Pagina 16 di 31

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 22 set 2010 19:33
da Fabiobestia
approvo riguardo al cambio
per quanto riguarda dave
SEI UN CASO PERSO
:D :D :D :D :D

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 26 set 2010 20:55
da simo85
appena concluso il 16° rally città di camaiore

risultato strapositivo :metallica:

dopo le sole prime tre PS eravamo 1° di classe con un discreto margine e 20° assoluti!!!

vantaggio che poi abbiamo amministrato sulle altre PS (secondo il pilota) anche se il cronometro nn è proprio daccordo dato che le abbiamo vinte una dietro l'altra :gren: concludendo 1° in A0 e 2° di gruppo A, posizionandoci 17° assoluti su 110 partenti e 71 arrivati

tutto questo con una 600....

medidate gente meditate :D è il piede che fa la differenza :pernacchia:

qui i tempi per chi volesse dare un occhiata...equipaggio 105 fanucchi-giorgi http://rally.ficr.it/tab_schedule.asp?p ... tazione=14

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 26 set 2010 23:54
da DaveDevil
caspita non male!!!

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 27 set 2010 00:47
da Amad
grande simo!!!! :metallica:

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 04 ott 2010 14:47
da mareatd75
simo ma cosa date da mangiare a quella 600?? :D

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 04 ott 2010 16:01
da simo85
mareatd75 ha scritto:simo ma cosa date da mangiare a quella 600?? :D
:quot:

tanta...ma tanta...vpower :gren:

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 04 ott 2010 17:22
da mareatd75
ma le vetture preparate per il gruppo A0 possono essere modificate a livello di riduzione del peso? :tongue:

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 04 ott 2010 18:09
da simo85
mareatd75 ha scritto:ma le vetture preparate per il gruppo A0 possono essere modificate a livello di riduzione del peso? :tongue:
si, basta rispettare il peso minimo riportato sulla fiche di omologazione...

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 13 gen 2011 21:58
da simo85
fabioskandal ha scritto:
simo85 ha scritto:
fabioskandal ha scritto:cmq queste cose che io ti ho detto
vanno fatte in paragone con stesso motore
quindi 1200 con 1200
1400 con 1400
sicuramente se passi da un 1200 ad un 1400
puoi solo notare dei miglioramenti
anche se monti il volano alleggerito
mi si stanno incasinando le idee :gren:
mi si dai monta il volano alleggerito e fo....e :D :D
mal che va lo smonti e rimonti il suo originale
tanto vedo che te la cavi :)
beh, nn è proprio una passeggiata di 10 minuti tirar giu un cambio senza un ponte...però forse hai ragione te, volano alleggerito e via, male che vada se frulla come una motosega rimonto il mio!!!

macchissenefrega :gren: procediamo in questa direzione :D

cmq per la cronaca, il 1.4 monta un volano + grosso di diametro ma stesso spessore del 1.2 bravo, quindi già con il mio saarei leggermente + leggero..

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 18 giu 2011 13:30
da Fabiobestia
allora simo alla fine sto volano l'hai montato :)

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 20 giu 2011 09:24
da simo85
certo certo, è che un po di messaggi sono andati persi!!! la bravo è tornata in forma!

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 20 giu 2011 12:51
da Fabiobestia
ma hai provato anche con il volano originale??

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 20 giu 2011 12:57
da simo85
no perché avrei dovuto comprare il pacco frizione, invece per il volano alleggerito c'avevo già tutto in casa

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 08 ago 2011 12:38
da simo85
aggiornamentiii :D

oggi ho modificato il centrale xkè come l'avevo fatto il finale mi stava troppo basso e sbatteva da tutte le parti, con l'occasione c'ho tolto due semicurve che in teoria dovrebbe essere tutto un vantaggio...

purtroppo (o per fortuna :eek: ) durante un controllo alle pastiglie, ho notato il tubo flessibile del freno ant sx tranciato :eek: si vede la maglia metallica e un leggero alone di unto...in effetti da qlc giorno sentivo il pedale un po affondante ma ho dato la colpa all'usura delle pastiglie...meno male che l'ho visto!!!

sul fronte audio invece l'amplificatore che comandava il FA è svampato signò...così, dato che non avevo voglia di spendere ne per riparare il mio ne tantomeno prenderne uno nuovo, ho dato un occhiata sulla baia ed ho trovato un old school alpine 3539...queste le caratteristiche
Risposta in frequenza 10 - 50K
S/N: 110 db
Sensibilità ed impedenza ingresso:
RCA fisso: 500/10K
RCA variabile: 100-2000/10K
Impedenza altoparlanti: 4 OHM - 2 OHM
Potenze
150 WATT X 2 - 4 OHM - 20HZ A 20KHZ - 0.08% THD
200 WATT X 2 - 4 OHM - 1KHZ - 10% THD
160 WATT X 2 - 2 OHM - 20HZ A 20KHZ - 0.08% THD
250 WATT X 2 - 2 OHM - 1KHZ - 10% THD
BRIDGED MODE:
320 WATT X 1 - 4 OHM - 20HZ A 20KHZ - 0.08% THD
500 WATT X 1 - 4 OHM - 1KHZ - 10% THD

l'ho montato e sono pienamente soddisfatto, sia come potenza che come qualità del suono (moooolto più corposo rispetto ai moderni ampli) spesa totale 60 euro, che ne dite?

Re: La bravo di Simo85

Inviato: 08 ago 2011 17:15
da ryo_di_shinjuku
A me non piacciono molto gli alpine come ampli, il tuo modello in particolare non l'ho mai provato, ma ne avevo in prova uno piu' piccolino anche se 5 canali che non mi è piaciuto, l'ho ridato al negoziante e ho preso un audison vrx 2250