consulenza JTDisti

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

consulenza JTDisti

Messaggio da grande fra »

oggi ho ritirato la marea.. che emozione.. e' tutto in ordine.. ho notato solo una cosa, che strappa un po' la frizione, pero' solo se accellero poco, se parto con decisione no, anzi aggancia bene... sono io che mi devo abituare al diesel? un altra cosa, mettendo la v, sento un piccolo fischio tra gli 80 e 120 kmh.. non e' il turbo.. consigli? per il resto e' veramente ottima!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da nixx »

per la prima domanda si, ti devi abituare.
per la seconda in quali condizioni fischia? solo in accelerazione? a pedale completamente schiacciato, parzializzato, oppure è indifferente?


bello l'avatar :)
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da grande fra »

forte eh..! si perche' la frizione poi stacca bene.. si capisce quando e' finita.. invece slitta solo se molli e accelleri poco.. se invece dai gas bene va una meraviglia.. per il fischio lo fa appena metto la quinta e accellerotipo a 80 allora poi man mano diminuisce e dopo i 120 non si sente piu'..
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da djcalo »

Auguri per la marea! Bella macchina! ;) Per il fischio, sei sicuro che non sia l'antenna lunga? :tongue:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da grande fra »

grazie.. e' veramente una bella macchina.. peccato che e' poco considerata... per il fischio si sente appena metto la v... pero' e' come se fosse l'ingranaggio proprio della v a fare rumore.. cmq la provo.. la macchina non e' stata usata 3 mesi magari e' quello. vediamo un po'.. per il resto a un accelerazione importante.... stamttina in tangenziale sono arrivato a 190 senza problemi e ancora veniva tranquilla........... peccato che il limite era 90 kmh!!!!!!
Avatar utente
nixx
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2942
Iscritto il: 22 gen 2006 02:00
Fiat: Nuova Bravo
Modello: GP
Località: BG
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da nixx »

si, è molto più di una vibrazione.. sembra quasi che la macchina salta, giusto?

per il rumore non saprei, bisognerebbe sentirlo
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da djcalo »

Quoto nixx, cosi' a distanza e' impossibile capire che rumore possa essere.
Vermanente una SW carina e BRAVO due volte perche' sei rimasto in casa! :bravo:
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da grande fra »

si salta.. esatto.. se non ci giochi troppo con il pedale e parti deciso e' perfetta.. se moduli un pochino e' peggio perche' saltella.. lo faceva anche la bravo con la frzione nuova.. sivede che il diesel e' pi' brusco........... ma quando prende e' un polmone!! non pensavo tirasse cosi'''!! allunga quasi e dico quasi come un benza!! ho letto sul manuale che ha la turbina a geometria variabile..
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da djcalo »

grande fra ha scritto:si salta.. esatto.. se non ci giochi troppo con il pedale e parti deciso e' perfetta.. se moduli un pochino e' peggio perche' saltella.. lo faceva anche la bravo con la frzione nuova.. sivede che il diesel e' pi' brusco........... ma quando prende e' un polmone!! non pensavo tirasse cosi'''!! allunga quasi e dico quasi come un benza!! ho letto sul manuale che ha la turbina a geometria variabile..
Possibile, quindi e' una euro3, come la jtd100!
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
centauro73
Bravista
Bravista
Messaggi: 207
Iscritto il: 04 set 2007 00:24
Località: salerno

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da centauro73 »

la turbina e' a geometria fissa fidati e' un errore del manuale cosi come e'erroneamente riportato per la bravo jtd 100 in passato c'e' stata una lunga discussione
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da grande fra »

mah non vorrei darti torto ma ti stai sbagliando.. primo perche' la casa dubito che scriva una cosa per un altra, e secondo ho guardato sul cd dei ricambi che ho e il codice della turbina e' diverso...
ziobruno
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 14
Iscritto il: 26 nov 2007 23:00
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da ziobruno »

grande fra ha scritto:si salta.. esatto.. se non ci giochi troppo con il pedale e parti deciso e' perfetta.. se moduli un pochino e' peggio perche' saltella.. lo faceva anche la bravo con la frzione nuova.. sivede che il diesel e' pi' brusco........... ma quando prende e' un polmone!! non pensavo tirasse cosi'''!! allunga quasi e dico quasi come un benza!! ho letto sul manuale che ha la turbina a geometria variabile..

ciao....potrebbe essere il volano che ti sta per abbandonare.....
Avatar utente
grande fra
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1533
Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
Fiat: Bravo
Modello: 1600 GT
Località: (COMO)
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da grande fra »

a si? e che sintomi da?
Avatar utente
ryo_di_shinjuku
Moderatore
Messaggi: 10975
Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
Fiat: Bravo
Modello: 105 Jtd Gt
Numero Socio: 109
Località: Busto Arsizio, Varese
Contatta:

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da ryo_di_shinjuku »

grande fra ha scritto:mah non vorrei darti torto ma ti stai sbagliando.. primo perche' la casa dubito che scriva una cosa per un altra, e secondo ho guardato sul cd dei ricambi che ho e il codice della turbina e' diverso...
Il codice è diverso, ma è sempre fissa come geometria, per il rumore, anche se dici che non è la turbina, se lo senti in V e fra gli 80 e i 120 mi viene da pensare alla turbina, perche' proprio in V raggiunge le pressioni massime e verso gli 80 dovresti essere ai picchi della coppia, poi verso i 120 dovrebe appunto diminuire.. Ma è un ipotesi eh...
Avatar utente
djcalo
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5672
Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: JTD® GT
Località: Parma

Re: consulenza JTDisti

Messaggio da djcalo »

Ragazzi ma siete sicuri? :tongue:

La jtd100 ha turbina a geometria VARIABILE da quello che ricordo..
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
Rispondi