Pagina 37 di 45

Re: My Fiat Brava

Inviato: 22 ago 2015 17:13
da DaveDevil
tanto per sapere di che prezzi parliamo? potrei essere interessato, magari prendendo due rotoli sconta ulteriormente...

il lavoro che hai fatto è eccellente, unica cosa io non avrei tappato tutti i buchi che ci sono sulla lamiera "interna" della porta... metti che domani ti si rompe il motorino alzavetro, ti tocca tagliare e buttare parte del buty!

Re: My Fiat Brava

Inviato: 23 ago 2015 00:45
da Flagello
army64 ha scritto:Per quanto riguarda il cielo ti dò una brutta notizia. E' incollato e intero non esce di sicuro amenochè non usi la lampada termica indicata dal manuale d'officina. Insomma devi riscaldare il tetto dell'auto dall'esterno e lentamente il cielo si scolla.
Io ho visto tagliare la colla con cavo di acceleratore per ape, fissato su due manici di legno (come si usa per i vetri) ma lasciato lunghissimo.
Arroventato e tagliata la colla..

Re: My Fiat Brava

Inviato: 24 ago 2015 08:48
da midnight
Stavo per scrivere la stessa cosa di dave..ottimo lavoro ma se dovessi sostituire l alzavetro?


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: My Fiat Brava

Inviato: 24 ago 2015 13:11
da Amad
gran bel lavoro...

Anche io dovrei togliere il sottotetto per rivestirlo.. mi fate passare la voglia..

Re: My Fiat Brava

Inviato: 24 ago 2015 15:09
da RTorque16v
Ringrazio tutti per i commenti positivi, anche perchè vedo sempre i vostri topic e presentazioni e fate lavori davvero degni di nota, quindi per farmi questi complimenti vuol dire che il lavoro è davvero fatto bene. Grazie!

Comunque premesso che come dice Dave, si può usare anche antirombo o pastabrax, dove i costi si abbattono ulteriormente, io per due portiere ho speso 60€ spedizione inclusa, per un rotolo da 10mt x 225cm. Ovviamente più si prendono e più il costo cala, ad esempio tempo fa ne chiesi 3, della medesima misura e il prezzo era di 120 euro spedito. Diciamo che con 100 euro (trattati) le quattro portiere (lamiera interna più esterna) si fanno.

Ditemi quello che volete, però io sono negato ad utilizzare pasta brax o antirombo, magari ci riesce anche un bimbo di 8 anni, ma io no :gren: ecco perchè ho scelto questo materiale, che ha un potere adesivo veramente forte, basta solo pulire un pò la superficie e via.

Ho pensato di chiudere tutto perchè dato il costo irrisorio del buty (si vende anche in misure da 250cm e 5mt), e visto che in 19 anni non ho mai avuto problemi alle portiere, qualora ne avessi uno, con il taglierino elimino ciò che serve, sistemo e poi rivesto nuovamente di buty. I fili, anche nel baule, non sono stati coperti dal butyflex, ci mancherebbe, già sono sottili, pensa se si squagliassero o cose simili. Forse dalla foto può sembrare ma non è così. Poi ho anche varie foto della lamiera nuda, così, anche se nessuna vite è stata coperta, so già dove mettere le mani.

Re: My Fiat Brava

Inviato: 26 ago 2015 14:44
da DaveDevil
tu quanti altri ne devi prendere?

si potrebbe fare un gda...

Re: My Fiat Brava

Inviato: 26 ago 2015 16:01
da RTorque16v
Eh Dave, credo che se ne parlerà l'anno prossimo, mi rimane solo il pianale e vorrei farlo con calma. Credo che dovrei prendere 4 bobine in modo da poter fare il pianale per due volte.

Comunque posso fornirvi il suo indirizzo mail, oppure possiamo chiedergli di inserirsi nel forum...non so bene come si gestiscono queste cose.
Non so se si può fare come cosa, ma se volete vi linko il sito da dove l'ho comprato, sulla baia ovviamente. Già da lì voi che siete più esperti potrete iniziare a studiare il prodotto.

Re: My Fiat Brava

Inviato: 26 ago 2015 18:32
da army64

Re: My Fiat Brava

Inviato: 26 ago 2015 18:55
da RTorque16v
Si si

Re: My Fiat Brava

Inviato: 30 ago 2015 16:22
da RTorque16v
Grandi manovre in questi due giorni! In pratica ho sostituito il filtro antipolline, e ho pultio tutta l'ubicazione dello stesso usando acqua e amuchina. Poi ho smontato la ventolina posta sotto al portaoggetti e l'ho tirata a nuovo sempre usando acqua e amuchina. Poi ho pulito e lucidato tutti gli interni, non tralasciando nulla.

Poi avevo un rumore nel baule, e qui viene il bello. Avendo del buty rimasto l'ho messo sulla cornice del lunotto, dove c'è la plastica (per intenderci quella dove si fissa la cappelliera). Ma nulla, il rumore c'era ancora.
Ho smontato la moquette dietro la spalliera dei sedili posteriori pensando fosse lei, il rumore era molto simile e....guardate cosa ho trovato!

Come potete notare c'è un foglio di carta attaccato lì,inoltre sulla moquette ci sono delle strisce gialle. E' biadesivo che la Fiat non ha staccato, e allora io poi l'ho sistemato a dovere.
Ecco è il foglio di produzione della spalliera! Altro elemento che si aggiunge a quelli che già ho e che non ho perso dato che l'auto è UnIpRoPrIeTaRiO!!! :bravo:
Oggi ho controllato bene e il problema era la chiusura del portellone mal registrata, forse a seguito dei due tamponamenti ricevuti i carrozzieri bravi&belli non si sono sprecati a registrarla in maniera corretta. Ora l'ho sistemata, e il rumore si è ridotto di un buon 90% sullo sconnesso a stereo spento e senza cappelliera. Adesso vedo di trovarci uno spessore in modo da tenerla ancora più bloccata.

Stay Tuned, vi terrò aggiornati!

Re: My Fiat Brava

Inviato: 20 set 2015 16:44
da RTorque16v
Ragazzi avete presente il paracalore posto sotto al cofano motore? Ebbene devo dargli una sistemata, perchè lo vedo un pò afflosciato, e in certi punti, consumato, come se si fosse "appoggiato" al motore (lato aspirazione), e consumato per il calore. La mia idea è smontarlo, metterci prima il Dynamat apposito per il cofano motore, e poi questo paracalore, in maniera ottimale da non permettere ulteriori afflosciamenti. Che dite come idea?
Tipo questo

http://www.dynamat.com/automotive-and-t ... hoodliner/

Re: My Fiat Brava

Inviato: 13 ott 2015 17:49
da Flagello
Non saprei, se proprio ci tieni...
Considera che alcune bravo non lo hanno nemmeno di serie (la 1.2 16v ad esempio...)

Re: My Fiat Brava

Inviato: 14 ott 2015 07:59
da Pande
Si anche io l'ho tolto perchè se ne stava scendendo!

Re: My Fiat Brava

Inviato: 25 ott 2015 19:56
da RTorque16v
Finalmente dietro si fa luce!
Ovviamente ho già le posizioni a led, xenon, luci plafoniera anteriore e posteriore, cassetto portaoggetti,luca baule tutte a led 5000K.

A breve arriveranno anche le luci retromarcia, posizioni/retronebbia a led (già mi sono documentato sul da farsi).
In seguito gli stop con annessa resistenza.

Re: My Fiat Brava

Inviato: 30 ott 2015 13:43
da marchese
complimenti per l'insonorizzazione se volevi dentro allo sportello oltre al butiflex potevi mettere anche un po di catrame o il prodotto apposito m24 lo sportello diventava una pietra hahahahah
ma ora farai un po di impianto?
per i led targa hai una foto del modello?