pulizia motore interna e additivi anti attrito
Moderatore: Staff
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
pulizia motore interna e additivi anti attrito
diamo tutto qui,esperienze personali ,metodi,prodotti usati ecc ecc
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
io uso sempre X-1R della RENOX dopo 10000 km olio colore paglierino e sempre al massimo verso 15000 cambia un po' colore e cala di 1-2 millimetri dal max, ma poi è tempo di cambiarlo!
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
grazie infatti voglio prendere proprio il x-1r della RENOX
ma non se è buono pulire il motore internamente con quei aditivi che eliminano lacche,morchie ecc ecc
ma non se è buono pulire il motore internamente con quei aditivi che eliminano lacche,morchie ecc ecc
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
non è che con una volta che lo metti ti toglie tutto ci vogliono piu volte, se vuoi togliere tutto devi lavarlo con nafta o benzina dentro (metterci 2 litri di nafta farlo giare 2 minuti precisi e scaricare, metterci olio vecchio o nuovo da 2 soldi per ri-lubrificare tutto e poi rilavare con nafta), ma te lo sconsiglio, e poi devi cambiare SEMPRE IL FILTRO, xche non si sa mai che si puo' depositare dentro, e poi costa 5 euro il filtro che male c'è a cambiarlo sempre ogni cambio olio
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

- djcalo
- Super Bravista
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 10 feb 2006 02:00
- Fiat: Bravo
- Modello: JTD® GT
- Località: Parma
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
Mettere un additivo antiattrito va bene ma pulire troppo a fondo no per il semplice fatto che un po di sporcizia sulle pareti del motore fa da "protettivo". X1r e' un ottimo prodotto, forse il migliore. Da subito ho notato una discreta diminuizione delle vibrazioni soprattutto a freddo. Per pulire bene il motore bisogna aprire il monoblocco e lavare tutto con nafta e aria compressa.




-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
allora spiego tutto,cosi è piu chiara la situazione
quando ho preso la bravo aveva 98000km,l'ex proprietario mi ha dato tutti i tagliandi che ha fatto,quindi so la vita del motore
allora lui ha fatto tutti i tagliandi alla fiat,ogni anno,con una media di 10000km,usando sempre il selenia come olio
da quando l'ho presa io la macchina,ci ho fatto 30000km,e ci ho fatto 3 tagliandi completi,al primo tagliando,giusto per curiosità abbiamo aperto il coperchio punterie ,e con sorpresa non c'èra molto sporcizia,anzi pochissima
adesso verso agosto devo rifare il tagliando,e con l'occasione puliamo tutta l'aspirazione e tappiamo l'egr,e vorrei mettere l'anti-attrito da voi indicato,pero prima di mettere l'anti-attrito
mi era venuta l'idea di fare una pulitina al motore con un prodotto sintoflon,cioè questo http://cgi.ebay.it/Sintoflon-RapidFluss ... 5529wt_698
per la pulita vorrei fare cosi:
scarico tutto l'olio vecchio
metto un olio di 4 soldi,con il prodotto sinflon
dopo la pulita,scarico tutto olio e prodotto
smonto la coppa dell'olio e la pulisco per bene
tolgo il filtro olio vecchio e metto il nuovo con olio nuovo e anti attrito
che dite va bene come cosa?
quando ho preso la bravo aveva 98000km,l'ex proprietario mi ha dato tutti i tagliandi che ha fatto,quindi so la vita del motore
allora lui ha fatto tutti i tagliandi alla fiat,ogni anno,con una media di 10000km,usando sempre il selenia come olio
da quando l'ho presa io la macchina,ci ho fatto 30000km,e ci ho fatto 3 tagliandi completi,al primo tagliando,giusto per curiosità abbiamo aperto il coperchio punterie ,e con sorpresa non c'èra molto sporcizia,anzi pochissima
adesso verso agosto devo rifare il tagliando,e con l'occasione puliamo tutta l'aspirazione e tappiamo l'egr,e vorrei mettere l'anti-attrito da voi indicato,pero prima di mettere l'anti-attrito
mi era venuta l'idea di fare una pulitina al motore con un prodotto sintoflon,cioè questo http://cgi.ebay.it/Sintoflon-RapidFluss ... 5529wt_698
per la pulita vorrei fare cosi:
scarico tutto l'olio vecchio
metto un olio di 4 soldi,con il prodotto sinflon
dopo la pulita,scarico tutto olio e prodotto
smonto la coppa dell'olio e la pulisco per bene
tolgo il filtro olio vecchio e metto il nuovo con olio nuovo e anti attrito
che dite va bene come cosa?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
negli angoli non riesci a togliere l'olio, nella testata, ecc, le cose sono 2: o ti compri 3/4 boccette di quel detergente per motore e le usi tutte insieme per fare un lavaggio veloce, xche da quello che ho letto fa effetto nella vita di un cambio olio quindi non subito,
oppure metti al posto dell'olio benzina o motore e fai girare la macchina per MASSIMO 2 minuti con delle accellerazioni negli ultimi secondi, poi ri-lubrifichi per via di non far andare a strisciare ferro con ferro esempio nel cappellotti degli alberi a camme e altre parti, e poi rilavi con nafta per altri 2 minuti , allora si che puoi dire che hia un motore pulito dentro, ma io te lo posso sconsigliare xche quel motore ha sempre lavorato cosi e con quelle tolleranze in fatto di spazio e se si toglie quello "sporco" potresti avere forse qualche problema, io lascerei stare che per me basta cambiare olio anche prima dei 15000km e usare qualche trattamento, non è che pulendo il motore si avrenno miracoli
oppure metti al posto dell'olio benzina o motore e fai girare la macchina per MASSIMO 2 minuti con delle accellerazioni negli ultimi secondi, poi ri-lubrifichi per via di non far andare a strisciare ferro con ferro esempio nel cappellotti degli alberi a camme e altre parti, e poi rilavi con nafta per altri 2 minuti , allora si che puoi dire che hia un motore pulito dentro, ma io te lo posso sconsigliare xche quel motore ha sempre lavorato cosi e con quelle tolleranze in fatto di spazio e se si toglie quello "sporco" potresti avere forse qualche problema, io lascerei stare che per me basta cambiare olio anche prima dei 15000km e usare qualche trattamento, non è che pulendo il motore si avrenno miracoli
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
quindi mi consigli di usare solo l'x1-r è basta?
e magari faccio solo una pulitina alla coppa?
e magari faccio solo una pulitina alla coppa?
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
le particelle nella coppa vanno in circolo nel circuito dell'olio, e vengono subito catturate dal filtro, appunto ti dicevo di cambiarlo sempre per averlo piu efficente, vai di x1-r e poidopo almeno 5000km dimmi come va
___________________________________
le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

le mani dei nani negli ani dei cani
─────────────────────────────

-
- Bravista
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 05 gen 2012 20:38
- Fiat: Bravo
- Modello: 100 16v sx
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
metti il trattamento antiattrito motor silk ...riduce gli attriti del 90% al contrario del x1r che ne riduce del 47%... e' a nanoparticelle di boro di ultima concezione... provare per credere!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30 gen 2010 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 80sx
- Località: Potenza
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
Ho messo da qualche settimana il sintoflon et, percorsi finora 450km, il motore risponde in modo piu fluido silenzioso e recupera giri,quindi spinta,in maniera piu rapida. Ora intendiamoci sono effetti marginali e iniziali in quanto il trattamento prevede almeno 1000km e poi dovrei mettere il protector con il selenia 20k, spero di ottenere ulteriori miglioramenti.
Per ora sono soddisfatto vediamo come procede.
Per ora sono soddisfatto vediamo come procede.
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
Guarda, riguardo il flush motore, il sistema migliore (ed anche il più economico) di trattamento dura 2 minuti, da fare prima di mettere l'olio nuovo nel motore.raf ha scritto:Ho messo da qualche settimana il sintoflon et, percorsi finora 450km, il motore risponde in modo piu fluido silenzioso e recupera giri,quindi spinta,in maniera piu rapida. Ora intendiamoci sono effetti marginali e iniziali in quanto il trattamento prevede almeno 1000km e poi dovrei mettere il protector con il selenia 20k, spero di ottenere ulteriori miglioramenti.
Per ora sono soddisfatto vediamo come procede.
Guarda qui: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... f=3&t=9515
Anche riguardo l'olio, per lo stesso prezzo del Selenia si trova di meglio...

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30 gen 2010 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 80sx
- Località: Potenza
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
cosa si intende per flush motore?
il 20k non mi sembra affatto male, prezzo 12e.
Io ho sempre messo quello e il motore con 140mila non ha mai dato noie,consumo olio quasi nullo.
il 20k non mi sembra affatto male, prezzo 12e.
Io ho sempre messo quello e il motore con 140mila non ha mai dato noie,consumo olio quasi nullo.
-
- Super Bravista
- Messaggi: 6497
- Iscritto il: 07 nov 2010 21:09
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.9jtd 105
- Numero Socio: 198
- Località: bari-mandatoriccio(cs)
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
raf,flagello con flush indica lavaggio del motore,che e quello che stai facendo con l'et.
come si sa la sintoflon è ben nota,ma l'et non mi piace tantissimo perchè una volta pulito il motore devi girare per 1000km con la monnezza.
hai provato ad aprire il tappo di rabocco dell'olio?
se si è più pulito?
nel motore vedi qualche platina biancastra ?oppure attaccata al tappo?
grazie
come si sa la sintoflon è ben nota,ma l'et non mi piace tantissimo perchè una volta pulito il motore devi girare per 1000km con la monnezza.
hai provato ad aprire il tappo di rabocco dell'olio?
se si è più pulito?
nel motore vedi qualche platina biancastra ?oppure attaccata al tappo?
grazie
volare con una bravo e come toccare gli aerei con una mano
-
- Bravista inesperto
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30 gen 2010 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: 80sx
- Località: Potenza
Re: pulizia motore interna e additivi anti attrito
ci sono residui oleosi, tipo melma, sotto il tappo di carico forse dovuti ai vapori dell olio,non so se a causa dell et.
Il riscontro di patine bianche cosa comporta?
Il riscontro di patine bianche cosa comporta?