Rumore in frenata

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Rumore in frenata

Messaggio da redlion »

Ciao a tutti,
mi sono ritrovato sulla autostrada Parma-La Spezia, ci sono molte curve e mi è capitato di affrontarne alcune
intorno ai 130 e dover rallentare bruscamente.
Quando frenavo caricando l'ammortizzatore sinistro (in curva) ho cominciato a sentire un rumore ondulatorio sempre più forte durante la frenata e più la frenata durava, più il rumore si faceva forte. lasciando il freno il rumore sparisce. Ho notato che facendo raffreddare il freno (quindi facendo trascorrere più tempo tra una frenata e un'altra il rumore si fa meno forte). in frenata in rettilineo nessun rumore e comunque solo rallentando ad alta velocità.
Aggiungo (anche se probabilmente non influente) che le ruote anteriori non sono bene equilibrate. A 140 vibrano molto. devo sostituirle quanto prima.
Qualche consiglio su cosa controllare ?
Grazie a tutti.
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Rumore in frenata e paraolio rotto

Messaggio da redlion »

ho guardato sotto e ho fatto una foto. un problema è abbastanza visibile. questo è l'asse anteriore sinistro.

Immagine

si nota la cuffia rotta del giunto omocinetico.
potete darmi istruzioni al riguardo ?
posso aver fatto danni camminandoci in queste condizioni ? il fatto di sentire il rumore in frenata può dipendere
dalla sola mancanza di grasso (ormai fuoriuscito dalla cuffia) oppure può essere danneggiato il giunto ?
un giunto danneggiato che sintomi dà ?
la sostituzione è complessa ?
grazie a tutti.
Avatar utente
umbus
Utente Bannato
Messaggi: 3017
Iscritto il: 21 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.4

Re: Rumore in frenata

Messaggio da umbus »

devi cambiare la cuffia del giunto omocinetico... ci vuole la cuffia nuova, il grasso adatto e le fascette di tenuta...
si sfila il fusello e poi si cambia il tutto....

se cammini cos', quando finirà il grasso residuo, che prima o poi finirà perchè lo perde dal foro di rottura,. rimarrai con il giunto a secco di lubrificazione e spaccherai il giunto del semiasse irrimediabilmente, facendoti piegare rovinosamente la ruota verso l'interno...
quindi per non aggravare i danni, cambia subito la cuffia...
Fiero possessore di una
Fiat Bravo 1.4 12v Sx Grigio sassi met.

Immagine

C'e chi pensa che il BTC sia solo un oratorio per perdere tempo...,il sottoscritto è da sempre convinto del contrario...
Chi ha voglia scrivere frivolezze vada sui social network....

B T C Italia
Qui si fanno i fatti , non parole!
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rumore in frenata

Messaggio da DaveDevil »

non è un lavoro semplice se non hai dimestichezza meccanica (non è come cambiare le pastiglie dei freni insomma)

se ci hai girato molto, è probabile che dovrai cambiare pure il giunto stesso.
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
kratos1873
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1329
Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
Fiat: Bravo
Modello: TURBO

Re: Rumore in frenata

Messaggio da kratos1873 »

redlion ha scritto:Ciao a tutti,
mi sono ritrovato sulla autostrada Parma-La Spezia, ci sono molte curve e mi è capitato di affrontarne alcune
intorno ai 130 e dover rallentare bruscamente.
Quando frenavo caricando l'ammortizzatore sinistro (in curva) ho cominciato a sentire un rumore ondulatorio sempre più forte durante la frenata e più la frenata durava, più il rumore si faceva forte. lasciando il freno il rumore sparisce. Ho notato che facendo raffreddare il freno (quindi facendo trascorrere più tempo tra una frenata e un'altra il rumore si fa meno forte). in frenata in rettilineo nessun rumore e comunque solo rallentando ad alta velocità.
Aggiungo (anche se probabilmente non influente) che le ruote anteriori non sono bene equilibrate. A 140 vibrano molto. devo sostituirle quanto prima.
Qualche consiglio su cosa controllare ?
Grazie a tutti.

Allora innanzi tutto quoto le risposte dei ragazzi (Umbus e Davedevil) prima di me sul giunto.
Detto questo, controlla pure il FRENO/I A DISCO. Tempo fà mi capitò la stessa cosa ke descrivi tu, ovvero frenando oltre al rumore tremava tutto, pertanto frenava pure male e con meno efficenza; al ke smontai tutto e trovai sul freno a disco un bel solco.. :stordita: ,ke mi causava tutto qst casino.
Kiaramente cambiai tutto e ne approfittai x mettere freni a disco forati e baffati. Il problema sparì. :hola:
Fossa Dei Leoni
Brigate RossoNere

Curva Sud Milano
Immagine
Immagine

Immagine
Immagine
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Rumore in frenata

Messaggio da redlion »

DaveDevil ha scritto:non è un lavoro semplice se non hai dimestichezza meccanica (non è come cambiare le pastiglie dei freni insomma)

se ci hai girato molto, è probabile che dovrai cambiare pure il giunto stesso.

molto quanto vuol dire ?
300 km sono tanti ?

il meccanico è in grado di valutare se il giunto è da cambiare o meno guardandolo ? oppure ci sono dei sintomi particolari ?
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rumore in frenata

Messaggio da DaveDevil »

300km sono parecchi senza grasso sul giunto, specialmente se li hai fatti o con il caldo, o peggio con la pioggia, e la cosa peggiora se hai raggiunto alte velocità.

il meccanico, a meno che non sia tuo fratello, SICURAMENTE te lo farà cambiare, ha solo da guadagnarci. e non mi stupirei se ti mettesse in conto il pezzo + il lavoro per cambiarlo, senza fare realmente il lavoro...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Rumore in frenata

Messaggio da redlion »

devo però aggiungere che è gia un anno circa che alune volte in sottosterzo (sempre frenando) sento un singolo e secco "TOC". fatta controllare dal meccanico non si notava nessun problema (compresa la cuffia). da allora ho fatto almeno 10.000km ma il rumore non si è più ripresentato (forse per scarse occasioni di sottosterzo). Quindi se il responsabile di questo rumore è il giunto lo faccio cambiare preventivamente.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Rumore in frenata

Messaggio da DaveDevil »

no, credo siano le molle.

a me il "toc" in frenata lo fa sempre, e quando prendo delle buche fa un rumore assurdo, sembra che stia per staccarsi la ruota. questo da quando ho fatto il lavoro di cambiare ammo + molle e impianto frenante.

un tizio mi ha detto che sono le coppiglie sopra gli ammortizzatori, dove "battono" le molle, che si muovono e sono da ingrassare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Rumore in frenata

Messaggio da redlion »

in officina autorizzata fiat mi ha sostituito entrambe le cuffie, grasso nuovo, fascette e dadi mozzi(??)... 90 euro con ricevuta.
mi han detto che se non sento rumore neanche in curva i giunti sono buoni.

però il rumore non si è capito da dove venisse. dicono che potrebbere essere i freni ma a loro sembrano ok...
staremo a vedere.

grazie a tutti
Avatar utente
redlion
Bravista
Bravista
Messaggi: 171
Iscritto il: 27 nov 2007 19:15
Fiat: Brava
Modello: JTD100 CF3
Località: Reggio Emilia

Re: Rumore in frenata

Messaggio da redlion »

- ho fatto sostituire le cuffie e ingrassare i giunti.
- ho fatto controllare i dischi e le pasticche; sono buoni.
- ho sostituito i pneumatici perchè ormai era ora (con nuova equilibratura ovviamente).

il rumore si presenta solo se la frenata dura a lungo (dopo circa 10 sec) quindi bisogna iniziare a frenare quando si è ad alta velocità (130-140)
e, sembra strano, ma ho l'impressione che lo faccia solo in quinta marcia. devo verificare meglio.

mi viene da pensare a un surriscaldamento di qualcosa.
un meccanico mi ha detto che potrebbe anche essere dovuto alle tubazioni dei freni (a suo parere si riscaldano anche loro) ma io sono dubbioso. ho controllato il liquido, è a livello max.

l'auto a 190K km
mi viene in mente che potrebbe essere colpa del volano (che il meccanico non mi ha sostituito quando ha fatto la frizione).
cosa posso provare per escludere che sia lui ? se fosse il volano, il problema si manifesterebbe anche in altre occasioni ?
Rispondi