Pagina 1 di 3

pro e contro lavaggio motore

Inviato: 27 feb 2009 20:03
da grande fra
ho chiesto al precedente proprietario (mio cognato), se ha mai fatto lavare il motore e il suo vano, risposta, no... quindi ce sporco di 10 anni... vi faccio immaginare cosa ci sia.. ho deciso cosi con l'arrivo della bella stagione di far fare un bel lavaggio.. a parte la centralina elettronica che cmq e' a tenuta stagna, ci sono delle precauzioni? premetto che il lavoro non lo faccio fare da un qulasiasi "mustafa'" al auto lavaggio, ma da un meccanico... cosa ne pensate u questo lavoro?

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 27 feb 2009 20:08
da djcalo
IO SONO CONTRO.
mi limito a pulire l'evidenza ma con sgrassatore e panni.

E' piu' importante fare il lavaggio del sotto scocca con acqua calda e dopo passare la grafite.

Lo faccio fare 2 volte all'anno.

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 27 feb 2009 20:40
da Fabiobestia
quoto anche io come calo.....io però me ne frego del lavaggio sotto :D :D

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 00:21
da preda
Io preferisco lasciare tutto com'è e, semmai lo pulisco all'occorrenza...!!!
Tanto il motore più si lascia stare e meglio è...!!!
Non si sa mai che i sgrassanti vadino a rompere le scatole da qualche parte...!!!
:P :P :P :P :P :P :P :P

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 10:14
da clatro
Devo dire che io una volta l'anno lavo anche il motore.
Però sono sempre in apprensione quando lo faccio.

E' successo che ho avuto piccoli problemi elettronici dopo il lavaggio.
Fortunatamente conclusi una volta asciugato bene il tutto.

L'ultima volta ho fatto da solo.

Ecco come.
Ho spruzzato a car spenta il liquido sgrassante.
Poi ho acceso la car e l'ho messa a cofano aperto dentro quei lavaggi a gettoni.
Quindi con la lancia l'ho spruzzata ben benino stando un pò attento a non andare sulle parti elettroniche ( fusibili + che altro ).

Poi l'ho fatta asciugare sempre senza spegnere il motore.

Consiglio per chi volesse seguire la stessa procedura di non far scaldare tanto il motore prima di spruzzarlo con la lancia.
Lo shock termico potrebbe danneggiare parti del motore.

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 13:45
da grande fra
quindi la maggior parte me lo sconsiglia... vedo un po' cosa dice anche il meccanico.. mah cmq resto senza parole,perche' ricordo che quando andavo agli speed day a monza quasi tutti gli appartenenti del club, avevano un vano motore che si poteva mangiare dentro! :metallica: :metallica: saranno cambiati i tempi.. cmq apprezzo le vostre risposte..!

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 13:49
da austin81
ragazzi!! il motore non si lava con idropulitrici e getti d'acqua vari...

il motore se si vuole lavare lo si fa a mano con una spugna/panno umida e poi una lucidata con un po di nafta sulle parti in metallo e stop !!!

chi lava il motore con getti d'acqua per me è solo pazzo !!! :D

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 14:05
da clatro
Allora diciamo questo.
Il motore diesel puoi pure metterlo sotto un metro di acqua .
Poi stai tranquillo che di sicuro riparte perchè l'accensione in camera è regolata dalla pressione ed è autonoma .

Per il benzina la cosa è completamente differente.

Anche un getto d'acqua potrebbe compromettere l'accensione del motore con grossi problemi per ripristinare la vettura.

Tranquilli che non faccio mai le cose a caso.

:D

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 14:14
da Fabiobestia
ok che è un esempio però un po esagerato.....se metti sott'aqua un motore qualsiasi entra acqua nella camera di scoppio e li voglio vaderti ad accenderlo..... :D :D :D

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 14:22
da grande fra
quoto clatro... sul benzina il problema possono ssere candele cavi etc... lo visto fare dal meccanico che lavava una punto conmotore ricoperto di olio, in quanto perdeva la guarnizione del coprivlvole... aveva batteria staccata e appena finito soffiava con aria cmpressa i punti vitali... candele cavi etc... ricollegato tutto e' partita subito... mi ha detto il mecc che se fai a revisione con un vano motore sporco, di olio o grasso in generale non te la passano... e' vero o e' una caxxata? preciso he il miomotore e' ricoperto dipolvere ma asciutto da ogli liquido....

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 14:43
da mrcnet
grande fra ha scritto:quindi la maggior parte me lo sconsiglia... vedo un po' cosa dice anche il meccanico.. mah cmq resto senza parole,perche' ricordo che quando andavo agli speed day a monza quasi tutti gli appartenenti del club, avevano un vano motore che si poteva mangiare dentro! :metallica: :metallica: saranno cambiati i tempi.. cmq apprezzo le vostre risposte..!
eh eh mi sento tirato in causa.. io lavato mai.. come diceva calo ho sgrassato le parti in vista.. poi basta tenerlo pulito e l'effetto è garantito nel tempo.. ecco il mio:

Immagine

Immagine

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 14:52
da djcalo
1. chante clair sgrassatore marsiglia
2. panni vari
3. acqua ben calda
4. OLIO DI GOMITO.

fine.

Immagine


Immagine

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 15:00
da Fabiobestia
che rovinato che sei calo...hai verniciato anche l'egr :D :D :D

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 15:13
da djcalo
:gren: ee certo.. :pernacchia:

Re: pro e contro lavaggio motore

Inviato: 28 feb 2009 18:22
da kratos1873
djcalo ha scritto:1. chante clair sgrassatore marsiglia
2. panni vari
3. acqua ben calda
4. OLIO DI GOMITO.

fine.

Immagine


Immagine

Accusato calò con le fascette.... :gren:

Però qualke spazieto vuoto tra le fascette cè...