Bravo Amad

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Amad

Messaggio da Fabiobestia »

a prescindere da quello che io penso

dottor presidente questa per me è una grossa delusione,montare pezzi di una rivale per giunta crucca

cmq lavoro fatto a regola d'arte la prossima volta però se mai lo farai prendi in considerazione un paraurti italiano non so (430 come cita ryo)

per quanto mi possa o non mi possa piacere sulla bravo PER ME andrebbe montato un paraurti con curve più morbide....
cmq sia non posso dire nulla
nel complesso è una ficata di macchina

COMPLIMENTI PER IL LAVORO SIGNOR TAMARPRESIDENTE :D :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

noo non mi dire cosi... lo so che è un'altra auto e per di più crucca però dai bisogna sfruttare ciò che hanno di bello le altre vetture!

Cavolo ma come lo trovo il para di una 430 e soprattutto a che prezzo!!??

Si ammetto che è un pelino aggressivo però mi è sempre piaciuto un sacco e volevo fare un lavoro unico sulla mia bravo!

Grazie cmq per i complimenti!

Certo che voi motoristi siete proprio antipatici, tutto ciò che è estetico è tamarro! :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Amad

Messaggio da Fabiobestia »

Amad ha scritto:noo non mi dire cosi... lo so che è un'altra auto e per di più crucca però dai bisogna sfruttare ciò che hanno di bello le altre vetture!

Cavolo ma come lo trovo il para di una 430 e soprattutto a che prezzo!!??

Si ammetto che è un pelino aggressivo però mi è sempre piaciuto un sacco e volevo fare un lavoro unico sulla mia bravo!

Grazie cmq per i complimenti!

Certo che voi motoristi siete proprio antipatici, tutto ciò che è estetico è tamarro! :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia: :pernacchia:
no diciamo solo che il tamarro era per simpatizzare,(fossi tu il tamarro allora ryo cosa sarebbe) :D
cmq è vero quello che dici essendo "motoristi" cerchiamo di fare cose meno vistose possibili
anzi ti dirò di più ora vado giu e la prendo a martellate cosi sembra un rottame :D :D
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Amad

Messaggio da DaveDevil »

Fabiobestia ha scritto:anzi ti dirò di più ora vado giu e la prendo a martellate cosi sembra un rottame :D :D


non serve, lo è già!


comunque è proprio vero, chi mette mano alla meccanica non può permettersi simili modifiche estetiche, se vuole sopravvivere in strada...
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Marco, la modifica del para ant è bella, ma hai risolto la perdita d'olio che hai sotto??
E riguardo la modifica dell'aspirazione e candele + cavi??
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Flagello sta settimana è stata terribile e non ce l'ho fatta. Cmq ho trovato una piccola perdita solo un giorno. Sabato provò a toglie quel pezzo e settimana proxy la porto dal meccanico.le candele quanto durano?
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Amad

Messaggio da Fabiobestia »

in linea di massima 50000 km con una guida normale e nessuna pretesa,
se vuoi la macchina sempre EFFICENTE ripeto EFFICENTE ogni 30000
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

A ricordarsi quando le ho cambiate....
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Le Torque Master serie star ad effetto di campo per la bravo 1.2 16v sono garantite 200.000km, il costruttore afferma che si inizia a verificare usura oltre i 300.000km. Costano la bellezza di 88 €, però per come mi sto trovando se li valgono tutti, ci ho percorso 60.000 km e sono come nuove.
Quelle normali ngk, prima di cambiare con le Torque Master, le sostituivo una volta l'anno percorrendoci circa 20.000km.
Ricordati che anche i cavi hanno la loro vita, essendo il conduttore fibra di carbonio, col tempo si sgretola e aumenta la resistenza al passaggio della corrente con conseguente peggiore resa.
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Ciao Marco, ho visto solo ora i messaggi su skype.
Stavo guardando per la pompa idroguida su ebay, ma vedo che sono abbastanza care: intorno ai 150 €.
Fagli sostituire l'olio dopo che mette la pompa nuova.
E fagli pure cambiare la cinghia di comando, la paghi 7 €.
Se rimetti il 5 marce sappi che se hai ancora il centrale ed il cat, ti sembrerà morta.
taglia l'uno o l'altro e qualcosina lo recuperi.
Comunque col 5 marce consumi la metà di quello che consumi ora...
Mamma:- Rallenta!!! Sulle rampe c'è limite di 50 all'ora!-
Avatar utente
Amad
Presidente
Messaggi: 5543
Iscritto il: 17 feb 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 SX
Numero Socio: 84
Località: Forlimpopoli (FC)
Contatta:

Re: Bravo Amad

Messaggio da Amad »

Grazie flagello! Ma sai che codice ha la pompa visto che l'hai cercata? Volevo chiedere con ryo se mi trova qualcosa. X il centrale o il cat quale modifica riuscirei a mascherare?
Dalla via che sono li farò anche cambiare olio e pulire la coppa.
10 ANNI DI PERSONE 10 ANNI DI STORIE 10 ANNI DI BTC!!!

Immagine
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: Bravo Amad

Messaggio da Flagello »

Amad ha scritto:Grazie flagello! Ma sai che codice ha la pompa visto che l'hai cercata? Volevo chiedere con ryo se mi trova qualcosa. X il centrale o il cat quale modifica riuscirei a mascherare?
Dalla via che sono li farò anche cambiare olio e pulire la coppa.
Il codice è 55186442, se la cerchi allo sfascio troverai sicuramente il codice vecchio:46541004.
Originale costa 336 € iva inclusa.
Comunque ho anche verificato frugando l'eper e cercando per codice che è la stessa pompa che montano la lancia y 1.2 16v, e la punto I serie (type 176) 55, 60, 75, 90.
Usata pari al nuovo su ebay l'ho trovata per 60€ + 10 di spedizione...
Guarda qui:
http://www.ebay.it/itm/POMPA-IDROGUIDA- ... _500wt_969

Riguardo la modifica del kat, dipende se conosci qualcuno delle revisioni che "chiude un'occhio"...
Potresti rompere la ceramica all'interno e farci saldare un tubo all'interno mantenendo l'involucro originale.
Se no fai aprire il centrale, lo fai svuotare e saldare un tubo diretto al suo interno.
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Amad

Messaggio da DaveDevil »

oppure fai entrambi e ti togli il pensiero
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Fabiobestia
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2022
Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
Fiat: Bravo
Modello: td100

Re: Bravo Amad

Messaggio da Fabiobestia »

DaveDevil ha scritto:oppure fai entrambi e ti togli il pensiero
non ha mica un turbo che tappa il rumore
togli centrale e cat su un aspirato ti sentono in capo al mondo
sconsiglio
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0

fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: Bravo Amad

Messaggio da DaveDevil »

ma va... cosa pensi che abbia sulla hgt?

due tubi dritti e terminale csc
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Rispondi