Pagina 1 di 2

Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 10:40
da Flagello
Salve a tutti,
guardando sul sito della Torque Master ho scoperto che esiste un regolatore meccanico della pressione degli iniettori,
stando a ciò che dichiarano sembrerebbe un ottimo acquisto, tuttavia vorrei sapere se qualcuno di voi ha già installato questo prodotto e cosa ne pensa...
Dicono, quelli della T.M., che maggiori benefici si ottengono installando un calibratore del rapporto aria - carburante che "fornisce una precisa regolazione del rapporto stechiometrico".

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 13:50
da kratos1873
...mah su un 1.2 nn credere di ottenere chissà che...Per aumentare potenza e coppia si fanno altre cose molto più pesanti..
certo un minimo di miglioramento si ha, ma non sò se il gioco ne valga la candela.. :roll:

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 14:07
da Flagello
Beh.. veramente ho in mente qualcosa di un po più energico :metallica: ,
1. candele + superbobina 42000v + cavi candele Torque Master
2. collettore di scarico inox, cat 200 celle, senza silenziatore centrale e terminale inox
3. regolatore pressione benzina
4. regolatore rapporto stechiometrico
4. alberi a camme con profilo maggiorato
5. sostituzione fasce elastiche pistoni
6. lucidatura luci testa
7. cambio punto 6 speed
8. frizione rinforzata
9. filtro aria
10. freni a disco auto ventilanti anteriori e dischi posteriori
11. distanziali
12. cerchi in lega da 15"
13. anticipo motore
L'auto mi è stata regalata, quidi posso fare questa spesa come se ne dovessi aquistare una.
Ho gia montato ammortizzatori Bistlein e molle Eibach, barra duomi.

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 15:24
da Flagello
Ovviamente si accettano consigli e critiche :] .
Come bravista devo ancora "farmi le ossa" :fagiano:

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 15:47
da kratos1873
...ah ecco, così un attimino le cose cambiano :D

Aggiungi a lavori fatti, una bella mappetta, e vedrai che starai apposto. :giusto:

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 19:39
da DaveDevil
non male come lavoretti... ma il 1.2 è sempre il 1.2, troppo poco per "tirare" il telaio della bravo!

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 23:04
da passionred89
DaveDevil ha scritto:non male come lavoretti... ma il 1.2 è sempre il 1.2, troppo poco per "tirare" il telaio della bravo!
a vabbè dave pure tu ci fai fare la bava però.... :D :D :D

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 13 dic 2010 23:57
da DaveDevil
eh che ci vuoi fare... una volta che provi certe sensazioni, il resto sembra tutto una lumaca...

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 00:28
da passionred89
DaveDevil ha scritto:eh che ci vuoi fare... una volta che provi certe sensazioni, il resto sembra tutto una lumaca...
ti capisco benissimo :pernacchia:

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 10:49
da Flagello
Quoto, però le super prestazioni mi penalizzerebbero sul fatto che mi faccio 160 km tra andata e ritorno solo per andare a lavoro.
pensavo di montare tutti i pezzi io stesso con un collega nell'officina dove lavoro per contenere un minimo anche le spese. Oggi vi mentirei se vi dicessi che navigo nell'oro.
..e poi mi sono affezionato a questa macchina, era di un signore che la trattava come un cane da salotto, a parte qualche problemino dovuto alla sua vetustà è ancora un gioiellino.

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 11:40
da m4rc8
scusa, e faresti tutti quei lavori li' all'auto per poi usarla a fare 160 km al giorno?

non sara' sufficiente lo stipendio di fine mese per farle benzina,allora.. senza contare quanto puo' essere scomodo un motore aspirato da 100 cv/l nel traffico

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 12:00
da Flagello
di solito faccio la 4 corsie a 130 e passare da quasi 4000 g\min in quinta a 2800 g\min in sesta credo mi porterà comunque un risparmio nel medio\lungo termine.
Inoltre il kit accensione (candele, superbobina e cavi) garantisce una resa migliore a parità di consumi.
Certo forse gli alberi a camme riprofilati sono contro producenti e penso che non li monterò.
Per lo scarico se monto solo il collettore 4-2-1 e tolgo cat (perchè Euro 2 e ho già visto che va meglio e senza spie di sorta accese) e centrale andrà comunque bene,
con il neo di doverlo rimontare una volta ogni 2 anni per la revisione.
Poi niente mappatura ma con modulo aggiuntivo per l'anticipo.
Credo che con 1500 € dovrei starci largo.
Per la frizione poi deciderò quando tiro giù il cambio...

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 12:11
da ryo_di_shinjuku
DaveDevil ha scritto:non male come lavoretti... ma il 1.2 è sempre il 1.2, troppo poco per "tirare" il telaio della bravo!
m4rc8 ha scritto:scusa, e faresti tutti quei lavori li' all'auto per poi usarla a fare 160 km al giorno?

non sara' sufficiente lo stipendio di fine mese per farle benzina,allora.. senza contare quanto puo' essere scomodo un motore aspirato da 100 cv/l nel traffico
Quoto entrambi... sarebbe inguidabile quella macchina, soprattutto in citta'. Perche' a questo punto non valuti l'idea di montare una piccola turbina? Magari quella della punto? Miglioreresti i consumi e avresti un incremento del 30% almeno di potenza e coppia senza esagerare con le pressioni... Decomprimi la testa, cambi i pistoni e sei apposto... Non so se poi tifosse possibile montare direttamente componenti della punto turbo o uno turbo (1300cc) e parlo di bielle e pistoni e testa (visto che erano entrambe 8v)... Sarebbe un ottima soluzione e allora si che le cose cambierebbero. Oppure, valuta di montare direttamente un motore turbo, riconsiglio quello della punto anche perche' si trova facilmente e ad un prezzo umano, magari con 1000 euro compri tutta una macchina, rivendi gli avanzi e tieni quello che ti serve... In piu' recupereresti anche i freni autoventilanti davanti e dischi dietro... Pensaci...

Guarda

http://www.autoscout24.it/listgn.aspx?m ... ice&pool=1

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 13:56
da Amad
Flagello ha scritto:di solito faccio la 4 corsie a 130 e passare da quasi 4000 g\min in quinta a 2800 g\min in sesta credo mi porterà comunque un risparmio nel medio\lungo termine.
Se è lo stesso 6 marce che ho montato io nel mio 1.2 c'è qualcosa che non va. In 5° ai 120 sono a 4000 giri e in 6° sempre ai 120 sono a 3900 giri...

Re: Regolatore Power Boost Valve

Inviato: 14 dic 2010 14:06
da ryo_di_shinjuku
è una sesta di potenza dunque, non di riposo, fatta pre il tiro e non per il consumo. Certo che tale differenza è ridicola davvero...