La piccola di Pande

Presenta la tua Bravo, modifiche e foto, solo per i soci

Moderatore: Staff

Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Flagello »

Ok, ma il cruise lo gestisce la centralina o ne ha una sua dedicata??
E' tutta qui in fondo la questione, adattare un cf elettronico con centralina e comandismi di una €3 non è poi così difficile..
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

ovviamente fa tutto la centralina iniezione, o al massimo il body computer. sarebbe da vedere la lybra, che non è recentissima come auto, cosa monta
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

DaveDevil ha scritto:ovviamente fa tutto la centralina iniezione, o al massimo il body computer. sarebbe da vedere la lybra, che non è recentissima come auto, cosa monta
Sto cercando di trovare qualcosa in rete, ma per ora ancora niente...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Allora, collegato tutti gli spinotti al devioluci lybra, la situazione è questa:

-fari anabaglianti, abbaglianti e posizioni: OK
-frecce: OK
-tergicristalli anteriori OK
-tergicristallo posteriore: NO (Funziona solo quando premo la leva per far uscire l'aqua)
-Clacson: NO (lo spinotto è diverso, o meglio c'è uno spinotto con più fili, avevo pensato che era tutt'uno con i comandi al volante ma il venditore che mi ha dato il devio mi ha assicurato che non ha la predisposizione!)

Devo quindi controllare le cose che non vanno

Inoltre ho montato la vaschetta-tergi della marea con relativo impianto motorino-tubi e fatto l'allaccio elettrico, cambiato i braccetti posteriori con i relativi sensori abs (fatta diagnosi, non escono più errori) devo vedere solo in strada se finalmente l'Abs va!
Sto rifinendo qualche bozzo di carrozzeria, in settimana arrivano le pellicole...
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Flagello »

Bravo Pande :bravo:
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

per provare l'abs devi provarla su ghiaia o sul bagnato

per il devio, è si un tutt'uno con i comandi al volante, devi avere lo schema in mano e controllare come stanno le cose.

perchè la bravo ha il filo del clacson che arriva al devioluci. su questo, sulla parte anteriore, arrivano due lamelle di contatto, uno è il clacson, l'altro è il negativo. su queste lamelle poggia il contatto spiralato, dal quale poi escono i fili vari del clacson e via dicendo.

nella lybra probabilmente il contatto spiralato ha più funzioni (come sulla 147 mia) tra le quali comandi al volante e via dicendo, il che implica un connettore dedicato che dal cablaggio va al devio, e poi dal devio escono le varie cose che vanno dentro al volante.

quindi, devi montare anche il contatto spiralato della lybra, in soldoni...

se vuoi tamponare il problema per usare l'auto, tirati fuori il filo del clacson dai connettori bianchi del devioluci, ci metti un pulsante, e l'altro capo lo attacchi a un negativo, o al telaio. premendo, suonerà normalmente


per il tergi, ha due fili. uno è il "ritorno a fermo" l'altro è "alimentazione tergilunotto"

hai fatto caso se quando premi il lavalunotto, poi il tergicristallo ritorna in posizione originale quando molli la leva? o si ferma nella posizione in cui è?

basterebbe trovare dove il devioluci fa uscire il segnale "alimentazione tergilunotto" e collegarci il relativo filo tramite un diodo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

DaveDevil ha scritto:per il devio, è si un tutt'uno con i comandi al volante, devi avere lo schema in mano e controllare come stanno le cose.

perchè la bravo ha il filo del clacson che arriva al devioluci. su questo, sulla parte anteriore, arrivano due lamelle di contatto, uno è il clacson, l'altro è il negativo. su queste lamelle poggia il contatto spiralato, dal quale poi escono i fili vari del clacson e via dicendo.

nella lybra probabilmente il contatto spiralato ha più funzioni (come sulla 147 mia) tra le quali comandi al volante e via dicendo, il che implica un connettore dedicato che dal cablaggio va al devio, e poi dal devio escono le varie cose che vanno dentro al volante.

quindi, devi montare anche il contatto spiralato della lybra, in soldoni...
Il devio è già completo del contatto spiralato suo (della lybra) per questo ho detto che il connettore del clacson è diverso, io pure avevo pensato che era tutt'uno con i comandi al volante ma il venditore che mi ha venduto il devio mi ha tassativamente detto che questo modello non ha i comandi al volante per questo la cosa mi sembra strana!

per quanto riguarda il tergi posteriore, azionando il lavalunotto la spazzola funziona perfettamente, una volta avviato ritorna normalmente nella sua posizione originaria
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Finalmente sono riuscito a trovare qualcosa di concreto per quanto riguarda il cruise sulle nostre JTD qui c'è la discussione:

http://www.fiatmareaclub.com/viewtopic. ... 11e2b05418

Il forum però è in lingua ceca, ho dato uno sguardo di corsa, ci sono anche vari schemi per il montaggio e un video, si vede anche una foto con la spia originale del cruise nella strumentazione bravo :tongue:
Appena ho un pò di tempo leggo tutto dall'inizio e mi stampo gli schemi
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
WaKKa
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2130
Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
Fiat: Bravo
Modello: 80 16v SX
Numero Socio: 221

Re: La piccola di Pande

Messaggio da WaKKa »

Sarebbe una figata non da poco montarlo sulla Bravo...il fatto é che ci saranno troppe modifiche da fare, soprattutto per chi ha la farfalla a cavetto...si potrebbe usare lo stepper collegato che permette un'apertura fino a 30° ma il dubbio se tale sistema sia davvero sicuro in caso si debba frenare all'improvviso mi rimane...
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Sulla jtd è una cavolata. Questo è lo schema esatto da seguire:

Immagine

é quello della lybra, stessa centralina della bravo jtd 105, l'unica cosa che ho visto è che bisognerebbe cambiare i'interruttore sul freno, questo è tre pin, il terzo è per il segnale di freno rilasciato, la bravo ha il semplice interruttore a due pin on/off
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Flagello
Moderatore
Messaggi: 7773
Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
Fiat: Bravo
Modello: 1.2 123cv
Numero Socio: 197
Località: Domusnovas (CI) Sardegna

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Flagello »

Quindi con una spesa esigua si può montare il cruise control su bravo jtd 105!
Bisogna sostituire l'interrutore del pedale freno e relativo cablaggio, che è dotato di un filo aggiuntivo che va alla centralina iniezione, giusto??

Non è che magari la centralina pur essendo uguale necessita una mappa dedicata a questa funzione??
Un po' come la gestione della geometria variabile sui jtd €3 della stilo\156 che invece la bravo sempre €3 con identica centralina non ha, ma che si può facilmente aggiungere come funzione??

Mi sa che qui ci serve la consulenza di Giaguar2 per sciogliere ogni dubbio :]

Salvatore, ti meriti un (15) bel rep + per lo schema elettrico!! :appla: :appla:
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Non penso ci sia da programmare qualcosa perchè non ricordo che dalla diagnosi dava qualcosa per il cruise ma non ne sono proprio sicuro...
Per quanto riguarda l'interruttore freno non va sostituito il cablaggio, va portato solo un altro filo sul pin 21 della centralina, ovviamente cambiano sempre l'interruttore con uno a tre pin, sto cercando in rete qualcuno simile a quello della bravo, quello della libra sembra diverso come attacco.
Grazie per il rep+ :)
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
Pande
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2447
Iscritto il: 17 giu 2009 10:43
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd GT
Numero Socio: 182
Località: Cardito (NA)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da Pande »

Oggi ho cominciato a fare il cablaggio per il cruise, ho preso fili e spinette dalla vecchia bravo che ho cannibalizzato...
ecco qualche foto

Immagine

Immagine


Immagine
Freni posteriori a disco, Assetto sportivo, Cerchi 15 con gomme 195/50/15, Spoiler e minigonne Gt, Tunnel marea, vetri laterali posteriori oscurati, Sensori di parcheggio, Fari marea con kit xeno.Mappatura centralina, filtro a pannello, scarico+centrale sportivo
il mio mercatino ==> http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... =47&t=8438
Avatar utente
DaveDevil
Admin
Messaggi: 15230
Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
Fiat: Bravo
Modello: T16
Numero Socio: 147
Località: Padova

Re: La piccola di Pande

Messaggio da DaveDevil »

ti tengo d'occhio!!!
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!

"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.

La mia presentazione
Avatar utente
midnight
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1777
Iscritto il: 08 dic 2012 19:19
Fiat: Bravo
Modello: 105 jtd sx
Numero Socio: 220
Località: Torremaggiore (FG)

Re: La piccola di Pande

Messaggio da midnight »

mi intriga troppo sta cosa del cruise..se si riesce a venirne a capo ci provo anch'io!grandissimo pande!
Presentazione
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 14&t=10615
IL MIO MERCATINO
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 47&t=10640

------------------------------------------------------------------------------
Si vince o si perde, resta da vedere se si vince o si perde da uomini.
Rispondi