passaggio olio turba
Moderatore: Staff
- brunobravo73
- Bravista

- Messaggi: 153
- Iscritto il: 09 gen 2009 16:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 105jtd gt
- Località: roma
passaggio olio turba
ciao ragazzi volevo sapere se e vero che dopo 50000 km e consigliabile sostituire il tubo lubrificazione turbina causa alte temperature la cristallizzazione fa ostruire il passaggio dell'olio a detta del mio meccanico e sirischia la rottura della turba????qualcuno puo confermarmi l'esattezza di questa informazione ce un modo per pulire questo tubbo senza necessariamente sostituirlo mi hanno chiesto60€ per il tubetto??????

se vedi la paletta apri a manetta
- Fabiobestia
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 01 apr 2008 15:42
- Fiat: Bravo
- Modello: td100
Re: passaggio olio turba
60 euro per un tubetto di cacca.....
......caro mio vai da un ricambista e compra tu il tubetto....cmq il tuo meccanico non ha tutti i torti....se l'olio che passa in quel tubetto pian pianino si attacca fino ad ostruireil passaggio,la turba lavora a secco e quindi spacchi...spero di essere stato chiaro 
_______________________________________
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
Feedback positivi: Amad,Marcy(x 2),pandemonios
Feedback negativi: 0
fuma come un traghetto,suona come un trattore.........MA VA CHE E' UNA CANNONATA :-)
-
Damianoo
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2664
- Iscritto il: 06 gen 2007 19:52
- Fiat: Bravo
- Modello: Alfa GT
- Contatta:
Re: passaggio olio turba
ma lascia stare.. non buttare via i soldi
non hai 250k km.. investi quei soldi tra altri 50k km magari.. aggiungendone altri fai revisionare la turbina che è meglio
non hai 250k km.. investi quei soldi tra altri 50k km magari.. aggiungendone altri fai revisionare la turbina che è meglio