Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Sostituzione turbina ltd con turbina maggiorata.

Messaggio da MeloS »

clatro ha scritto:Ricordo che la nostra turbina è fissa mentre la 1749v è una turbina variabile.

Le nostre autovetture non hanno il comando elettronico per far aprire la turbina variabile.
Quindi occorre far mettere sempre in fase di revisione anche la westegate con comando meccanico a depressione.

In pratica l'apertura della variabile è dettata da un comando della westegate meccanicamente.
Quando la prex arriva a 0,9 bar la variabile si apre.
Scusate se riporto in alto il topic, ma ho bisogno di sapere una cosa (credo mooolto nel motto: fai da te fai per tre!).
Ho capito che se voglio montare la 1749v sulla mia devo montare anche la wastegate meccanica, perchè quella della Stilo è elettronica.
Ma va bene se monto la mia wastegate al posto di quella della Stilo? O devo trovarne un'altra? E se è così, quale e dove la trovo?
Lo swap di wastegate tra le due turbine lo posso fare pure io con un briciolo di conoscenza meccanica o devo per forza farlo fare a qualche "turbinista" qualificato? Traduco: se lo faccio io, posso combinare qualche danno tipo stararla, o è un smonta-rimonta semplice?
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Non puoi montare la westegate della nostra ( Jtd 105 di serie )su una turbina di dimensioni maggiori.
La testa della westegate + è grande e + controlla turbine con giranti grandi.
La nostra westegate di serie se ci fai caso è davvero piccola.

Ma a parte questo le due westegate credo siano anche diverse come gestione.
Ammesso che trovi la westegare adatta alla gt1749v sinceramente non so come si monta per il fai da te.
Cmq il costo di una westegate meccanica sulla gt 1749v è di 100 €.
Almeno io ho pagato questa cifra.
Immagine
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da MeloS »

Insomma devo far revisionare e magari montare la turbina comunque da un "turbista"?
Anche se in questo modo me lo dimentico il fai-da-te!

Però penso che esista qualche veicolo sulla terra che monta la 1749v senza controllo elettronico, no?
Così fosse, magari riuscirei a rubarmela da li la "valvoladelloscarto".


P.S.: eventualmente... a quanto dovrei tararla (o farla tarare) una volta montata?
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

E' solo un idea, ma prova a vedere che turbina monta la Marea 125, il 2400 td.
Per la wastegate non credo sia un problema cambiarla, sta sol oa vedere poi come gestisce la prezzione in quella turbina, manometro in mano non dovrebbe essere impossibile.
Bisogna poi vedere il discorso geometria quanto influisce sulla taratura della wastegate...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

MeloS ha scritto:Insomma devo far revisionare e magari montare la turbina comunque da un "turbista"?
Anche se in questo modo me lo dimentico il fai-da-te!

Però penso che esista qualche veicolo sulla terra che monta la 1749v senza controllo elettronico, no?
Così fosse, magari riuscirei a rubarmela da li la "valvoladelloscarto".


P.S.: eventualmente... a quanto dovrei tararla (o farla tarare) una volta montata?
La gt 1749v di serie è tarata a 1,2 bar.

Poi va anche in base a che tipo di mappature si carica o a quanto vuoi sentire la car pronta sotto.
La mia con mappa " stradale" non supera 1,3 bar.

Cmq preparatori esperti dicono che fino ad 1,5 bar non ci sono problemi.
Immagine
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da MeloS »

Come potrebbe la geometria influire sulla wastegate o viceversa?

Dite che non dovrebbe essere molto complicato ritarare la wastegate a mio piacimento?


Infine la Marea 125 2.4 TD come turbina monta la IHI VL10... potrebbe servire???
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Cavolo, non è neanche una Garrett allora...
Non so, facevo solo delle supposizioni...
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da MeloS »

Voglio supporre pure io: :gren: :gren: :gren:

Guardando questa lista http://www.dieselevante.it/turbocharger ... am=GT1749V ci sono una marea di macchine che montano la gt1749v...
ragionando per ipotesi, se il controllo elettronico l'hanno introdotto solo dal 2000 in poi (sempre supponendo), ci sono parecchie macchine costruite tra 1993 e 1999 che montano questa turbina! Vedi:
Audi 80 tdi del 1993
Audi A3 e A4 tdi del 1997
Ford Galaxy del 1996
Seat Alhambra tdi del 1996
Serat Toledo tdi del 1997
Volkswagem Bora tdi del 1997
Volkswagen Passat tdi del 1996
Ma soprattutto: Volkswagen Golf tdi del 1995/97

Secondo voi... almeno una di queste, non volete che monti la wastegate meccanica???
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Ma anche le stesse 1749v sono diverse tra loro.
Se ci fai caso ci sono modelli che arrivano a 115 cv e altri che arrivano a 150 cv.
Sono diversi nelle giranti sicuramente e alcuni dicono anche negli alberini.
Immagine
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da MeloS »

Perfettamente d'accordo.

Però ci ho pensato un po' e, ragionando a rigor di logica, alla fine dei conti la wastegate, proprio come spigato in mille salse con i post di ryo nell'altro topic, altro non è che una valvola meccanica che, superata una certa pressione, si apre permettendo ai gas di bypassare la girante e di defluire direttamente nella downpipe.
Poi quello che cambia da turbina a turbina è la pressione dell'aria soffiata nel manicotto dell'aspirazione.

Perciò, all'interno della stessa serie delle GT1749V (che DOVREBBERO aver tutte la stessa forma fisica), le wastegate dovrebbero essere fisicamente tutte uguali (cioè DOVREBBERO avere tutte la stessa forma fisica), salvo poi essere tarate in maniera differente a seconda che debbano spingere 1,1 - 1,2 - 1,3 bar indipendentemente dal numero di giri ai quali vengono soffiati.

Questo dovrebbe far si che lo scambio di wastegate dalla Golf del 95 (1749v con 110 cv) alla Stilo del 2002 (1749v con 115 cv) sia semplicemente un monta-smonta.

Che ne pensate?
Per piacere correggetemi se ho detto un sacco di fesserie.
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Secondo me fila tutto.
Avatar utente
MeloS
Bravista
Bravista
Messaggi: 148
Iscritto il: 24 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD 105
Località: Lecce ---> Torino

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da MeloS »

Giusto oggi ho scoperto un paio di cose:

Le GT1749V che hanno codice 713673–0004 sono diverse da quelle con codice 712766-0001 che montano sulle Stilo, dalle quali si differenziano per un attacco diverso al collettore.

Ebbene queste GT1749V, montate sul motore 1.9 TDI 110-115 cv che equipaggia Golf 4 (2003-2006), A3/A4 (1999-2001), Octavia, Alhambra e Galaxy... hanno wastegate con controllo a depressione.

Appena entro in possesso della suddetta turbina e dell'altrettanto suddetta wastegate sperimento! :gren:

:hola:
Quando il mare è in burrasca... ogni BUCO è un porto!
In guerra e in carestia... ogni BUCO è trincea!
---
Cerco appartamento a Torino vicino al Lingotto, mi aiutate?
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

la jtd 105 può montare anche turba con geometria variabile.. con i dovuti adattamenti ;)
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Infatto la Le GT1749V è variabile
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

si ok.. ma intendo mantenendo ed utilizzando la geometria variabile.. non modificando la turba x farla diventare fissa ;)
Rispondi