Flagello ed il suo "Coniglio"
Moderatore: Staff
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Qualche giorno prima di partire ho superato i 400.000 km, però ho anche dovuto sostituire il contachilometri perchè qualcosa è andato in corto e avevo la spia pastiglie consumate che lampeggiava a ritmo degli impulsi dei giri motore.
Il mio nuovo contachilometri segna 125.000 km (che io so essere corrispondenti a circa 400.000 km).
			
			
									
									Il mio nuovo contachilometri segna 125.000 km (che io so essere corrispondenti a circa 400.000 km).

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Potevi lasciare il quadro vecchio e staccare la spia  leggere 400 mila fa molto più effetto
 leggere 400 mila fa molto più effetto 
			
			
									
									 leggere 400 mila fa molto più effetto
 leggere 400 mila fa molto più effetto 
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- army64
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Flagello che aspetti a mandarmi il contakm che lo aggiorniamo ai km corretti
http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... ra#p269878
			
			
									
									http://bravotuning.it/forum/viewtopic.p ... ra#p269878

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Non mi ricordavo minimamente.... 
Ora sicuramente non posso, visto che sto a Ravenna per lavoro.
Grazie comunque Armando
			
			
									
									Ora sicuramente non posso, visto che sto a Ravenna per lavoro.
Grazie comunque Armando


Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Ieri ho preso i bracci anteriori in acciaio forgiato (non in ghisa come gli originali) per fiat coupè.
anche questi sono più lunghi un cm (rispetto ai miei originali)..
Il codice dei miei originali è:
46527761 o 46527762 SX e 46527759 o 46527760 DX
Il codice di quelli che sto montando è:
46474556 SX e 46474557 DX
Li ho pagati una cifra molto onesta.
http://www.ebay.it/itm/2-x-Querlenker-A ... SwOVpXffSq
Oggi li ho messi su al volo, perchè nel pomeriggio avevo appuntamento dal gommista per la convergenza laser.
Questi bracci in acciaio forgiato sono leggermente differenti e me ne sono accorto anche quando ho materialmente tolto i vecchi e li ho confrontati con gli originali TRW:
Peso inferiore, spessore ridotto sia delle nervature che delle parti "piane" e lunghezza maggiore di 1 cm.
Infatti ora ho i tiranti della scatola dello sterzo che filettano dentro le testine 6 mm invece che 15 mm.
La convergenza ha appurato che il camber originale è variato di -1,45 gradi e 20 primi.
Ora la campanatura è leggermente e gradevolmente aperta.
Attendo di provarne la stabilità ..
Intanto, grazie all'idea del mio amico gommista, sto per produrre la variante N°3 dei puntoni per bara stabilizzatrice.
Come consueto e consolidato, al braccetto andranno i tamponi in PTFE, mentre per l'attacco alla barra stabilizzatrice utilizzerò Uniball.
Stay tuned 
  
			
			
									
									anche questi sono più lunghi un cm (rispetto ai miei originali)..
Il codice dei miei originali è:
46527761 o 46527762 SX e 46527759 o 46527760 DX
Il codice di quelli che sto montando è:
46474556 SX e 46474557 DX
Li ho pagati una cifra molto onesta.
http://www.ebay.it/itm/2-x-Querlenker-A ... SwOVpXffSq
Oggi li ho messi su al volo, perchè nel pomeriggio avevo appuntamento dal gommista per la convergenza laser.
Questi bracci in acciaio forgiato sono leggermente differenti e me ne sono accorto anche quando ho materialmente tolto i vecchi e li ho confrontati con gli originali TRW:
Peso inferiore, spessore ridotto sia delle nervature che delle parti "piane" e lunghezza maggiore di 1 cm.
Infatti ora ho i tiranti della scatola dello sterzo che filettano dentro le testine 6 mm invece che 15 mm.
La convergenza ha appurato che il camber originale è variato di -1,45 gradi e 20 primi.
Ora la campanatura è leggermente e gradevolmente aperta.
Attendo di provarne la stabilità ..
Intanto, grazie all'idea del mio amico gommista, sto per produrre la variante N°3 dei puntoni per bara stabilizzatrice.
Come consueto e consolidato, al braccetto andranno i tamponi in PTFE, mentre per l'attacco alla barra stabilizzatrice utilizzerò Uniball.
Stay tuned
 
  

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- army64
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Bella idea quella dei puntoni  
			
			
									
									

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
potrebbe servirmi una cosa del genere per le biellette della barra marea...
			
			
									
									FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
						Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Davide:
Inferiore + superiore maschio dx + maschio sx e dado cavo lungo con filettatura interna destrorsa e sinistrorsa + due contro dadi.
Così sarebbe una configurazione perfetta per la bielletta, in modo da poterne registrare anche la lunghezza e quindi regolare il "tiro" della barra stabilizzatrice.
Svitando il dado centrale avrai che le uniball si allontanano fra loro e invece avvitando le uniball si avvicinano tra loro. I controdadi faranno da fermo alle registrazioni.
Roba RACING!!
			
			
									
									Inferiore + superiore maschio dx + maschio sx e dado cavo lungo con filettatura interna destrorsa e sinistrorsa + due contro dadi.
Così sarebbe una configurazione perfetta per la bielletta, in modo da poterne registrare anche la lunghezza e quindi regolare il "tiro" della barra stabilizzatrice.
Svitando il dado centrale avrai che le uniball si allontanano fra loro e invece avvitando le uniball si avvicinano tra loro. I controdadi faranno da fermo alle registrazioni.
Roba RACING!!

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
I bracci coupè.
			
			
									
									
Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Notato differenza con i bracci coupé? Montano plus&play?
P.S. Le gomme sembrano piccine.. ma che misura monti?
			
			
									
									P.S. Le gomme sembrano piccine.. ma che misura monti?

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
La differenza nella guida è incredibilmente evidente:
L'avantreno è incollato alla strada non ostante le 185\60 r14.
Il montaggio è plug & play.
Ovviamente essendo più lunghi 1 cm è indispensabile la convergenza
			
			
									
									L'avantreno è incollato alla strada non ostante le 185\60 r14.
Il montaggio è plug & play.
Ovviamente essendo più lunghi 1 cm è indispensabile la convergenza


Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
A questo punto, dovresti pensare di mettere gomme più larghe, imho..
			
			
									
									1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
E per farci cosa dovrei prendere gomme più larghe?  
 
Con l'attuale assetto posso percorrere le rampe dei cavalcavia (curva stretta a 270 gradi in salita) a oltre 90 km\h... 
   
   
 
Non sono uno a cui è mai interessata l'estetica, ma certamente la sostanza. 
 
E per 50 € a gomma ti sfido a fare quel che faccio io 
  
E senza barra duomi anteriore, sia chiaro.
			
			
									
									 
 Con l'attuale assetto posso percorrere le rampe dei cavalcavia (curva stretta a 270 gradi in salita) a oltre 90 km\h...
 
   
   
 Non sono uno a cui è mai interessata l'estetica, ma certamente la sostanza.
 
 E per 50 € a gomma ti sfido a fare quel che faccio io
 
  
E senza barra duomi anteriore, sia chiaro.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Se passi alle 195 con cerchio da 15, hai la spalla ancora più bassa.. 
Le rampe le faresti a 100km/h in questo modo 
 
Oltre ad avere ancora più stabilità in velocità , dato il maggior attrito
			
			
									
									Le rampe le faresti a 100km/h in questo modo
 
 Oltre ad avere ancora più stabilità in velocità , dato il maggior attrito
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Flagello ed il suo "Coniglio"
Qui ti sbagli. 
Il tuo discorso varrebbe solamente sull'asciutto, perchè sul bagnato maggiore è la superficie e minore sarebbe la tenuta dato che l'acqua è incomprimibile.
Onestamente non vale i 20 € extra a pneumatico, cerchi esclusi.
			
			
									
									Il tuo discorso varrebbe solamente sull'asciutto, perchè sul bagnato maggiore è la superficie e minore sarebbe la tenuta dato che l'acqua è incomprimibile.
Onestamente non vale i 20 € extra a pneumatico, cerchi esclusi.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!









