata sempre gestibile e ben modulabile. Se montassi i dischi autoventilanti sempre per la 1.6 ma autoventilanti con pinze e quant'altro della Brava 1.9 (che a quanto ne so sono più grandi di quelle del 1.6) e il posteriore HGT la frenata modulabile e ben gestibile mi rimane, o il tutto mi diventa più aggressivo? Se l'incisione della frenata aumenta un po non fa nulla ma troppo no, pure perchè non posso permettermi di arrivare a bloccaggi delle ruote dato che non ho neanche l'abs. Quindi chiedo a voi che avete provato sia un impianto frenante originale come il mio che uno un pò più "avanzato". Grazie a tutti!!!

Re: impianto frenante

Inviato: 15 apr 2012 17:32
da army64
Devi sapere che comunque la macchina frena con i freni anteriori ed infatti io ho montato i dischi posteriori ma la frenata non è cambiata di molto. Certo è migliorata ma non per i dischi posteriori ma perchè ho sostituiti i dischi anteriori ed il relativo liquido che avevano 160000 km sulle spalle e l'impianto è ritornato alle prestazioni originali.
Poi ognuno ha delle sensazioni diverse

Re: impianto frenante

Inviato: 15 apr 2012 18:02
da ryo_di_shinjuku
la frenata resta piu' che modulabile, anche con l'impianto della hgt da 284 e dischi dietro, poi dipende dalle necessita' e stile di guida di ognuno

Re: impianto frenante

Inviato: 15 apr 2012 19:35
da Flagello
particelladisodio ha scritto:... .Se montassi i dischi autoventilanti sempre per la 1.6 con pinze e quant'altro della Brava 1.9 che a quanto ne so sono più grandi di quelle del 1.6...
Guarda che i dischi del 1.9 sono di dimensioni uguali a quelli del 1.6 I serie, sempre 257 mm di diametro, con la differenza che essendo autoventilanti hanno uno spessore maggiore e necessita le sue apposite pinze...
So che Pande ha la coppia di dischi e pinze e pastiglie in vendita sul mercatino da 257 di bravo 1.9 jtd, e io revisiono pinze freni e rettifico i dischi.. Credo risparmieresti qualcosa rispetto al comprare tutto nuovo, poi vedi tu...
Quando cambi i tubi dei freni, fai il lavaggio di tutto il circuito freni con alcool, prima di rimettere l'olio nuovo, vedrai che avrai una resa pari al nuovo...

Re: impianto frenante

Inviato: 15 apr 2012 20:13
da RTorque16v
Mah credo che per quello che devo fare e tenendo conto delle prestazioni dell'auto gli autoventilanti da 257 vadano più che bene. Ma i tubi in treccia dove li posso reperire?

Re: impianto frenante

Inviato: 16 apr 2012 01:24
da ryo_di_shinjuku
anche sta fissazione dei tubi in treccia, costano un 100 euro, li trovi in quasi qualunque negozio di car tuning, ma non servono quasi a niente, o meglio, non rendono certo la frenata piu' modulabile, anzi il contrario. Se devi prorpio migliorare l'impianto passa almeno ai 257 autoventilati, se non ai 284 visto che va cambiata un sacco di roba per farlo. Secondo me pero' i 284 sono la misura giusto per la bravo se non hai i modelli piu' pesanti e non hai il piede molto ma molto pesante.

Re: impianto frenante

Inviato: 16 apr 2012 13:23
da RTorque16v
Certo che passerò agli autoventilati ma ce ne vuole di tempo, ho tutto l'impianto nuovo e l'unica cosa che posso iniziare a fare sono i tubi. Proverò a chiedere quà in giro e vi farò sapere.

Re: impianto frenante

Inviato: 16 apr 2012 21:39
da ryo_di_shinjuku
ci sono anche gli universali, io cosi' gli avevo fatti, scegli la lunghezza che ti serve e poi usi i raccordi adatti alle pinze e tubi metallici

Re: impianto frenante

Inviato: 20 mag 2012 19:00
da ALFONE
SALVE ragazzi, vi leggo ancora con piacere anche se non ho piu' la Marea :pernacchia:

ma i consigli tecnici che date son buoni su tutte le auto!

Allora ecco vi sottopongo un quesito:

frequento un forum saab , ebbene parlano male dei CTF + roesch mentre sono invoriti per i dischi EBC e pastiglie EBC RED STUFF .
Io ho sempre saputo che CTF sono una buona scelta, che ne pensate?

Re: impianto frenante

Inviato: 20 mag 2012 19:04
da ryo_di_shinjuku
sempre montato ctf,chi ne parla male è perche' vendera' altro...

Re: impianto frenante

Inviato: 20 mag 2012 19:25
da ALFONE
AH ..... non penso che siano interessati a vendere comunque EBC costa un botto rimmarro' su CTF

Re: impianto frenante

Inviato: 20 mag 2012 21:26
da marchese
anche io ho i ctf e mi trovo benissimo

Re: impianto frenante

Inviato: 20 mag 2012 22:16
da DaveDevil
ctf da ormai anni, mai un problema...

Re: impianto frenante

Inviato: 20 mag 2012 23:23
da Flagello
ALFONE ha scritto:SALVE ragazzi, vi leggo ancora con piacere anche se non ho piu' la Marea :pernacchia:

ma i consigli tecnici che date son buoni su tutte le auto!

Allora ecco vi sottopongo un quesito:

frequento un forum saab , ebbene parlano male dei CTF + roesch mentre sono invoriti per i dischi EBC e pastiglie EBC RED STUFF .
Io ho sempre saputo che CTF sono una buona scelta, che ne pensate?
La qualità dei dischi CTF non ha davvero nulla da invidiare agli EBC, il prodotto è ottimo in entrambi i casi, EBC è davvero caro però!! :eek: :eek:

Re: impianto frenante

Inviato: 31 mag 2012 17:11
da simoneddu
anche io volevo i tubi aereonautici..quindi servono a poco?