allora...
x fare il quadro strumenti non ho idea, vi dirò appena concludo l'affare con il mio fornitore ufficiale, 
grande fra...
per l'illuminazione dei controlli ventilazione, ho smontato tutto (ma noo 

 ) e ho buttato i cerchietti con i disegni.
dal file di autocad, ho stampato 4 copie di questi su carta lucida (con stampante laser b/n, in quanto l'inchiostro non attacca) e una copia su carta.
ho posizionato i primi 3 strati, poi quello cartaceo, ed infine un'altro trasparente.
questo per fare in modo che la luce venga frenata dal nero dei primi 3 strati, altrimenti non si vedrebbero bene i disegni e i numeri.
lo strato di carta, lasciando numeri e simboli bianchi, ne consente la visione anche con retroilluminazione spenta, mentre l'ultimo strato serve da protezione.
mettendo un led blu ad alta luminosità, si vede perfettamente disegnato ciascun simbolo, senza sfumature alcuna, se si sta attenti a fare combaciare perfettamente gli strati.
poi ho tolto la plastica verde che c'è dentro ciascuna manopola, tagliata e fresata con il dremel fino a far rimanere solo la parte bianca più in alto, ossia quella che fa da indicatore nel pomello.
un piccolo strato di colla a caldo, un led ancor prima che si raffreddi, e ancora colla a caldo.
la colla disperde un po' la luce, in modo che il led non sia concentrato troppo.
i due fili che escono devono stare un po' lunghi.
stesso procedimento per le altre 2 manopole.
poi messo i rimanenti led blu in altri punti della plastica trasparente, in modo da ottenere una buona illuminazione di tutti e 3 i cerchi.
tutti i led saldati insieme, ognuno con la propria resistenza, ad un connettore maschio a due poli, mentre ho allargato uno dei due buchi, sulla plancia della macchina, da dove escono le due lampadine.
tagliato i contatti e messo il connettore femmina..
chiuso il tutto!!!