la macchina ora va esattamente come prima... nessun calo... solo che fa un ticchettio sulla testata, quindi si sarà fottuta qualche cosa
marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
Moderatore: Staff
- 
				tiraniumj
 - Bravista inesperto

 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 1600 16v
 
marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
ieri come un EDIT AUTOMATICO mentre tiravo la mia bravo 1.6 nel passaggio da terza a quarta ho messo la seconda  
  e appena ho lasciato la frizione ho sentito che saliva di giri, allora ho subito premuto la frizione e buttato l'occhio sul contagiri il quale è arrivato oltre 8000 giri... mi si è preso un infarto...
la macchina ora va esattamente come prima... nessun calo... solo che fa un ticchettio sulla testata, quindi si sarà fottuta qualche cosa
 io pensavo alle punterie idrauliche... non saprei... datemi dei consigli per favore che non vorrei rompere il motore...
			
			
									
									
						la macchina ora va esattamente come prima... nessun calo... solo che fa un ticchettio sulla testata, quindi si sarà fottuta qualche cosa
- Quetzalcoatl
 - Bravista Esperto

 - Messaggi: 1542
 - Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: TrinityHGT
 - Località: Il paese PAESANO...
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
Non so se la 1600 ha le punterie idrauliche, se fosse, aspetta un pochino, magari il fuorigiri le ha leggermente svuotate. In poco tempo dovrebbero tornare a posto da sole. Se dopo un paio di giorni ancora si sente il ticchettio, falla controllare da un meccanico di fiducia (e attenzione che in questi casi i meccanici disonesti possono approfittare... "C'è da rifare il motore" e cose simili... forse è meglio se la fai controllare direttamente in FIAT, quelli di solito non si approfittano, però pagherai di sicuro di più di un comune meccanico)
			
			
									
									13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! 
 BRAZILIAN STYLE 
 (una volta...)
 VINYL ADDS HORSEPOWER 
						- 
				tiraniumj
 - Bravista inesperto

 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 1600 16v
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
mio padre fa il meccanico e mi ha detto la stessa cosa che hai detto te... punterie vuote, mi ha detto di girarci un po' ma ci ho fatto 100 km ormai e ancora fa quel ticchettio del EDIT AUTOMATICO su di giri e in scalata. anche al minimo... le punteriecmq sono idrauliche...
io però se qualcuno sa di preciso cosa è riuscirei a cambiarla finchè si tratta di qualcosa dentro la testata... è che mi piace poco infastidire mio padre(igno) per farmi mettere apposto la macchina.. lui è disponibile ma a me da fastidio... grazie cmq.
			
			
									
									
						io però se qualcuno sa di preciso cosa è riuscirei a cambiarla finchè si tratta di qualcosa dentro la testata... è che mi piace poco infastidire mio padre(igno) per farmi mettere apposto la macchina.. lui è disponibile ma a me da fastidio... grazie cmq.
- djcalo
 - Super Bravista

 - Messaggi: 5672
 - Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: JTD® GT
 - Località: Parma
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
oltre 8.000 giri?  
 
La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione.
			
			
									
									La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione.




- P86
 - Bravista Esperto

 - Messaggi: 3570
 - Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 2.0 200cv
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
forse ha la centralina rimappata e senza limitatore... .
			
			
									
									
   
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- djcalo
 - Super Bravista

 - Messaggi: 5672
 - Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: JTD® GT
 - Località: Parma
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??




- P86
 - Bravista Esperto

 - Messaggi: 3570
 - Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 2.0 200cv
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
djcalo ha scritto:Si ma oltre 8.000 giri si sbiella se il motore non e' preparato!
   
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- djcalo
 - Super Bravista

 - Messaggi: 5672
 - Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: JTD® GT
 - Località: Parma
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
Infatti!
Io sono sicuro che si sbaglia...oltre 8 mila giri un 1.6 16v non li tiene nemmeno per mezzo secondo...vedi i pistoni che partono come proiettili e la testa disintegrarsi.
Per non parlare di camme, fasce dei pistoni...
 
E' un valore altissimo..lo vedo io con la stype che e' 3.0 v6 24v.
A 7.200 giri entra il limitatore e gia' si sentono i pistoni "bussare"...pero' li' e' un 3 litri e sono 6 bambini con 24 babysitter..
			
			
									
									Io sono sicuro che si sbaglia...oltre 8 mila giri un 1.6 16v non li tiene nemmeno per mezzo secondo...vedi i pistoni che partono come proiettili e la testa disintegrarsi.
Per non parlare di camme, fasce dei pistoni...
E' un valore altissimo..lo vedo io con la stype che e' 3.0 v6 24v.
A 7.200 giri entra il limitatore e gia' si sentono i pistoni "bussare"...pero' li' e' un 3 litri e sono 6 bambini con 24 babysitter..




- P86
 - Bravista Esperto

 - Messaggi: 3570
 - Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 2.0 200cv
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
la mia per esempio gli 8000 li potrà sfiorare... è stata progettata per tali sollecitazioni... (ma ancora sono limitato a 6500 rpm per via dei pochi km che ho fatto... ho infatti una mappatura spinta però mura a 6500... che palle...)djcalo ha scritto:Infatti!
Io sono sicuro che si sbaglia...oltre 8 mila giri un 1.6 16v non li tiene nemmeno per mezzo secondo...vedi i pistoni che partono come proiettili e la testa disintegrarsi.
Per non parlare di camme, fasce dei pistoni...![]()
E' un valore altissimo..lo vedo io con la stype che e' 3.0 v6 24v.
A 7.200 giri entra il limitatore e gia' si sentono i pistoni "bussare"...pero' li' e' un 3 litri e sono 6 bambini con 24 babysitter..
   
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- djcalo
 - Super Bravista

 - Messaggi: 5672
 - Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: JTD® GT
 - Località: Parma
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
Si ma la tua e' preparata!
Io ho visto una saxo vts 1.6 preparata superare gli 8.000 giri pero' si rischia grosso.
			
			
									
									Io ho visto una saxo vts 1.6 preparata superare gli 8.000 giri pero' si rischia grosso.




- 
				FJB
 - Bravista

 - Messaggi: 475
 - Iscritto il: 09 mag 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: TD100
 - Località: albignasego PD
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
il motore in quella situazione è "trascinato" il limitatore non centra un azz...djcalo ha scritto:oltre 8.000 giri?![]()
La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione.

- Quetzalcoatl
 - Bravista Esperto

 - Messaggi: 1542
 - Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: TrinityHGT
 - Località: Il paese PAESANO...
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
Ecco cos'era che nn mi quadrava!FJB ha scritto:il motore in quella situazione è "trascinato" il limitatore non centra un azz...djcalo ha scritto:oltre 8.000 giri?![]()
La 1.6 16v ha il limitatore elettronico di giri che mura a 6.800.
Mi sembra strano che non sia entrato in funzione.
Sì, in effetti in quel caso il limitatore c'entra poco... cmq non credo che un attimo in rilascio a 8000 giri sia così distruttivo.
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! 
 BRAZILIAN STYLE 
 (una volta...)
 VINYL ADDS HORSEPOWER 
						- P86
 - Bravista Esperto

 - Messaggi: 3570
 - Iscritto il: 23 apr 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 2.0 200cv
 - Località: Roma
 - Contatta:
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
   
Fiat Bravo 2000 16v (aspirata) 200CV
by Leone Motor Sport. Smoderatore ufficiale... :-)
Ascolta la mia nuova compilation... (da aprire con I.E.) : http://paolocevoli.spaces.live.com/default.aspx
- 
				tiraniumj
 - Bravista inesperto

 - Messaggi: 37
 - Iscritto il: 07 dic 2007 11:24
 - Fiat: Bravo
 - Modello: 1600 16v
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
infatti il limitatore non c'entra un EDIT AUTOMATICO... che cmq è a 7100 e non a 6800
cmq è arrivato oltre 8000 l'ho visto con i miei occhi il motore cmq non va di meno o cose simili, c'è solo il fastidiosissimo ticchettio
			
			
									
									
						cmq è arrivato oltre 8000 l'ho visto con i miei occhi il motore cmq non va di meno o cose simili, c'è solo il fastidiosissimo ticchettio
- djcalo
 - Super Bravista

 - Messaggi: 5672
 - Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
 - Fiat: Bravo
 - Modello: JTD® GT
 - Località: Parma
 
Re: marcia sbagliata... fuori giri oltre 8000 giri...che danni??
Il ticchettìo è il classico Battito in testa.tiraniumj ha scritto:infatti il limitatore non c'entra un cavolo... che cmq è a 7100 e non a 6800
cmq è arrivato oltre 8000 l'ho visto con i miei occhi il motore cmq non va di meno o cose simili, c'è solo il fastidiosissimo ticchettio
Secondo me i problemi arriveranno fra non molto (spero tanto di sbagliarmi).
Per quanto riguarda il limitatore, di serie e' limitata a 6.850 giri e non 7.100.
Nemmeno il 1.8 e' limitato a 7.100 giri.
Che il limitatore non c'entra un cavolo se lo sapevi non c'era bisogno che aspettavi l'intervento di FJB...potevi dirlo subito.



