Olio dell'auto, lo sapevi che...

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Anche questo è un ottimo olio, pari requisiti a quello che hai messo, ricorda che la marca non conta nulla, sono le lettere scritte in piccolo che ti dicono se l'olio vale... di nome potrebbe chiamarsi pure delcaxxo, e magari costa 3€ a litro, ma se è buono lo vedi solo dalle scritte in piccolo...
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da cirilloalessio »

flagello.. molto interessante il discorso sul liquido dei freni... chi mi ha consigliato (non dico chi) dopo avermi fatto mettere dischi freno e pasticche freno tarox mi ha messo olio freni motul dot 5.1 che cambio regolarmente ogni annetto circa... mi sa che sto distuggendo l'impianto frenante/pompa dei freni? :tongue:
il tutela trak sara' il prossimo e imminente olio che mettero' sull'impianto... devo tener presente qualcosa in particolare nel passare da un dot 5.1 a un dot 4? ti ringrazio!
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

cirilloalessio ha scritto:flagello.. molto interessante il discorso sul liquido dei freni... chi mi ha consigliato (non dico chi) dopo avermi fatto mettere dischi freno e pasticche freno tarox mi ha messo olio freni motul dot 5.1 che cambio regolarmente ogni annetto circa... mi sa che sto distuggendo l'impianto frenante/pompa dei freni? :tongue:
Non è che distruggi l'impianto frenante, è che rischi la tua incolumità e l'integrità della tua bravozza alla quale tieni.. Dovresti sostituirlo ogni 6 mesi il Dot 5.1.
cirilloalessio ha scritto:Il tutela track sara' il prossimo e imminente olio che mettero' sull'impianto... devo tener presente qualcosa in particolare nel passare da un dot 5.1 a un dot 4? ti ringrazio!
Teoricamente dovresti semplicemente svuotare il circuito olio freni e riempirlo con il nuovo olio, visto che trattasi della stessa specie di oli a base glicolica, ma se vuoi ottenere il top del risultato, una volta svuotato il circuito dall'olio vecchio, riempi la vaschetta di alcool denaturato e fai il lavaggio del circuito come ho descritto nelle pagine precedenti.

Prima di cambiare olio, verifica se i flessibili anteriori e posteriori sono in buono stato, se noti la gomma screpolata sostituiscili al momento del cambio olio. La maggior parte dell'umidità nel circuito frenante deriva spesso dallo stato dei flessibili.
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da cirilloalessio »

.... sara' fatto! grazie grazie!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

ho visto che su ebay è arrivato questo fantastico olio,diciamo a prezzo buono
http://www.ebay.it/itm/Olio-Pakelo-Kryp ... 794wt_1185
che ne dici tu flagello?
a me un preparatore che conosco,mi ha detto che è un olio italiano,100x100 sintetico dalle qualità eccelsa.
mi ha detto pure che questa ditta fornisce olio per i campionati di automobilismo e mi ha detto pure che non ha tanta voglia di mettere questo olio al pubblico abbassando il prezzo se no dovrebbere abbassare la qualità.questa ditta punta sulla qualità,e quindi punta il mercato delle competizioni
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da cirilloalessio »

..mai sentito questo olio... 5 litri 65 euro... x essere di qualita' eccelsa dovrebbe costare anche un po' di piu' ... sarebbe da provare! :)
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

se tu vedi lo vende solo un ragazzo,che lo conosco anche attraverso un altro forum,quindi è un olio poco conosciuto ma a sentito dire veramente ottimo.
comunque questo olio viene realizzato da basi sintetiche vergini e non riciclate,e ci sono anche molte additivi dentro ed è ha anche una grande capacità pulente del motore
mi ha incuriosito tanto questo olio e più avanti lo vorrei provare.
come scheda ho trovato solo questo
Scheda chimico-fisica dettagliata del Krypton 5W40

Viscosita' a 40°C: 82.3 cSt (Analisi ASTM D 445)
Viscosita' a 100°C: 13.9 cSt (Analisi ASTM D 445)
Indice di viscosita': 174 (Analisi ASTM D 2270)
Punto di scorrimento: -38°C (Analisi ASTM D 97)
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto: Scheda chimico-fisica dettagliata del Krypton 5W40

Viscosita' a 40°C: 82.3 cSt (Analisi ASTM D 445)
Viscosita' a 100°C: 13.9 cSt (Analisi ASTM D 445)
Indice di viscosita': 174 (Analisi ASTM D 2270)
Punto di scorrimento: -38°C (Analisi ASTM D 97)
:eek: :eek: :eek: :eek:
SBALORDITIVO!!!
Fino ad oggi solamente l'Amsoil nuclear 5w\40 (Commercializzato solo negli U.S.A. ;( ;( ) possedeva delle caratteristiche tanto spinte!!! E' sicuramente un olio che ti permette cambi estremamente prolungati, roba da 50.000 km.
Vale ogni cent di ciò che chiedono, al prossimo cambio lo prendo pure io!!
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

quindi confermi cio che mi ha detto un preparatore che ho conosciuto?
se vuoi conosco un ragazzo che lo commercializza e gli chiedo la scheda tecnica completa,che dici?glielo chiedo?
comunque sicuro al 100x100 lo prenderò pure io questo olio,senza ombra di dubbio.
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

volendo c'è
10w40
5w40
5w30
volendo c'è la versione racing,che usano nel campionato monomarca maserati,ma consigliano di usarlo 10000km su strada e 7500 in pista,questo olio è ancora più spinto
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

Certo, se ti da la scheda tecnica completa tanto meglio, comunque con un 10w\40 da supermercato ci ho fatto 30.000km, con un olio buono veramente vuoi che non ne fai almeno 20.000km in più???
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

allora adesso glielo chiedo
io o olio buono o no max 15000km e lo cambio,di solito anche 12000km,ma sono olio di media qualità,cioè da 6 euro a litro
loro per la versione racing consigliano 10000km
invece per quello che ho postato prima i dati dicono 15-20000km
questi sono i dati che danno loro e dicono che con questi km l'olio ha la massima efficienza poi inizia a decadere
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da Flagello »

marchese ha scritto:....15-20000km, questi sono i dati che danno loro e dicono che con questi km l'olio ha la massima efficienza poi inizia a decadere
NI, poichè full synt: non decade un accidente di niente!!
Tuttavia i residui carboniosi aumentano notevolmente, però se cambi il filtro non corri alcun rischio e tiri fino ai 50.000.

Questa informazione la trovi identica su www.bobistheoilguy.com in inglese, il sito più titolato per conoscenze tecniche in campo di lubrificazione attualmente sul web, punto di riferimento per case automobilistiche e produttori di lubrificanti..

Comunque posto a loro la scheda completa non appena me la giri, per il loro parere autorevole, ciò che mi rispondono lo posto qui in versione originale e separatamente lo traduco.
marchese
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6497
Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
Fiat: Bravo
Modello: 1.9jtd 105
Numero Socio: 198
Località: bari-mandatoriccio(cs)

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da marchese »

adesso gli ho mandato una email al ragazzo che lo vende,vediamo quando risponde
appena arriva la risposta te la mando a te
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
cirilloalessio
Bravista
Bravista
Messaggi: 190
Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v sx

Re: Olio dell'auto, lo sapevi che...

Messaggio da cirilloalessio »

...attendiamo la scheda tecnica... qualc'è il parametro che indica la sostituzione ad alto km-aggio?
Rispondi