Soprattutto se cè da preoccuparsi o meno, grazie x la collabborazione.
Macchie x terra..
Moderatore: Staff
- kratos1873
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Macchie x terra..
... Dunque come da titolo è da una settimana ke noto 2 makkiette di LIQUIDO CHIARO ( ke NON sò cosa sia ) sul pavimento: all'incirca queste 2 makkiette sono situate sul lato anteriore sinistro, a 20 cm dalla ruota anteriore sinistra ( kiaramente verso l'interno), e sicuramente dietro l' IC . NON sò se ho reso bene l'idea di dove siano localizzate. Qualcuno mi sà risolvere l'enigma ?
Soprattutto se cè da preoccuparsi o meno, grazie x la collabborazione.
Soprattutto se cè da preoccuparsi o meno, grazie x la collabborazione.
Re: Macchie x terra..
potrebbe essere la pompa dell'acqua.... questi giorni controlla il livello nella vaschetta.
io avevo lo stesso problema ed era la pompa
io avevo lo stesso problema ed era la pompa
- djcalo
- Super Bravista

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Macchie x terra..
non c'entra l'acqua.. si trova a destra. Se e' liquido chiaro sicuramente sara' liquido dei freni o nella peggiore delle ipotesi, trafila olio la scatola guida 




Re: Macchie x terra..
djcalo ha scritto:non c'entra l'acqua.. si trova a destra. Se e' liquido chiaro sicuramente sara' liquido dei freni o nella peggiore delle ipotesi, trafila olio la scatola guida
concordo con i freni
- djcalo
- Super Bravista

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Macchie x terra..
SPerando che dipenda dai freni, perche' ci sono casi in jtd100 di problemi al servoguida che trafila olio.. e li' sono dolori di pancia 




- kratos1873
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Macchie x terra..
djcalo ha scritto:SPerando che dipenda dai freni, perche' ci sono casi in jtd100 di problemi al servoguida che trafila olio.. e li' sono dolori di pancia
Ascolta Calò la prova del nove è nel controllare la vasketta allora ? Cioè vado periodicamente a controllare il livello del liquido nel serbatoio dei freni(..quello difronte lo sterzo, dove cè il simbolo " ! " ).
P.S: qualora fosse lui mi devo preoccupare...o meglio è pericoloso (..ripeto vedo delle gocce)?
Thanks
- djcalo
- Super Bravista

- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: Macchie x terra..
Esatto.. se trovi poco olio dipenda da li.. controlla anche la vaschetta del liquido del servoguida, e' proprio li vicino.
Potrebbe perdere olio dal servofreno.. ma se si tratta di scatola guida sei nei guai compare.
Potrebbe perdere olio dal servofreno.. ma se si tratta di scatola guida sei nei guai compare.




Re: Macchie x terra..
gia' che ci sei dai una un giro di chiave alla valvoletta di spurgo dei freni.
non si sa mai magari in un controllo hanno dimenticato di stringerla
non si sa mai magari in un controllo hanno dimenticato di stringerla
- kratos1873
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Macchie x terra..
...Dunque nel fratempo sono sceso in box e ho controllato i 2 serbatoi: ad okkio sembrerebbe un pelino più in giù la vasketta liquido freni ma cosa proprio minima, mentre x il servosterzo lì a lato sembra tutto immutato.
Arrivato a stò punto cosa mi consigli ? Cosa vado a sostituire,se è necessario ?
Nsirtasti ma frati.
Arrivato a stò punto cosa mi consigli ? Cosa vado a sostituire,se è necessario ?
Nsirtasti ma frati.
- Manuel88
- Bravista Esperto

- Messaggi: 4432
- Iscritto il: 23 ott 2006 21:21
- Fiat: Bravo
- Modello: 2.0 20v
- Località: Roma(san cesareo)
- Contatta:
Re: Macchie x terra..
controlla la pompa frizione , può essere che trafila olio dal gommino 
Pusher kit xeno. distanziali, dischi , sensori...
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
Professional pusher of kit xeno:
http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 16#p174416
- grande fra
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1533
- Iscritto il: 30 apr 2007 22:33
- Fiat: Bravo
- Modello: 1600 GT
- Località: (COMO)
- Contatta:
Re: Macchie x terra..
visto che e' chiaro porebbe essere anche olio del cambio, che perde dalla guarnizione o dalla cuffia del semiasse... dopo la sostituzione della frizione puo' capitare anche dopo decine di migliaia di km... se e' li che perde e non e' esagerato non mi preoccuperei.... sepeggiora falla controllare
- kratos1873
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1329
- Iscritto il: 07 gen 2009 12:16
- Fiat: Bravo
- Modello: TURBO
Re: Macchie x terra..
.....Bene terrò conto di tutto,grazie a tutti x i suggerimenti. 
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Macchie x terra..
Impossibile, non controllare neanche.icsmc ha scritto:gia' che ci sei dai una un giro di chiave alla valvoletta di spurgo dei freni.
non si sa mai magari in un controllo hanno dimenticato di stringerla
Se cosi' fosse alla prima frenata saresti andato dritto.
QUando trovi da dove viene il difetto, prima di cambiare eventualmente il pezzo, prova un turafalle.
Mio padre aveva un problema serio da 1 anno circa con la scatola guida, pure sostituita con una revisionata..
Speso 30 euro di turafalle specifico per idroguida bardhall e risolto!
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281





