Pagina 8 di 8

Re: the bravoside

Inviato: 12 dic 2015 16:30
da bravoside
ho dato una bella pulita all'aps e sembra andare bene. per ora va bene e non da più quei tiretti. Oggi la provo meglio e vedo. Rimane il rumore che fa il motore, non del tutto normale secondo me. Vabbè, provo e vedo...

Aps prima della pulizia:
Ho il sensore della temp dell'acqua ballerino. Dove si trova? Si può dargli una pulita o bisogno cambiarlo?

Re: the bravoside

Inviato: 14 dic 2015 20:25
da Flagello
Spiegami cosa intendi per ballerino:

- Se l'auto scalda a 90° (metà indicatore) ed entri in percorso extraurbano con forte freddo, la temperatura scende??

- Oppure a volte sale troppo, qualche pacca sul cruscotto e per un po' torna normale??

Re: the bravoside

Inviato: 16 dic 2015 01:46
da bravoside
Praticamente va su e giù a caso. Penso sia il sensore, perché sale e scende in fretta.

Comunque sono iper contento di aver risolto il problema pulendo semplicemente l'aps, pensavo gia al peggio.

Re: the bravoside

Inviato: 16 dic 2015 11:05
da army64
Prova a dare una pulita ai contatti sia sul quadro strumenti che sul sensore temperatura acqua

Re: the bravoside

Inviato: 16 dic 2015 20:19
da Flagello
bravoside ha scritto:Praticamente va su e giù a caso. Penso sia il sensore, perché sale e scende in fretta.

Comunque sono iper contento di aver risolto il problema pulendo semplicemente l'aps, pensavo gia al peggio.

No, il sensore non centra. Anche perchè è composto da una resistenza NTC e quella o va o non va per niente..
Lo ha fatto anche a me...
Smonta il quadro, scollegalo dai due connettori.
con pazienza e un cacciavite sottile apri le clip plastiche e smontalo. Ad un certo punto troverai i rotori delle lancette.
Prima soffiale con abbondante aria compressa, poi spruzzaci dello svitol usando la cannuccia. punta verso i punti di fissaggio dei rotori. Poi soffia appena per rimuovere l'eccesso di svitol.

Per il discorso APS, ricordatelo.
A suo tempo quando ho iniziato a scrivere nel forum non trovai nessuno che mi spiegasse sta cosa... Ho dovuto leggere manuale officina e usare molto la testa per riuscire a capire quale fosse il problema.
Te sei fortunato, che già qualcun'altro ha visto casa e come fare.. :giusto:

Re: the bravoside

Inviato: 16 dic 2015 20:48
da bravoside
Flagello ha scritto:No, il sensore non centra. Anche perchè è composto da una resistenza NTC e quella o va o non va per niente..
Lo ha fatto anche a me...
Smonta il quadro, scollegalo dai due connettori.
con pazienza e un cacciavite sottile apri le clip plastiche e smontalo. Ad un certo punto troverai i rotori delle lancette.
Prima soffiale con abbondante aria compressa, poi spruzzaci dello svitol usando la cannuccia. punta verso i punti di fissaggio dei rotori. Poi soffia appena per rimuovere l'eccesso di svitol.

Per il discorso APS, ricordatelo.
A suo tempo quando ho iniziato a scrivere nel forum non trovai nessuno che mi spiegasse sta cosa... Ho dovuto leggere manuale officina e usare molto la testa per riuscire a capire quale fosse il problema.
Te sei fortunato, che già qualcun'altro ha visto casa e come fare.. :giusto:
appena trovo tempo provo a dargli una bella pulita.

lo so, non immagini quanti soldi ho buttato via cercando di risparmiare su certe cose, non solo per quanto riguarda le auto. volevo sistemarle da solo, anche per risparmiare, ma soprattutto per curiosità, per capire come funziona. trovare qualcuno che mi spiega ed aiuta in queste cose è un grosso grosso aiuto, tenendo presente che in fondo siamo estranei.
per la bmw, la E38 o la E39 nel mio caso, era piuttosto facile reperire le info di cui avevo bisogno per le manutenzioni e modifiche, ma per la bravo è un po' più dura...
avete fatto una bella cosa con questo forum, veramente.

Re: the bravoside

Inviato: 16 dic 2015 22:53
da Flagello
Mah, non la penso proprio così..

Chi è un'assiduo frequentatore del forum smette di essere un'estraneo. Per me un'estraneo è un'utente che scrive tre post e scompare...

Le info su bravo sono tutte qui, in questo forum, ma per il 1.2 16v per fortuna\purtroppo sono stato pioniere in moltissime cose... Invece per le altre versioni esistono tantissime info.

Una info di spicco su tutte: nessuno sapeva che rimuovendo gli strozzatori e montando un tubo di aspirazione diretta il motore rende moooolto meglio. Sono stato il primo a fare questa modifica (che ancora ho) che da parecchio brio all'auto alle andature autostradali.

Re: the bravoside

Inviato: 16 dic 2015 23:42
da bravoside
Flagello ha scritto:Una info di spicco su tutte: nessuno sapeva che rimuovendo gli strozzatori e montando un tubo di aspirazione diretta il motore rende moooolto meglio. Sono stato il primo a fare questa modifica (che ancora ho) che da parecchio brio all'auto alle andature autostradali.
Ho visto quella modifica.
volevo farla anch'io, ma non ho ben capito cosa facevi con quei tubicini che andavano a finire nel tubo di aspirazione (magari se arrivo faccio una foto per spiegarmi meglio).

Intanto carico le ultimissime aggiornate, prima di mettere alla mia macchinina le scarpe da inverno: http://imgur.com/a/BfrjU

Re: the bravoside

Inviato: 17 dic 2015 21:16
da Flagello
Nel tubo di aspirazione convergono 2 tubi.

Uno è il risuonatore, guardando il corpo farfallato verso l'abitacolo, che ho eliminato.

L'altro è il recupero dei vapori olio, che ho eliminato sia prima che dopo la farfalla.
In realtà però non è eliminato completamente, ma soltanto disconnesso dal circuito aspirazione (che veniva brutalmente inzozzato ogni volta, specie il copro farfallato e l'APS) e deviato con un tubo verso terra, dove all'estremità di questo tubo ho messo un filtrino per evitare che ci possa entrare roba..

Re: the bravoside

Inviato: 22 dic 2015 03:21
da DaveDevil
beh quella dei risuonatori e del tubo per portare l'aria, è una modifica valida per tutte le auto eh!

comunque, bobina che perde isolamento e disperde a massa = bobina rotta.

o funziona bene, o è rotta. rotta non significa che non va, ma anche che va male.

e lo spray è una bufala. se si rompe internamente l'isolamento, e due giri di filo si toccano, puoi spruzzare silicone spray (questo è la bomboletta in realtà) per evitare contatti con l'esterno, ma i due fili in corto che riducono la funzionalità della bobina sempre in corto restano, a meno di svolgere tutti gli avvolgimenti, isolare il rame, e rifare gli avvolgimenti.

quindi, se hai il dubbio che sia guasta, trovane una usata. se la situazione migliora, anche di poco, pigliane una nuova!

Re: the bravoside

Inviato: 28 dic 2015 02:52
da bravoside
Grazie ragazzi. Scusate se sono poco attivo ma non ho la connessione a casa ed il tempo libero mi si è ridotto a zero.
Volevo solo farvi gli auguri di buone feste e tanti tanti km ancora con le vostre bravo (ma anche con le vostre altre auto).
Vi auguro anche un felice anno nuovo! :giusto: