Presentazione
Moderatore: Staff
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mj 120
Re: Presentazione
quindi affidarsi ad uno bravo (qualcuno ne conosce uno a torino?) poi potrei fargli anche anticipare la coppia magari come il nuovo 1.6 120 (che ne ha di più del mio vecchio 1.9)
aumenterebbe anche la coppia in assoluto vero?
ci sono accortezze per salvaguardare la frizione con rimappa?
aumenterebbe anche la coppia in assoluto vero?
ci sono accortezze per salvaguardare la frizione con rimappa?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Presentazione
la coppia la puoi decidere tu se vuoi più in basso in più in alto,ma se ne metti troppo in basso di freghi il gruppo frizione,una mappa da 20-25cv fatta bene con una curva lineare,la macchina cambia totalmente nella guida,fidati
l'unica accortezza è di non pestare sotto giri,cioè se sei in 4 a 1500 giri,oppure in 5,invece di pestare scala marcia,perchè quello è il massimo sforzo della frizione,se invece sei a 2200 giri pesta tranquillamente
l'unica accortezza è di non pestare sotto giri,cioè se sei in 4 a 1500 giri,oppure in 5,invece di pestare scala marcia,perchè quello è il massimo sforzo della frizione,se invece sei a 2200 giri pesta tranquillamente
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mj 120
Re: Presentazione
ok grazie, quindi usando quelle accortezze con 20-25 cv non andrei a compromettere nulla, ne cambierebbe nulla sulla manutenzione?
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: Presentazione
freddy fai la mappa e stai tranquillo,manutenzione sempre la stessa,se usi quel piccolo accorgimento non avrai problemi di frizione.
se vuoi una buona mappa e risparmiare contatta giaguar2 sul sito,qualcuno ha fatto la mappa da lui e si sono trovati bene
se vuoi una buona mappa e risparmiare contatta giaguar2 sul sito,qualcuno ha fatto la mappa da lui e si sono trovati bene
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mj 120
Re: Presentazione
ciatutti, dato che una lampadina delle luci targa mi stava per abbandonare ho montato finalmente un paio di luci di posizione bianche di cui vi avevo parlato, me le aveva regalate un mio amico che aveva provato a montantarle su grande punto ma diceva che lampeggiavano, a me invece funzionano regolarmente, l'unica cosa è che probabilemnte la centralina non le riconosce percui sul display mi compare sempre "controllare luci targa"
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mj 120
Re: Presentazione
ora per uniformare il colore sto pensando di montare anche posizione, abbaglianti e anabbaglianti bianchi...xeno o finti xeno? consigli?
- RTorque16v
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1662
- Iscritto il: 14 apr 2009 22:23
- Fiat: Brava
- Modello: 1.6 16v EL
- Località: Napoli
Re: Presentazione
Io consiglio un buon kit xeno anche se non omologati fin'dall'origine, ma la luminosità cambierà totalmente. Da abbinare a luci di posizione a led.
Riccardo BTC 4 ever!
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
<<Non è il pilota a scegliere la macchina, ma è la macchina a scegliere il pilota>>
Non ho bisogno che sia facile. Ho bisogno che ne valga la pena.
<<Prima regola entrando nella macchina di qualcuno?:rispetta la sua macchina e lui rispetta te>>
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Presentazione
le luci targa sono normali led, non hanno la resistenza in parallelo, quindi non vengono rilevate dla sistema di check
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Pande
- Bravista Esperto
- Messaggi: 2447
- Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 jtd GT
- Numero Socio: 182
- Località: Cardito (NA)
Re: Presentazione
meglio kit xeno, è tutt'altra cosa!Freddy ha scritto:ora per uniformare il colore sto pensando di montare anche posizione, abbaglianti e anabbaglianti bianchi...xeno o finti xeno? consigli?
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mj 120
Re: Presentazione
ciao ragazzi, riguardo i led di luci targa, per non far rilevare l'errore dalla centralina dovrei quindi prenderne un paio con la resistenza integrata, che non ho capito se è sinonimo di sistema canbus?
invece per quanto riguarda i fari anteriori mi avete quasi convinto a montare un kit xeno, ce un mio amico che ne vende uno che aveva su una 500, ma le lampadine sono h7 non credo che andrebbero bene sulla bravo
trovo anche molto carini i dayline che si vedono in internet con la fascia led che suppongo rimanga accesa anche di giorno, io preferirei poterla accendere con le posizione...in ogni caso volevo chiedervi, che voi sappiate è complicato sulla nuova bravo cambiare lampadine o fanali interi? bisogna smontare qualche pezzo?
invece per quanto riguarda i fari anteriori mi avete quasi convinto a montare un kit xeno, ce un mio amico che ne vende uno che aveva su una 500, ma le lampadine sono h7 non credo che andrebbero bene sulla bravo
trovo anche molto carini i dayline che si vedono in internet con la fascia led che suppongo rimanga accesa anche di giorno, io preferirei poterla accendere con le posizione...in ogni caso volevo chiedervi, che voi sappiate è complicato sulla nuova bravo cambiare lampadine o fanali interi? bisogna smontare qualche pezzo?
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Presentazione
Buongiorno.
I gradi si usano nelle mappe vw audi, per la mappa gasolio.
I gradi si usano nelle mappe vw audi, per la mappa gasolio.
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Presentazione
Ciao
Volevo dirti che avere una mappa che parte da 1500 giri in su non ti serve, fai consumare di più la macchina e basta, se tu pensi che già con un filo di accelleratore sei quasi a 1,7 giri i su.
Quindi se tu ti fai una passeggiata tranquilla ti ritrovi la macchina che immette gasolio in più senza utile, parti almeno da 2000 giri in su con gli incrementi, e come carico parti dal 40 % 50 % per garantire una lunga vita alla frizione, poi e ovvio che vanno fatte delle prove per trovare il settaggio giusto, ogni macchina reagisce diversamente!!
Volevo dirti che avere una mappa che parte da 1500 giri in su non ti serve, fai consumare di più la macchina e basta, se tu pensi che già con un filo di accelleratore sei quasi a 1,7 giri i su.
Quindi se tu ti fai una passeggiata tranquilla ti ritrovi la macchina che immette gasolio in più senza utile, parti almeno da 2000 giri in su con gli incrementi, e come carico parti dal 40 % 50 % per garantire una lunga vita alla frizione, poi e ovvio che vanno fatte delle prove per trovare il settaggio giusto, ogni macchina reagisce diversamente!!
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 26 ago 2012 20:04
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: 1.9 mj 120
Re: Presentazione
Ciao, grazie della risposta, non ho capito quel discorso dei gradi...comunque sono d'accordo con te, conviene tenere un settaggio che se uno vuole girare tranquillo non consumi troppo...quindi tu consigli anche di non anticipare troppo la coppia? In linea di massima dici di incrementare di 40-50 % partendo da 120cv vuol dire arrivare a?
- Turbo1905
- Bravista
- Messaggi: 270
- Iscritto il: 13 ott 2011 21:13
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9JTD100
- Numero Socio: 206
Re: Presentazione
Per conto mio!
per rimanere nell'affidabilità più sicura possibile, darei un incremento di 25 cv.
per la coppia ti direi di non andare pesante per quanto riguarda il gruppo frizione, ma chi ti farà la mappa leggendo i valori saprà indicarti nel modo migliore.
un altro consiglio e di non mettere centraline aggiuntive.
per quanto riguarda i tagliandi vai tranquillo li puoi fare ad intervalli regolari impostati dalla casa.
Non avere più dubbi, vai a fare la centralina e divertiti in modo prudente.
per rimanere nell'affidabilità più sicura possibile, darei un incremento di 25 cv.
per la coppia ti direi di non andare pesante per quanto riguarda il gruppo frizione, ma chi ti farà la mappa leggendo i valori saprà indicarti nel modo migliore.
un altro consiglio e di non mettere centraline aggiuntive.
per quanto riguarda i tagliandi vai tranquillo li puoi fare ad intervalli regolari impostati dalla casa.
Non avere più dubbi, vai a fare la centralina e divertiti in modo prudente.
BRAVO= TUNING PURO! Vendita Ricambi e accessori per auto-cavi elm327, varie diagnosi multimarca-lampadine auto-loghi per chiavi- e cover chiavi. Sito internet www.latuachiave.it
- giaguar2
- Bravo Bravista
- Messaggi: 637
- Iscritto il: 08 apr 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 JTD GT
Re: Presentazione
La differenza sostanziale è che il 1.6 è 16v, il 1.9 è 8v.Freddy ha scritto:quindi affidarsi ad uno bravo (qualcuno ne conosce uno a torino?) poi potrei fargli anche anticipare la coppia magari come il nuovo 1.6 120 (che ne ha di più del mio vecchio 1.9)
aumenterebbe anche la coppia in assoluto vero?
ci sono accortezze per salvaguardare la frizione con rimappa?
Turbo1905 ha scritto:Buongiorno.
I gradi si usano nelle mappe vw audi, per la mappa gasolio.
I gradi si usano in tutte le vetture, senza discriminazione di casa madre e non hanno nulla a che vedere con la mappa gasolio.
