si spegne dando gas ai bassi

Forum per discussioni generiche sulla meccanica: motore, filtro, scarico etc

Moderatore: Staff

Rispondi
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

si spegne dando gas ai bassi

Messaggio da Red1088 »

Buon giorno raga torno da un incontro con clatro allora cio un problema tecnico allora con centralina originale succedeva ogni tanto ora e un po piu freguente ma non centra nulla qeusto la macchina appena schiacci il gas tutto insieme a bassi giri si spege da errori su ignettori... il debbimetro raga non e perche l'abbiamo staccato e anche quando ho fatto la diagnostica non risultava nulla
risp plz... helpmeeeeeeee
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

si ingolfa?
troppo gasolio e troppa poca aria?
Immagine
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

non credo... con il sensore debimetro staccato avrebbe dovuto prendere tutta l'aria possibile ma lo fa cmq e sto con un filtro bmc nuovo e senza piu tutta la parte che porta laria da davanti alla scatola filtro per piu presa diretta d'aria... non credo possa essere questo
FJB
Bravista
Bravista
Messaggi: 475
Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TD100
Località: albignasego PD

Messaggio da FJB »

Red1088 ha scritto:non credo... con il sensore debimetro staccato avrebbe dovuto prendere tutta l'aria possibile ma lo fa cmq e sto con un filtro bmc nuovo e senza piu tutta la parte che porta laria da davanti alla scatola filtro per piu presa diretta d'aria... non credo possa essere questo
di aria dovrebbe prenderne allora... non è che gli arriva una secchiata di gasolio? :pernacchia:
Immagine
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

o che non gli arrivi per nulla?
io avevo in mente due cose o pompa common rail
o in ufficio mi dicevano che ce un sensore dei giri ? che funzionamento a quell'aggeggio
Avatar utente
Quetzalcoatl
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 1542
Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: TrinityHGT
Località: Il paese PAESANO...

Messaggio da Quetzalcoatl »

Mmmm... intanto io partirei con una pulita agli iniettori... serve molto... e fidati che l'ho fatta pure io...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! :metallica:
:metallica: BRAZILIAN STYLE :metallica: (una volta...)
:metallica: VINYL ADDS HORSEPOWER :metallica:
Avatar utente
clatro
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 5303
Iscritto il: 02 ago 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 105Jtd
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da clatro »

Ragazzi allora è così: a Red1088 gli ho messo una bella mappa pompata. Quella che ho attualmente io nella mia centralina. Ovviamente adattata per la sua centralina . Cioè le mappe in realtà sono diverse , ma i valori delle curve relative alle mandate gasolio , etc , etc ( non vorrei entrare in dettagli tecnici) sono identici.
Risultato: appena si affonda con il gas la car si spegne dando errore sugli iniettori ( ho un dubbio però...ma lo dico dopo...).
Allora gli ho montato un'altra mappa e con precisione la ex di Quetz...sempre adattata per la sua car...
Risultato: lo stesso ma con meno frequenza perchè la mappa è meno potente.
Tutte e due le mappe sono collaudate in particolare quella di Quetz che l'hanno montata in diversi sul forum senza problemi.
Quindi suppongo che il problema sia la car, visto che gli succedeva anche prima del rimappaggio...con pochissima frequenza da quanto ho capito.
Certo è direttamente proporzionale alla richiesta di potenza del motore.

Quando richiedi molta potenza la car dà errore...indipendentemente da che mappa hai sotto...
Questo è quello che si riscontra.
Però in + vorrei dire per dare + indicazioni possibili che la Jtd di Red nonostanta abbia pochissimi chilimetri risulta pigra ad andare su di giri ...
è stata la Jtd + lenta che ho provato...con la mappa originale.
Con la rimappata non si è potuto provarla a fondo.
A mio parere la car stà benissimo. Ha qualche cosa però che non va...ma non saprei dire cosa. Escluderei il debimetro.
Quì ci vorrebbe qualche esperto dei gasoloni.
Immagine
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

via di pulizia degli iniettori.,. se te lo rifa io proverei a farli controllare.. ;)
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

grazie clatro ... cosi capiscono che io a spiegarmi son un po capra...ora dobbiamo attendere risposte ^^ HELPMEEEEEEEEE
Damianoo
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 2664
Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
Fiat: Bravo
Modello: Alfa GT
Contatta:

Messaggio da Damianoo »

via di pulizia degli iniettori.,. se te lo rifa io proverei a farli controllare.. ;)
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

raga ok so passato dal meccanico uno nuovo visto chegli altri gli o elliminati...questo se ne uscito che non possono essere puliti gli inniettori o preso e me ne so andato senno gli menavo dirrettamente ... ora me sto a informa per vedere dove portarla...
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

Red1088 ha scritto:raga ok so passato dal meccanico uno nuovo visto chegli altri gli o elliminati...questo se ne uscito che non possono essere puliti gli inniettori o preso e me ne so andato senno gli menavo dirrettamente ... ora me sto a informa per vedere dove portarla...
ragazzo mio... ti scordi l'HHHHHHH!!!... .
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Avatar utente
P86
Bravista Esperto
Bravista Esperto
Messaggi: 3570
Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
Fiat: Bravo
Modello: 2.0 200cv
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da P86 »

te lo dico perché t'ho conosciuto di persona... non t'offendere... ma sono un gran caca cazz.o...
Immagine Immagine

Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)


Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
Red1088
Bravista inesperto
Bravista inesperto
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mag 2007 15:09
Località: Cerveteri

Messaggio da Red1088 »

lol e si hai ragione e che scrivo molto molto in fretta e mi capita di sbagliare ....
scusate sto u po nervoso mi hanno appena abbozzato tutta una fiancata mio cugino in retromarcia da mio cugino ... non voglio parlare tanto ... pero se mi date idee sull problema mi fa piacere
Avatar utente
m4rc8
Super Bravista
Super Bravista
Messaggi: 6831
Iscritto il: 15 ago 2005 02:00
Fiat: Bravo
Modello: GpA 114kw
Numero Socio: 80
Località: Vescovato(Cr)
Contatta:

Messaggio da m4rc8 »

gli iniettori non si possono pulire?? :stordita:

e che e'??ogni 100k km li cambio??chi sono,Bill Gates ?? :azz:

cmq centri Bosch o pompista di buona fama..via di pulizia ad ultrasuoni degli iniettori e loro prova(magari ne hai uno che fa annegare il motore,la lambda legge valori sballati e corregge con egr e taglio di gasolio(mia idea..non so bene come funzioni una jtd105)
guarda mamma,ho fatto il Bravo :OO

Ora non piu' Bravo,ma molto cattivo... Attenti,ora pungo!!
Rispondi