Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Allora, parlato con un venditore ebay che ha molto per la nostra bravozza, vi incollo le risposte che mi ha dato, cercate di capire senza chiedermi che domande gli ho fatto!!!


PRIMA MAIL

Ciao, per quanto
riguarda la turbina da
utilizzare prendi in considerazione le seguenti
opzioni:
a.. GT1549 a
geometria fissa con downpipe specifico:
vantaggi: geometria fissa =
supporta meglio le pressioni turbo, costo
basso e possibilità di trovare
velocemente i kit revisione. Difetti:
turbolag leggermente più alto
b..
GT2052V a geometra variabile con
downpipe specifico: vantaggi: geometria
variabile e range di utilizzo più
ampio della fissa, possibilità di
registrare l'apertura delle palette per
migliorare il tiro ai bassi,
maggiore potenza rispetto al geometrie
fisse. Difetti: turbolag elevato (in
configurazione originale),
realizzazione di un nuovo collettori di
scarico
c.. GT1752 a geometria
fissa con downpipe specifico (i vantaggi
sono gli stessi della GT1549) ma
dovrai modificare i collettori di scarico
per poterla montare
Diciamo
che la potenza potrebbe arrivare
tranquillamente vicino ai 180-190cv con
la GT2052V ma le modifiche che
dovrai apportare sono: iniettori e pompa
gasolio 2.4jtd, intercooler
maggiorato, spingidisco con maggior
precarico, frizione nuova con materiale
più resistente, trattamenti al
teflon su motore e cambio, additivo Purple
Ice nel liquido di
raffreddamento, modulo aggiuntivo oltre alla mappatura,
aspirazione
diretta o airbox in carbonio e scarico diretto o con cat

200celle.

Sicuramente il cambio a 6 marce è una modifica molto valida
e
ti permetterà di sfruttare al meglio le nuove potenzialità del tuo
motore.
Posso consigliarti anche di modificare la coppia conica per poter
arrivare
ai 100 km/h in seconda (invece che in terza) e recuperare
diverso tempo sul
classico tempo 0-100km/h.

Rimango a tua disposizione
per qualsiasi
chiarimento

Ciao

SECONDA MAIL

Ciao, per quanto riguarda la geometria variabile...NON ha lo stesso calcio di quella fissa!..quindi meglio rimanere nel "vecchio stampo"!
Per quanto riguarda la geometria fissa possono esserci alcune strade da percorrere:
modificare una GT1549 con la girante più grande da 52mm
oppure montare una turbina come la tua con una girante più grande possibile
Per quanto riguarda la pressione..potrai tenere la tua originale e...sentirai immediatamente la differenza (visto che, a parità di pressione, spostano una maggiore quantità d'aria).
Gli iniettori della 115cv devo essere uguali a quelli della 2.4 da 140cv ma non come quelli della 180cv!

Per quanto riguarda le turbine dovrai modificare il collettore di scarico originale creando una nuova piastra di fissaggio oppure....montare dei nuovi collettori di scarico. Se vuoi fare le cose per bene....io opterei per quelli in acciaio! Non lo dico per venderti i collettori ma ci sono alcune cose da tenere in considerazione:
migliore fluidodinamica
miglior riempimento della turbina ai bassi regimi
possibilità di cambiare flangia in futuro
dispersione di calore agli alti regimi...momento molto critico per le turbine
minore contropressione testata-turbina
Considerando questi fattori sarebbe meglio montarne di nuovi.

Per quanto riguarda il downpipe ti fornisco uno indicativo che dovrai adattare (forse) visto che non ho la turbina a portata di mano. Ti fornisco la flangia di uscita ed una curva di come dovrebbe essere.

Per il filtro prendi in considerazione un'airbox in carbonio e non un filtro diretto...ti spiego: i filtri a pannello hanno 4 strati di cotone mentre quelli negli airbox ed i filtri ad aspirazione diretta solo 1 o 2 (quasi tutti 2). Questo genera un maggior passaggio d'aria...garantendo una maggiore longevità al turbo (oltre a dare una maggiore potenza ed un abbassamento delle temperature di scarico).

Tutte le turbine che ti fornisco a geometria fissa sono a gestione meccanica così non dovrai assolutamente cambiare nulla nel tuo sistema! :-)

Una turbina modificata e revisionata viene sulle E. 700 per la GT1752 mentre per quella modificata (con chiocciola di scarico identica alla tua) siamo sulle E. 650 + s.p.

Rimango a tua disposizione per qualsiasi chiarimento

Ciao


TERZA MAIL


Per quanto riguarda la tua auto posso consigliarti di utilizzare una GT1549 al posto della tua GT1544. In questa maniera avresti la possibilità di non dover fare molte modifiche e contare su una maggiore portata d'aria.
Se desideri andare su qualcosa di più grande...opterei per una GT1752 a geometria fissa che ti permette di arrivare ad un potenza elevata...più della GT1549...ma a discapito di un maggior turbolag.

I prezzi delle due turbine variano se le vuoi usate o nuove. Indicativamente siamo sulle E. 7-900 circa nuove mentre sulle 5-600 revisionata.

Rimango a tua disposizione per qualsiasi chiarimento

Ciao


QUARTA MAIL


Ciao, la turbina è esattamente quella che ti avevo indicato. Comunque per quanto rigurda il raffreddamento viene utilizzato lo stesso della tua turbina originale (solo ad olio). Una cosa differente è il montaggio di una turbina a geometria variabile al posto di una a geometria fissa.

La potenza ottenibile deriva dall amototizzazione sulla quale è stata utilizzata! Infatti sia la 140cv che la 150cv sono arrivati alla potenza di 250cv (con diverse modifiche su intercooler, mappa, pressioni, etc..).

Per poter montare la geometria variabile dove c'era la fissa è un'altra cosa perchè: monta una pierburg che prendere il segnale dalla turbina e l'altro dal depressore del servofreno. Deve essere modificata la valvola per poter muovere le palette in maniera consona....diciamo che il lavoro non è semplicissimo.

Io ti consiglierei di montare una turbina differente sotto a geometria fissa e puoi arrivare tranquillamente a potenze nell'ordine dei 160-170cv (sostituendo la frizione con una rinforzata).

Ciao


QUINTA MAIL

Ciao, la M54 è la GT2256V che ho qui mentre la Turbina di alcuni 175cv era
la GT2052V.

Per gli spazi verifica che non vorrei che non entrasse. Io ho fatto i
collettori per le Alfa 147 e 156 con turbina GT2256V ma non per la Bravo da
105cv...che, se non mi ricordo male, ha ancora la turbina a geometria
fissa...quindi dovrai costruire un sistema per la gestione delle palette.

Ciao


TENGO A PRECISARE CHE QUESTO SCAMBIO DI MAIL E' AVVENUTO A GENNAIO 2008, quindi tenetelo in considerazione!
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Si chiama Dodo preparazioni il venditore di ebay?
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si è lui!
Che mi dici delle turbe che mi ha proposto?
Come sai sono piu' interessato a quelle fisse...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

La 1752 fissa.
E già stai + di me come portata d'aria.

La 1549 io la lascerei perdere.
Prendi poco.

La 2052 è una bestia di turbina...ma è variabile.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Che dici? Montano direttamente sui collettori stilo 115? Sto risentendo dodo, lui mi consiglia la 1549 con girante maggiorata...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

ryo_di_shinjuku ha scritto:Che dici? Montano direttamente sui collettori stilo 115? Sto risentendo dodo, lui mi consiglia la 1549 con girante maggiorata...
Dodo ti consiglia la scelta + economica che cmq non è male come consiglio secondo me.
E' a basso costo.


Però se vuoi la " ciccia" devi andare altre turbine.

:D

Non so se la 1752 monta su collettori stilo.


Cmq va bene Dodo ma ti ricordo che Bad Mariano mi ha mandato sms con proposta d'acquisto di un kit per la nostra.
Ti conviene sentire anche lui e poi valutare.
Ti posso garantire che Bad è davvero tosto come preparatore.
Ho il suo cell se vuoi te lo do in pm.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Dimmi di questo kit intanto, che proposta ti ha fatto? Io vorrei intanto evitare la spesa dei collettori in acciaio col discorso di quelli della stilo, poi sai gia' cosa penso delle variabili e, a meno di cambiare idea provando la tua, opto per la soluzione che mi da una cavalleria adeguata di almeno 180 cv con coppia non superiore ai 2500 giri (ma preferirei non superare i 2200/2300) e possibilmente fissa, tipo un bel 400 nm di coppia almeno...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Scusa ma fai maggiorare la tua di serie se vuoi una fissa.

Tutte e due le giranti.
Credo che diventi una 1749 o una 1752.

Il costo è identico ad una turbina nuova ( 650 Euro a me hanno chiesto...) ma non cambi nessuna componente.

Ps: ti ho lasciato il cell di Bad in pm.
Immagine
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

Si, capisco cosa vuoi dire, ma credo che le altre 2 siano proprio piu' grosse come dimensioni, non sono come giranti...
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Per far entrare la girante da 17 nella nostra viene proprio scavata la chiocciola... :roll:

Bisogna vedere se ci stà .
Il problema è questo.

Sono informazioni sicure queste che ti dò.
Non per supposizioni.
Capisci a me.
:D
Immagine
Martino
Bravista
Bravista
Messaggi: 101
Iscritto il: 10 feb 2009 15:49
Fiat: Bravo
Modello: jtd 105

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Martino »

Scusate, a proposito di maggiorare la turbina originale...che è l'opzione a cui vorrei andare in contro io.
Io non conosco tutti i codici delle turbine, ma non si può mettere la girante della 2.4 a geometria fissa o di qualche daily nella nostra? Credo sia l'opzione più economica...
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

non la vedo poi così economica, se apri la turbina la fai revisionare, per cui ti conviene prenderne una di rotazione, a sto punto ne prendi una più grossa e con i soldi con cui la faresti modificare fai adattare quella più grossa ;)
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Damianoo ha scritto:non la vedo poi così economica, se apri la turbina la fai revisionare, per cui ti conviene prenderne una di rotazione, a sto punto ne prendi una più grossa e con i soldi con cui la faresti modificare fai adattare quella più grossa ;)

Spendi sempre molto di più però.
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da Damianoo »

ora io non sò il prezzo di far maggioprare la propria turbina.. ma non penso che il costo sia molto di più.. ok di più.. ma non molto di più
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Re: Sostituzione turbina JTD con turbina maggiorata

Messaggio da clatro »

Martino ha scritto:Scusate, a proposito di maggiorare la turbina originale...che è l'opzione a cui vorrei andare in contro io.
Io non conosco tutti i codici delle turbine, ma non si può mettere la girante della 2.4 a geometria fissa o di qualche daily nella nostra? Credo sia l'opzione più economica...
per adattare la girante di aspirazione non ci sono grossi problemi.
Il problema è adattare l'altra girante , quella che stà sul lato caldo.

Non è facile e va lavorata la chiocciola per far entrare una girante maggiore.
Immagine
Rispondi