Pagina 1 di 1

idiosincrasie

Inviato: 27 mar 2007 17:37
da anes
allora inanzitutto comincio dicendo che se è la sezione sbagliata di scusarmi ma non sapevo dove crearlo e se cortesemente lo può spostare...
Dicevamo visto ce di cagate in ot ne diciamo tante ma a volte sono anche sensate ho pensato di creare questo topic su tutte le idiosincrasia che la legge crea con i prodotti che poi invece consente di commercializzare liberamente sia tuning che non quindi cominciamo :gren: :gren: :gren:

io trovo stupido fare m6 con 500+ cv e essere obbligati x legge ad andare a 130km/h quindi stato che li commercializzi a fare???

Inviato: 27 mar 2007 18:46
da m4rc8
un m6 da 504 cv non e' fatta solo per te..ma uguale per i tedeschi,i francesi e i giapponesi.. non a caso gli scooterini venivano venduti con dei blocchi apposta per non superare i 50 km/h
Poi e' la testa di ognuno che deve porre un limite alle cose...

Tanto per evitare post con queste cose..inutile dire perche' esiston in commercio parti per elaborare l'auto(o moto o motorino che siano) anche se vietato dalla legge...chiariamo..la legge non vieta l'elaborazione..ma l'utilizzo di un mezzo non conforme su strade pubbliche aperte al traffico :P

Re: idiosincrasie

Inviato: 27 mar 2007 20:50
da nixx
anes ha scritto:allora inanzitutto comincio dicendo che se è la sezione sbagliata di scusarmi ma non sapevo dove crearlo e se cortesemente lo può spostare...
Dicevamo visto ce di cagate in ot ne diciamo tante ma a volte sono anche sensate ho pensato di creare questo topic su tutte le idiosincrasia che la legge crea con i prodotti che poi invece consente di commercializzare liberamente sia tuning che non quindi cominciamo :gren: :gren: :gren:

io trovo stupido fare m6 con 500+ cv e essere obbligati x legge ad andare a 130km/h quindi stato che li commercializzi a fare???
alcuni esempi in germania sulle autobahn (diverse dalle autostraße) non esistono limiti di velocità in caso di strada asciutta, inoltre, anche in italia esistono i circuiti, dove spesso e volentieri fanno giornate di prove libere..
in ogni caso dei limiti ci sono gia, ma pare che scavalcare questi limiti sia molto semplice.. del tipo li facciamo perchè siamo obbligati. le auto prodotte in germania (porsche a parte) sono autolimitate a 250 km/h, in giappone per evitare di pagare tasse assurdissime i costruttori non dichiarano la potenza (vedi un 2.7 v6 biturbo) o dichiarare la potenza limite di 280cv anche se in realtà ce ne sono un bel po' di più :D

Inviato: 27 mar 2007 21:40
da anes
lo so ma io sto proponendo le stranezze del mercato o delle leggi e co in italia non in europa era un modo x scrivere qui tutte le cavolate con cui di solito inquiniamoi post senza pero privarcene visto che sono cosi divertenti :gren: :gren: :gren:

Inviato: 28 mar 2007 10:40
da Quetzalcoatl
Io parlavo dei codici di velocità delle gomme...
Se la mia macchina fa 190 devo montare gomme con codice fino a 210... e a che pro? Se vado su strada non devo superare i 130, se vado in pista a te Stato che gomme monto non sono affari che ti riguardano... QUINDI?
Dicessero che su strada devi montare gomme che reggono ALMENO fino a 130 all'ora e festa finita! Dire che io devo montare gomme con codice velocità ALMENO fino a 210 equivale a dire che se metto gomme con codice inferiore A DUECENTODIECI SU STRADE ITALIANE sono in pericolo di scoppio delle gomme... Quidni TU STATO MI INCITI A MONTARE GOMME DA 210 ALL'ORA PER CORRERE SU STRADE APERTE AL PUBBLICO? :gren: :gren: :gren:

Italian Style :gren:

Inviato: 28 mar 2007 11:41
da anes
:metallica: :metallica: :metallica:
non fa una piega

Inviato: 28 mar 2007 13:30
da m4rc8
il codice di velocita' di solito non e' riportato sulla gomma..quel che e' riportato solitamente e' l'indice di carico(che e' un altra cosa)...
Ovviamente ci son eccezzioni:la mia gomma con calettamento 16" deve avere un indice di carico par o superiore al 87W,le gomme che ho su non riportano l'indice di carico ma quello di velocita'(ZR).

L'indice di carico e di velocita' pero' voglion indicare circa la stessa cosa... una gomma con carichi o indici minori sarebbe a rischio sia come tenuta in velocita' che come tenuta per il peso dell'auto o il possibile carico a bordo.

Inviato: 13 apr 2007 19:13
da FJB
indici di carico:
60 = 250 Kg
66 = 300 Kg
76 = 400 Kg
84 = 500 Kg
90 = 600 Kg
95 = 690 Kg
98 = 750 Kg
100 = 800 Kg
102 = 850 Kg
103 = 875 Kg
105 = 925 Kg
108 = 1000 Kg
110 = 1060 Kg
113 = 1150 Kg
116 = 1250 Kg
118 = 1320 Kg
120 = 1400 Kg
122 = 1500 Kg
126 = 1700 Kg

I codici di velocità:
F = 80 km/h
G = 90 km/h
J = 100 km/h
K = 110 km/h
L = 120 km/h
M = 130 km/h
N = 140 km/h
P = 150 km/h
Q = 160 km/h
R = 170 km/h
S = 180 km/h
T = 190 km/h
H = 210 km/h
V = 240 km/h
W = 270 km/h
Y = 300 Km/h
VR = oltre 210 Km/h
ZR = oltre 240 Km/h

Inviato: 13 apr 2007 20:37
da Manuel88
ammazza!!!