Pagina 1 di 1
Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 06 apr 2013 10:32
da Flagello
Ciao ragazzi, come sapete sto sempre frugando la mia auto...
Allora , smontando il vano portaoggetti ho trovato 2 spinotti kkl:
1 è della centralina aibag, e si smanetta tranquillamente con fec;
2 è dell'impianto climatizzatore.
Il problema è che fec, per come è strutturato non supporta la diagnosi del clima, almeno non su old bravo...
Io vorrei fare tutto fai da me, qualcuno sa che software è necessario per fare questo??
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 06 apr 2013 11:47
da DaveDevil
sicuro che sia del clima? non mi risulta che il clima abbia una centralina complessa da avere anche la possibilità della diagnosi...
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 06 apr 2013 14:13
da Bravo4ever
Si si dave...è del clima..
@Flagello: Io non ne ho idea...ma se trvo qualcosa su internet posto..
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 06 apr 2013 19:05
da Flagello
DaveDevil ha scritto:sicuro che sia del clima? non mi risulta che il clima abbia una centralina complessa da avere anche la possibilità della diagnosi...
Beh Davide, altro non può essere, io non ho l'abs e comunque sarebbe nel vano motore il suo spinotto..
Non credo che sia della centralina ABI..
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 06 apr 2013 20:09
da DaveDevil
eh invece è proprio quello il mio dubbio...
verifico sui manuali la questione clima automatico...
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 07 apr 2013 00:55
da m4rc8
il clima automatico si diagnostica tramite una sequenza di comandi particolari col manettino delle velocita'...sul vecchio database avevo inserito la procedura per attivare la diagnosi..riesci a recuperarla??son sicuro d'averla scritta in un topic
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 07 apr 2013 07:07
da DaveDevil
elaborazione in corso....
bzzzz bzzzzz.....
elaborazione completa!
m4rc8 ha scritto:GUIDA all'AUTODIAGNOSI del climatizzatore semi/automatico
La centralina elettronica di gestione del climatizzatore e' in grado di registrare e di memorizzare una serie di anomalie o guasti che posson intervenire nel sistema.
Gli errori memorizzati posson essere di 2 tipi:
saltuari,che vengon azzerati ogni volta che si sposta la chiave in posizione STOP;
-permanenti;ogni errore che si ripresenta 5 volte vien considerato permanente;questi errori non posson esser cancellati tranne con strumenti di diagnosi;
Se dopo la dicitura "error cli" premendo il pulsante temperatura esterna la scritta rimane il problema e' relativo al sensore esterno,se invece appare l'effettiva temperatura l'errore e' relativo ad un altra componente del sistema
E' cmq possibile sapere l'origine dei vari errori(solo quelli permanenti registrati in centralina)per mezzo del quadro digitale(dove esce la scritta "error cli")eseguendo questa serie di operazioni:
-chiave in posizione
STOP(quindi motore spento

)
-portare la manopola sinistra completamente al massimo(temperatura su
Hi),la manopola centrale su
0 e quella destra in posizione
max def;
-ruotare la chiave dalla posizione
STOP a
MAR;
-entro 10 secondi ruotare la manopola centrale di comando velocita' ventola facendogli assumere sucessivamente le seguenti posizioni: "0" "AUTO" "0" "AUTO" "0"
Ora,sul display al posto della scritta "cli" verra' riportato il codice d'identificazione dell'errore riscontrato,da ricercare nel seguente elenco:
-
12/14 malfunzionamento sensore aria trattata(e' nella carcassa del ventilatore)
-
32/34 malfunzionamento sensore temp esterna(nello specchietto dx)
-
42/44 malfunzionamento sensore temp interna (nella consolle tra pulsanti clima e ricircolo)
-
52/54 malfunzionamento sensore antibrina(e' annegato nell'evaporatore del clima,quello che raffredda l'aria)
-
65 malfunzionamento motorino attuatore paratia di miscelazione(e' il motorino elettrico che muove uno sportello che devia l'aria attraverso o meno il radiatore del riscaldamento)
-
82/84 malfunzionamento potenziometro temperature(quello di sx)
-
92/94 malfunzionamento potenziometro velocita'
Ogni altro errore riportato con le lettere
B D E e' da ricercarsi unicamente per mezzo diagnosi,perche' legati a problemi riguardanti alimentazione del sistema
Spero di risolvere alcuni dubbi di eventuali bravisti sfortunati(tra cui ci son pure io

)..e chiedo umilmente che venga eretta una mia statua nel giardino del presidente

Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 07 apr 2013 09:12
da Flagello
Vedi Marco, poi tu stesso dici che una certa gamma di errori (B D E) vanno verificati a mezzo diagnosi, quindi dal famigerato spinotto in questione devo presumere..
Ma che software serve per farlo??
Re: Diagnosi impianto climatizzatore.
Inviato: 07 apr 2013 14:26
da m4rc8
gli altri errori li leggi tramite FEC,riguardano alimentazioni e ritorni di masse del sistema..