Pagina 1 di 2
motorino lavacristalli
Inviato: 06 lug 2013 20:00
da TEDESCO
wei raga , da alcuni giorni ho un piccolo ma scomodo problema...
il motorino dei lavavetri , che è posto sulla vaschetta, quando aziono la leva , lui spruzza si , ma con troppa debolezza , tipo se prima mi lavava il parabrezza al centro ( da fermo ) ora mi bagna appena le aste dei tergi
ho provato a soffiare aria nelle cannette ma sempre uguale .. che sia da cambiare motorino a sto punto ?

Re: motorino lavacristalli
Inviato: 06 lug 2013 20:17
da army64
Prova a pulire gli spruzzini specialmente se usi acqua normale
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 07 lug 2013 12:59
da TEDESCO
gia fatto anche quello , smontati e mandata in pressione dentro l'acqua con siringa e cannetta
fanno proprio getto debolissimo
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 07 lug 2013 13:15
da jhonnybravo
forse puoi provare a farla girare un pò con acqua e viakal nella vaschetta.
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 07 lug 2013 13:23
da TEDESCO
chiedo scusa ho sbagliato a scrivere prima , con la sirigna in pressione spruzzano perfettamente, ma da montati no ,
mah non credo , perchè utilizzo sempre il prodotto concentrato diluito nell' acqua ...
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 07 lug 2013 13:36
da jhonnybravo
allora mi sa che la pompa non pompa.
Prova a smontarla e vedere se ha qualcosa di sospetto
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 07 lug 2013 13:49
da TEDESCO
buona idea , uffa l' avevo appena riempita..
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 08 lug 2013 00:24
da midnight
piu che il viakal se vuoi provare a eliminare il calcare puoi metterci dell'aceto nella vaschetta, almeno non rischi di rovinare la vernice se ti parte qualche schizzo...puo essere anche che il calcare si sia formato all'interno della pompetta..prova a dargli una bella pulita così o smontala del tutto..
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 08 lug 2013 01:06
da DaveDevil
insomma spruzzare aceto sui tergicristalli, a parte l'odore che entra in auto, non è il massimo nè per il vetro, nè per la sua guarnizione, nè soprattutto per i gommini dei tergicristalli.
se bisogna far ste prove, si devono fare con motorino in mano, o comunque spruzzini staccati
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 08 lug 2013 01:59
da midnight
Ma si è ovvio che bisogna farlo a spruzzini staccati altrimenti sai che profumino nell'auto..anke perche ha dett che gli ugelli li ha gia puliti

Re: motorino lavacristalli
Inviato: 09 lug 2013 15:31
da TEDESCO
quando avrò tempo e voglia

Re: motorino lavacristalli
Inviato: 10 lug 2013 14:48
da TEDESCO
eccomi qua ragazzi

stamattina ho smontato la vaschetta e fatto una bella pulizia sia esterna che interna
provato anche il motorino ed era apposto ,
rimontato il tutto ho provato a collegare la cannetta del motorino direttamente allo spruzzino lato passeggero , e spruzzava perfettamente !!!
allora ho indagato e ho scoperto che il ''deviatore'' a forma di Y mi perdeva pressione , era sempre andato bene , non so come mai perda adesso , comunque l'ho un pò aggiustato e per adesso tiene un pochettino , ma meglio che lo cambia piu avanti ..
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 12 lug 2013 20:54
da RTorque16v
Se non l'avessi detto tu te l'avrei detto io, perchè il problema era lo stesso che ho avuto io! COmunque togli il deviatore a Y e vai in fiat, dovrebbero dartelo per senza niente.
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 14 lug 2013 12:36
da TEDESCO
dici? sennò vado a fregarglielo al

recupero
Re: motorino lavacristalli
Inviato: 15 lug 2013 14:33
da RTorque16v
A me l'hanno dato per senza niente, e mica solo uno! E non conoscevo nessuno del centro ricambi.