Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Moderatore: Staff
- WaKKa
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Sto semplicemente speculando e vagliando tutte le ipotesi...tanto nel breve-medio termine non faro' nulla (appena pagato bollo e assicurazione
), e sognare e' gratis, e voi di certo mi aiutate 
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
il terminale devi montarne uno sportivo ma omologato, altrimenti se non hai neanche il catalizzatore, il rumore che fa è assurdo
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Giordy86
- Bravo Bravista

- Messaggi: 827
- Iscritto il: 22 ott 2009 19:49
- Fiat: Nuova Bravo
- Modello: Sport
- Numero Socio: 192
- Località: Fermo
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Non male... sono fatti discretamente.... ma io ho tutto artigianale continuo a fare tutto dal mio marmittaio!!!! ke fa lavori divini.... sulla vecchia uno turbo del mio fratellone aveva fatto un lavoro che chiunque la guardava... faceva i complimenti.... si fa pagare però...Flagello ha scritto:Guarda guarda:
http://www.subito.it/accessori-auto/col ... 077779.htm
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Giordy, io non ho il materiale adatto, se no tranquillo che non mi perderei a produrli da me..
Purtroppo non so dove rimediare del tubo in aisi 420 abbastanza sottile da poterli realizzare..
Alla fin fine tutto il difficile sono soltanto le pieghe, realizzarle a mano richiede maestria.
Purtroppo non so dove rimediare del tubo in aisi 420 abbastanza sottile da poterli realizzare..
Alla fin fine tutto il difficile sono soltanto le pieghe, realizzarle a mano richiede maestria.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
si infatti, se li trovi gia' fatti ad un prezzo umano meglio se sei l'idea di cambiarli...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
- WaKKa
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Per smontare il silenziatore terminale come dovrei fare? Perché in teoria non sarebbe dovuto essere saldato ma legato tramite fascetta, invece da quel che ho visto andandoci sotto non c'é alcuna fascetta e anzi mi sembra tutto saldato...terminale, tubo di comunicazione tra terminale e centrale e centrale
- jhonnybravo
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Infatti è un tuttuno da dopo il catalizzatore (dove c'è una fascetta) fino alla fine
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- WaKKa
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Quindi va segato?
Non pensavo
Non pensavo
- jhonnybravo
- Bravista Esperto

- Messaggi: 1501
- Iscritto il: 14 dic 2011 19:35
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.4 12v
- Località: venezia
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
esatto. Se lo devi cambiare devi tagliare e saldarlo
Assetto:
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
Cerchi alfa 15", Gomme vredestein 195/50 r15, Ammortizzatori bilstein b4, Molle eibach pro kit.
Interni:
Tunnel marea, Pomello cambio aftermarket, Verniciatura in nero lucido, Illuminazione bianca (tappetini + console centrale + plafoniera + tutti i pulsanti).
Audio:
Stereo jvc kd-x30, Subwoofer fusion.
Esterni:
Specchietti in tinta, Spoiler gt, Scarico ragazzon
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Per tagliarlo e saldarlo bisogna tirarlo giù...
Va smontato tutto, cat compreso, perchè non pensare nemmeno per sogno che mollando la fascetta il tubo esca facilmente..
Io mi ci sono imbestialito cercando di smontarlo, poi ho fatto prima a svitare i 3 dadi sotto il collettore, staccati tutti i gommini e sfilato completo da sotto i collettori sino al finale, poi segnare le posizioni, taglio, posizionare il nuovo e saldare.
Va smontato tutto, cat compreso, perchè non pensare nemmeno per sogno che mollando la fascetta il tubo esca facilmente..
Io mi ci sono imbestialito cercando di smontarlo, poi ho fatto prima a svitare i 3 dadi sotto il collettore, staccati tutti i gommini e sfilato completo da sotto i collettori sino al finale, poi segnare le posizioni, taglio, posizionare il nuovo e saldare.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Domani vedo cosa riesco a fare con la macchina sopra due ceppi di legno...
Perche' lo scarico che mi e' stato dato dovrebbe essere montato ad incastro, quindi magari tagliando ed incastrando risolvo qualcosa...
altrimenti la porto dal carroziere o da un fabbro
Gianpie', ti ricordi il diametro esterno/interno del tubo di scarico?
Perche' lo scarico che mi e' stato dato dovrebbe essere montato ad incastro, quindi magari tagliando ed incastrando risolvo qualcosa...
altrimenti la porto dal carroziere o da un fabbro
Gianpie', ti ricordi il diametro esterno/interno del tubo di scarico?
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
50 esterno 48 interno.
Mi raccomando, non tagliare a smeriglio sotto l'auto se non hai protetto il serbatoio dal flusso di scintille con delle scatole di cartone inumidite.
Se rinunci, portatelo dietro e ci vediamo in officina da me lunedì dopo le 17.
Avvisami se vieni.

Mi raccomando, non tagliare a smeriglio sotto l'auto se non hai protetto il serbatoio dal flusso di scintille con delle scatole di cartone inumidite.
Se rinunci, portatelo dietro e ci vediamo in officina da me lunedì dopo le 17.
Avvisami se vieni.

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- WaKKa
- Bravista Esperto

- Messaggi: 2130
- Iscritto il: 09 gen 2010 17:30
- Fiat: Bravo
- Modello: 80 16v SX
- Numero Socio: 221
Re: R: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
Solo 1mm di parete?
A me sembra molto più spesso... Sarà un'impressione?
EDIT: a prescindere dal diametro esterno di quel tubo, se il diametro interno é 48 allora corrisponde al mio scarico che nel punto in cui si inserisce ha appunto 48.
A me sembra molto più spesso... Sarà un'impressione?
EDIT: a prescindere dal diametro esterno di quel tubo, se il diametro interno é 48 allora corrisponde al mio scarico che nel punto in cui si inserisce ha appunto 48.
- ryo_di_shinjuku
- Moderatore
- Messaggi: 10975
- Iscritto il: 27 nov 2006 09:48
- Fiat: Bravo
- Modello: 105 Jtd Gt
- Numero Socio: 109
- Località: Busto Arsizio, Varese
- Contatta:
Re: Modifiche allo scarico 1.2 e 1.4
va che 1 mm di spessore non è poco come puo' sembrare...
Ryo Saeba
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
Mio mercatino http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=6072
La mia presentazione http://bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=1407
Pezzi demolitore http://www.bravotuning.it/forum/viewtopic.php?t=7281
