Grazie a tutti!
Tergicristalli impazziti
Moderatore: Staff
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Tergicristalli impazziti
Circa un mese fa ho acceso la mia bravo jtd e i tergicristalli davanti hanno cominciato a girare all'impazzata in qualsiasi posizione.. quel giorno pioveva quindi ho lasciato stare, il giorno dopo invece ho scoperto che nel secondo scatto a partire dal fondo stavano (quasi sempre) fermi. per mancanza di tempo (esami universitari) e soldi ho lasciato la macchina così ma adesso volevo proprio risolvere il problema. Non sono molto esperto ma credo che il problema sia il devioluci (devo cambiarlo o si può aggiustare?). Inoltre ho letto un topic vecchio su questo forum in cui uno ha risolto cambiando la scatola dei fusibili (?). Siccome di soldi non ne ho tantissimi vorrei sapere se il problema è il devioluci o qualcos'altro, anche perchè i fari , il clacson e lo spruzzo funzionano bene. X cambiare il devioluci dovrei essere capace da solo
Grazie a tutti!
Grazie a tutti!
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Tergicristalli impazziti
Forse ti si è rotta l'intermittenza dei tergicristalli. E' una scatoletta bianca posta sul motorino dei tergicristalli stessi.
Prima di cambiare il devioluci ti conviene provarlo.
Prima di cambiare il devioluci ti conviene provarlo.

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
giusto non ci avevo pensato!! come si fa a capire se è quello il problema? Grazie!
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Tergicristalli impazziti
Non lo sò come si prova una intermittenza. Prova a vedere con un tester. Neanche puoi andare da un demolitore a prenderla che sicuramente non la vendono separata dal motorino.
Come forma è così
http://www.ebay.it/itm/DISPOSI-INTERM-T ... 3a6a1e74ba
solo che questa è della Marea e non sò se va bene
Come forma è così
http://www.ebay.it/itm/DISPOSI-INTERM-T ... 3a6a1e74ba
solo che questa è della Marea e non sò se va bene

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
Mi sa che dovrò andare dal demolitore e chiedere se me ne presta una x provare.. Speriamo che mi faccia sto favore
Spero sia colpa di questa anche perchè è molto più semplice da cambiare del devioluci 
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Tergicristalli impazziti
Cambiare il devioluci è una stupitaggine. E' il costo che è diverso.

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
Si ma non mai smontato il volante, per quello dico che preferisco montare l'intermittenza
Cmq il devioluci l'ho trovato a 30€, x l'intermittenza dovrei ancora chiedere, però x adesso sono fermo con la macchina perchè ho il musetto incidentato e ho smontato paraurti e parafango destro.. Finchè non ne trovo di bianchi la macchina non la posso muovere e non posso andare dal demolitore a fare le prove 
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Tergicristalli impazziti
Il bianco lo trovi facilmente. Io mi sono impazzito a trovare il mio verde ed alla fine sono andato dal carrozziere.
Dopo ho trovato due Bravo verdi una aVenezia ed una in Germania

Dopo ho trovato due Bravo verdi una aVenezia ed una in Germania

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
In piemonte non riesco a trovarne putroppo 
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
Forse ho trovato la fonte del problema! Aprendo il cofano proprio davanti al volante c'è un tubo con all'interno 3 cavi elettrici grigi sottili.. Due di questi sono spellati come si li avesse rosicchiati un topo e facevano contatto insieme!! Ho messo del nastro isolante attorno a ogni cavo e adesso la situazione è un più normale.. I tergi stanno fermi nella posizione giusta, se alzo la leva mi fanno un giro (quindi x queste 2 posizioni normale) però nel primo e secondo scatto in basso rimangono fermi e nell'ultimo vanno a velocità continua anche se credo che siano più lenti del normale.. X adesso non ho molto tempo ma sabato mattina svito il coperchio nero sopra il motorino tergicristalli e guardo se c'è qualcos'altro che i topi si son mangiati, e magari sostituisco anche quei cavi a cui ho messo il nastro isolante 
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
Sono andato a ricontrollare e ho trovato una cosa strana, ma non credo che c'entri molto.. Vicino al cavo a cui ho messo il nastro c'è un'altra cosa rotta, non so cosa sia e non so se era già rotta prima del malfunzionamento...
Era dietro il tubo mangiato ma l'ho tirato un po' in avanti per fargli la foto
Qualcuno sa di cosa si tratta???
Era dietro il tubo mangiato ma l'ho tirato un po' in avanti per fargli la foto
Qualcuno sa di cosa si tratta???
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Tergicristalli impazziti
Quello dovrebbe essere il tubo che porta l'acqua al tergilunotto.
Quella cosa tonda è una sorta di valvola di non ritorno che a te è rotta. Il resto del pezzo sarà rimasto attaccato al tubo che adesso non vedi.
Quando smonterai la plastica nera per il tergicristallo sicuramente sarà in bella mostra.
Visti i fili ecco perchè non ti funzionava il tergicristallo. Il devioluci e l'intermittenza allora dovrebbero essere OK
Quella cosa tonda è una sorta di valvola di non ritorno che a te è rotta. Il resto del pezzo sarà rimasto attaccato al tubo che adesso non vedi.
Quando smonterai la plastica nera per il tergicristallo sicuramente sarà in bella mostra.
Visti i fili ecco perchè non ti funzionava il tergicristallo. Il devioluci e l'intermittenza allora dovrebbero essere OK

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
In effetti l'acqua dietro non arriva più da un po' ma non me fregava nulla perchè non la uso mai... Mi sa che dovrò smontare per vedere se ci sono altri problemi, perchè così non ho risolto. Mi fa piacere però che non siano il devio o l'intermittenza
Il comportamento comunque è strano perchè se sposto la leva sull'ultimo scatto e mentre ci sono i tergicristalli su la alzo di uno scatto questi rimangono fermi dov'erano, se alzo ancora di uno scatto (cioè portandola nella posizione della prima velocità , praticamente il primo scatto verso il basso dalla posizione normale) loro finiscono la loro corsa e rimangono fermi nella posizione di riposo.
Ricapitolando:
-Scatto verso l'alto x singolo giro: ok
-Posizione di riposo: ok
-1° scatto verso il basso: non fa muovere i tergi, ma se li faccio bloccare a metà strada li riporta a posto
-2° scatto verso il basso: morto
-3° scatto: ok
Il problema potrebbe essere dovuto a qualche altro filo mangiato?
Grazie
Ricapitolando:
-Scatto verso l'alto x singolo giro: ok
-Posizione di riposo: ok
-1° scatto verso il basso: non fa muovere i tergi, ma se li faccio bloccare a metà strada li riporta a posto
-2° scatto verso il basso: morto
-3° scatto: ok
Il problema potrebbe essere dovuto a qualche altro filo mangiato?
Grazie
- army64
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: Tergicristalli impazziti
Devi smontare il tutto. In totale arrivano al tergicristallo 4 fili.

La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
-
Steyux
- Bravista inesperto

- Messaggi: 42
- Iscritto il: 16 giu 2011 17:08
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9 JTD GT
- Località: Torino
Re: Tergicristalli impazziti
ho smontato tutto il possibile e gli altri cavi fusibili ecc. sono tutti intatti, quindi l'unica cosa che secondo me è possibile è che il contatto tra i cavi abbia danneggiato l'intermittenza o ancora peggio il devioluci.. ho lasciato smontato perchè domani dovrei riuscire a procurarmi un motorino + intermittenza nuovi x provare... solo che sono di una brava del 96 1.9 jtd, la versione più scarsa quella con i paraurti neri x intenderci, il suo motorino è uguale al mio (bravo '99 1.9 jtd GT)?

