Oscurare i vetri

Forum per discussioni generiche legate al tuning estetico delle vostre Bravo

Moderatore: Staff

Avatar utente
mrcnet
Fondatore
Messaggi: 3715
Iscritto il: 17 set 2004 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 100 16v
Località: Milano
Contatta:

Messaggio da mrcnet »

mah in teoria si, perch? su quelle della lampa c'? sia il foglio di omologazione che il codice cee

poi la circolare dice questo:
http://www.bravotuningclub.altervista.o ... etit&lid=2

e non trovo quello che dice ross, non serve un installatore specializzato.. mica ? un kit estetico.. allora ci vorrebbe l'installatore specializzato anche per mettere l'arbre magique attaccato allo specchietto perch? se si muove troppo ti possono ritirare il libretto :pernacchia:
Immagine

Immagine
Avatar utente
bl4dez
Bravista
Bravista
Messaggi: 426
Iscritto il: 15 apr 2006 02:00
Località: Brindisi

Messaggio da bl4dez »

ok...allora se li acquisto controllo se sono omologati...
Avatar utente
bravociarly
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 apr 2006 02:00
Località: SPOLETO

Messaggio da bravociarly »

da noi farli montare ci voglio circa 170 euro :stordita: :stordita:
non ti danno nessuna omologazione perche un carozziere non ? la motorizzazione :tongue: :tongue:

quindi anche se li metti da solo lo puoi fare, quelli della lampa ti danno il certificato all'interno della confezione
AUTOSTEREO.IT CLUB
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

Giusto x togliere ogni dubbio, riporto la circolare del ministero dei trasporti, che potete leggere tra l'altro all'indirizzo http://www.infrastrutturetrasporti.it/p ... ffc6400e49 : ? da qui ke ho preso il punto 2.

La circolare cita:

Pervengono richieste di chiarimenti, da parte degli Uffici Provinciali della Motorizzazione, in merito all?applicazione, sui veicoli in circolazione, di pellicole adesive su vetri dei veicoli.
AI riguardo, si osserva quanto segue.
La materia non ? regolata da norme internazionali n? da norme comunitarie che prevedano l?omologazione di dette pellicole quali entit? tecniche indipendenti, n? risultano allo studio, sia in sede internazionale che comunitaria, normative specifiche in tal senso.
Tuttavia, nell?ambito dello Spazio economico europeo alcuni Paesi hanno adottato norme nazionali che disciplinano l?approvazione di dette pellicole nonch? la loro installazione sui vetri dei veicoli.
Lo Stato Italiano, invece, ha ritenuto di non adottare norme nazionali, rinviando la regolamentazione della materia alla eventuale emanazione di normative comunitarie.
Non c?? dubbio, d?altra parte, che secondo il principio della libera circolazione delle merci, sancito dagli art. 28-30 del Trattato che ha istituito la Comunit? europea, non ? possibile vietare la commercializzazione di un prodotto approvato in un altro Stato membro e quindi liberamente circolante nel suo territorio.
Pertanto, nel caso in esame, non possono non essere accettate pellicole applicate ai vetri laterali posteriori e al lunotto posteriore dei veicoli approvate da altri Stati membri della Comunit? europea o da Stati aderenti allo Spazio economico europeo, fermo restando il rispetto dei campi di visibilit? previsto dalle norme comunitarie.
Conseguentemente, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l?applicazione delle suddette pellicole, dovr? essere verificato:
1) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
2) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovr? essere esibito un certificato di omologazione, costituito all?estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L?installatore dovr? certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.

Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (campo di visibilit? anteriore) non ? consentita l?applicazione delle pellicole in argomento n? sul parabrezza n? sui vetri laterali anteriori; inoltre, l?applicazione sul lunotto posteriore, ? ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i Iati.
E? appena il caso di precisare che l?applicazione di pellicole adesive sui vetri dei veicoli non comporta l?aggiornamento della carta di circolazione a norma dell?art. 78 del Codice della strada.

IL DIRETTORE GENERALE
dott. Giorgio Berruti


__________



NOTE
1 Non esistendo al momento norme internazionali, comunitarie o nazionali che prevedano l'omologazione delle pellicole adesive applicate sui vetri dei veicoli quali entit? tecniche indipendenti, e non potendosi quindi non accettare quelle approvate da altri Stati membri della Comunit? europea o da Stati aderenti allo Spazio economico europeo, in sede di visita e prova di revisione, ove venisse riscontrata l'applicazione delle suddette pellicole, dovr? essere verificato:
a) che sulle pellicole sia apposto il marchio identificativo del costruttore delle pellicole medesime;
b) che dette pellicole siano state omologate per il vetro sul quale sono state applicate. A tale scopo dovr? essere esibito un certificato di omologazione, costituito all'estero, dal quale risulti che le pellicole montate siano state approvate per lo specifico tipo di vetro su cui sono state applicate. L'installatore dovr? certificare che il vetro, ovviamente di tipo omologato, ha lo spessore previsto in sede di approvazione delle pellicole.
2 Sulla base delle prescrizioni contenute nelle direttive 92/22/CE (1) (vetri di sicurezza), 71/127/CEE (2) (specchi retrovisori) e 77/649/CEE (3) (campo di visibilit? anteriore) non ? consentita l'applicazione delle pellicole in argomento n? sul parabrezza n? sui vetri laterali anteriori; inoltre, l'applicazione sul lunotto posteriore, ? ammessa solo a condizione che il veicolo sia allestito con specchi retrovisori esterni su ambo i Iati.
3 L'applicazione delle pellicole non comporta ovviamente l'aggiornamento della carta di circolazione.
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
JACK
Fondatore
Messaggi: 2722
Iscritto il: 14 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GT
Numero Socio: 1
Località: -=ITALIA=-
Contatta:

Messaggio da JACK »

Gli articoli qu? sopra non li leggo nemmeno perch? ? un casino, per esperienza: non ti rompono le scatole solo se i vetri oscurati (oscurati ho detto, non verniciati di smalto nero) sono quelli posteriori e hai qualche fogliettino, a me con la pseudo omologazione di car-glass hanno rotto le scatole ma no multa, car-glass garantisce su questo e effettivamente ha ragione..
..? sempre la solita storia, in teria bisognerebbe passare in motorizzazione ma per tutto quello che passerebbe di sicuro non si fa perch? tanto se ti multano e fai ricorso poi pagano loro..
Immagine
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

avete detto niente su parabrezza e finestrini anteriori....
E tutti quelli che li hanno tutti e 5 ??
Vorrei farli anch'io,ma tutti e non solo dietro...ci giro ogni giorno con la fiesta van...
Voi che dite?
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

marcomariotti ha scritto:avete detto niente su parabrezza e finestrini anteriori....
E tutti quelli che li hanno tutti e 5 ??
Vorrei farli anch'io,ma tutti e non solo dietro...ci giro ogni giorno con la fiesta van...
Voi che dite?
Scusami marco, su c'? tanto di circolare...c'? scritto kiaramente ke non sono previsti...poi se te vuoi metterli ok, ma devi anke essere cosciente del fatto ke se te li contestano e insistono facendoti storie, non puoi replicare in nessun modo........ :) :) :) :) alcune auto escono di serie con i vetri oscurati.....ma le case costruttrici lo fanno nel rispetto delle normative.....
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

InSAnE_MinD ha scritto:Scusami marco, su c'? tanto di circolare...c'? scritto kiaramente ke non sono previsti...poi se te vuoi metterli ok, ma devi anke essere cosciente del fatto ke se te li contestano e insistono facendoti storie, non puoi replicare in nessun modo........ :) :) :) :) alcune auto escono di serie con i vetri oscurati.....ma le case costruttrici lo fanno nel rispetto delle normative.....
:giusto: :giusto: :giusto:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

fin li' c'ero arrivato,ma hai visto quante berline d'alta gamma ore li hanno??cos'e',quando li fermano aprono il portafogli per chiudere la questione??a me al max aprono il :culo: ...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
InSAnE_MinD
Bravo Bravista
Bravo Bravista
Messaggi: 632
Iscritto il: 17 apr 2006 02:00
Fiat: Brava
Modello: GT seria®
Località: Taranto e avast

Messaggio da InSAnE_MinD »

marcomariotti ha scritto:fin li' c'ero arrivato,ma hai visto quante berline d'alta gamma ore li hanno??cos'e',quando li fermano aprono il portafogli per chiudere la questione??a me al max aprono il :sedere: ...
A sto punto decidi tu cosa fare.....a tuo riskio e pericolo...e cmq le berline ke escono di serie con i vetri oscurati, non hanno un oscuramento come quello ke di solito facciamo noi tuners........quindi........ :) :)
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

non volevo farli scuri scuri,avrei fatto una tinta media unica davanti e dietro...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

BEh si potrebbe verniciarli, cos? si ovvia il problema delle pellicole :pernacchia:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

si verniciano?
Questa non la sapevo...
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Avatar utente
Ross79
Utente Bannato
Messaggi: 2230
Iscritto il: 13 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: ----

Messaggio da Ross79 »

scherzavo... :roll:
Rimappature centraline... provare per credere!
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

:fagiano: :fagiano: :fagiano:
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi