JTD ELABORAZIONI E FRIZIONE!!
Moderatore: Staff
frizione jtd
dai raga non litigate...
se pu? in qualche modo tranquillizzarvi vi posso dire che sarebbe inutile montare la frizione della marea anche se fosse compatibile (cosa che penso sia molto difficile)
piuttosto dovreste cercare di guardarvi un po pi? in giro e pensare che le frizioni che vendono su internet riforzate o modificate alla fine della fiera qualcuno le produrr? o le lavorer? nella propria officina...
allora perch? andare a spendere dei gran soldi per riempire le sacche ai commercianti!?!?!?
io la mia frizione rinforzata e completamente e dico completamente rivista nei materiali, sopratutto quelli dello spingidisco che ? il cuore del problema della frizione del jtd l'ho pagata 110 euro... (prezzo a me e da amico per il rapporto che esiste per lavoro) se calcolate che un valeo pari all'originale ve la mollano intorno alle 130 - 150 euro da ricambisti auto!!!
gli ho lasciato la mia e nel giro di 3 giorni me l'ha ridata....
disco con materiale diverso e pi? prestante, spingidisco rinforzato e cuscinetto modificato per una maggiore resistenza!
il tutto sopporta pienamente 100 cavalli in pi? come da mia richiesta (sono andato alla grande per essere sicuro di non avere problemi)
volete anche voi una frizione rinforzata?
guardatevi in giro e cercate officine meccaniche che lavorano direttamente su tali organi...
per darvi un'idea il tipo dove sono andato io f? rettifiche di tamburi dei camion, pullman, auto, oltre che a rettifica dischi freni e volani e in pi? anche frizioni...
cmq i collettori li sto facendo io...
ho avuto modo di vedere di persona i collettori che sono arrivati ad un mio amico dalla protoxide e vi giuro che se devo buttare via i soldi piuttosto li spendo da un'altra parte...
saldature orrende a vedersi e per di pi? quelli che aveva preso lui per la AUDI A3 s3 erano corti e piccoli e la turbina che voleva montare leggermente pi? grossa dell'originale non ci stava perch? toccava sul monoblocco... il tutto per la modica cifra di 800 euro...
morale: se li ? fatti fare da dei miei amici di castelletto ticino (officina 8000 rpm) e sono venuti una favola spendendo meno...
per bravoevo81: hai ragione la S4 ? un mostro e io che ci lavoro ti posso assicurare che ? come una droga quella macchina!!!
se vuoi vedere qualcosa della ns officina ti lascio il link http://www.azzurroracingteam.com
ciao raga...
se pu? in qualche modo tranquillizzarvi vi posso dire che sarebbe inutile montare la frizione della marea anche se fosse compatibile (cosa che penso sia molto difficile)
piuttosto dovreste cercare di guardarvi un po pi? in giro e pensare che le frizioni che vendono su internet riforzate o modificate alla fine della fiera qualcuno le produrr? o le lavorer? nella propria officina...
allora perch? andare a spendere dei gran soldi per riempire le sacche ai commercianti!?!?!?
io la mia frizione rinforzata e completamente e dico completamente rivista nei materiali, sopratutto quelli dello spingidisco che ? il cuore del problema della frizione del jtd l'ho pagata 110 euro... (prezzo a me e da amico per il rapporto che esiste per lavoro) se calcolate che un valeo pari all'originale ve la mollano intorno alle 130 - 150 euro da ricambisti auto!!!
gli ho lasciato la mia e nel giro di 3 giorni me l'ha ridata....
disco con materiale diverso e pi? prestante, spingidisco rinforzato e cuscinetto modificato per una maggiore resistenza!
il tutto sopporta pienamente 100 cavalli in pi? come da mia richiesta (sono andato alla grande per essere sicuro di non avere problemi)
volete anche voi una frizione rinforzata?
guardatevi in giro e cercate officine meccaniche che lavorano direttamente su tali organi...
per darvi un'idea il tipo dove sono andato io f? rettifiche di tamburi dei camion, pullman, auto, oltre che a rettifica dischi freni e volani e in pi? anche frizioni...
cmq i collettori li sto facendo io...
ho avuto modo di vedere di persona i collettori che sono arrivati ad un mio amico dalla protoxide e vi giuro che se devo buttare via i soldi piuttosto li spendo da un'altra parte...
saldature orrende a vedersi e per di pi? quelli che aveva preso lui per la AUDI A3 s3 erano corti e piccoli e la turbina che voleva montare leggermente pi? grossa dell'originale non ci stava perch? toccava sul monoblocco... il tutto per la modica cifra di 800 euro...
morale: se li ? fatti fare da dei miei amici di castelletto ticino (officina 8000 rpm) e sono venuti una favola spendendo meno...
per bravoevo81: hai ragione la S4 ? un mostro e io che ci lavoro ti posso assicurare che ? come una droga quella macchina!!!
se vuoi vedere qualcosa della ns officina ti lascio il link http://www.azzurroracingteam.com
ciao raga...
- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Mah, io ho fatto da me e ho ritagliato una flangia da una lattina di olio... costo ZERO, tempo 5 minuti compreso smontaggio della flangia e rimontaggio del tutto...marcomariotti ha scritto:azzo..12 ?... se mi date una guarnizione come campione ve le faccio io alla meta'![]()
Non vedo perch? comprare un TAPPO a 12?... eppoi ? spesso, guardando bene si noterebbe... il mio invece ? in lamiera e l'ho ritagliato leggermente pi? stretto della flangia, cos? resta nascosto

13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! 
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER 





- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Naaa, ? troppo... Non ? che ci sia una pressione tale da perforare una lamiera, d?i...marcomariotti ha scritto:beh,dai,io avrei usato una lamiera d'acciao inox da 0.8 mm

L'unico motivo per cui ho evitato altri materiali ? perch? comunque l? dentro girano gas di scarico incandescenti... anche se in effetti non circola un bel niente, primo perch? ? un "binario morto", secondo perch? ho disattivato anche l'EGR, sfilando il tubicino dall'attuatore...

Tanto per stare sul sicuro...

PS: mi ? venuta in mente una cosa: dovrei controllare il debimetro, mi sa che in 190000Km non ? mai stato pulito...
13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! 
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER 





- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
Sar? fatto, presto il mio debimetro conoscer? il significato della parola PULITO...jOk3r ha scritto:ahhaah il debimetro della marea di papi l'ho pulito sugli 80k km ed era alquanto sporco, mi raccomando usa quella bomboletta spray ke si usa per pulire i circuiti elettrici!

13 a tavola porta sfiga... 13 (cilindri) in garage porta goduria! 
BRAZILIAN STYLE
(una volta...)
VINYL ADDS HORSEPOWER 





vorrei pulirlo anch'io ma ho paura di fare danniQuetzalcoatl ha scritto:Sar? fatto, presto il mio debimetro conoscer? il significato della parola PULITO...jOk3r ha scritto:ahhaah il debimetro della marea di papi l'ho pulito sugli 80k km ed era alquanto sporco, mi raccomando usa quella bomboletta spray ke si usa per pulire i circuiti elettrici!


- Quetzalcoatl
- Bravista Esperto
- Messaggi: 1542
- Iscritto il: 28 lug 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: TrinityHGT
- Località: Il paese PAESANO...
- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
dopo 5 mappature ho trovato il giusto equilibrio.
Consiglio di affidarsi a preparatori che usano il software della DIMENSIONE SPORT.
adesso la mia bravo ha 131 cavalli testati su banco con 310Nm di coppia a 2.550 giri. la velocita' massima e' di 220 di tachimetro
con due persone sopra senza pendenza di strada.
Consiglio di affidarsi a preparatori che usano il software della DIMENSIONE SPORT.
adesso la mia bravo ha 131 cavalli testati su banco con 310Nm di coppia a 2.550 giri. la velocita' massima e' di 220 di tachimetro
con due persone sopra senza pendenza di strada.
ragzzi da qualche periodo la mia brava jtd trema quando parto da fermo poi va che e una meraviglia anche in salita senza slittare nemmeno se affondo in qulque marcia ho pensato la frizione che se ne sta anadando?e poi una cosa dato che la macchina e origginale quanto costa sta frizione cosi mi faccio un idea
- davide1983
- Super Bravista
- Messaggi: 5159
- Iscritto il: 01 mag 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 147 Mjet
- Località: Nole(To)
- Contatta: