La Brava di Peppe
Moderatore: Staff
- DaveDevil
- Admin
- Messaggi: 15230
- Iscritto il: 10 apr 2007 22:00
- Fiat: Bravo
- Modello: T16
- Numero Socio: 147
- Località: Padova
Re: La Brava di Peppe
peppe, anche qui sul forum continui a sognare.
come ti ho già detto, per batterti basta che metto la prima e uso solo il motorino di avviamento, non serve manco che metto in moto.
il display ha la stessa alimentazione del resto del quadro. molto probabilmente avrai la lampadina dietro mezza fulminata, che quando sta spenta non vedi più i numeri.
la soluzione è portare la brava allo sfascio e farla schiacciare
			
			
									
									come ti ho già detto, per batterti basta che metto la prima e uso solo il motorino di avviamento, non serve manco che metto in moto.
il display ha la stessa alimentazione del resto del quadro. molto probabilmente avrai la lampadina dietro mezza fulminata, che quando sta spenta non vedi più i numeri.
la soluzione è portare la brava allo sfascio e farla schiacciare
FdO: Ma le sembra il modo di correre?
Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
						Dave: Non sto correndo troppo forte, sto volando troppo piano!
"Esagerato", "enorme", "smisurato" sono termini da film porno non da elaborazione motoristica.
La mia presentazione
- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
Hahahahahahahahahahaha  
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  
			
			
									
									 
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
   
  

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Riuppo perché c'è stato (e ci sarà) qualche altro upgrade, nel frattempo i problemi non finiscono mai.
Ieri l'ho lasciata dal meccanico perché a caldo si accendeva la spia olio motore. Il livello è ok, quindi probabilmente sarà il bulbo o il sensore (dubito sia la pompa, in quanto ci ho camminato 3-4 giorni e non è successo niente )
  )
Per l'acqua che si sporcava, molto probabilmente è la guarnizione della testata e anche questa verrà sostituita Per il resto, a breve upgrade di freni, assettino e nuovi cerchi in lega.
  Per il resto, a breve upgrade di freni, assettino e nuovi cerchi in lega. 
 
			
			
									
									Ieri l'ho lasciata dal meccanico perché a caldo si accendeva la spia olio motore. Il livello è ok, quindi probabilmente sarà il bulbo o il sensore (dubito sia la pompa, in quanto ci ho camminato 3-4 giorni e non è successo niente
 )
  )Per l'acqua che si sporcava, molto probabilmente è la guarnizione della testata e anche questa verrà sostituita
 Per il resto, a breve upgrade di freni, assettino e nuovi cerchi in lega.
  Per il resto, a breve upgrade di freni, assettino e nuovi cerchi in lega. 
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- army64
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Si accese anche a me sul vecchio motore.
Non era il sensore ma le bronzine banco dell'albero motore
			
			
									
									Non era il sensore ma le bronzine banco dell'albero motore


La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Dubito, le bronzine sono buone e il motore non da alcun tipo di problema (avevo letto anche del problema che hai avuto tu, ma è un'ipotesi molto remota)
Ho pensato che sia più probabile causato dalla guarnizione testata e miscuglio acqua/olio e viceversa (e di conseguenza, a caldo c'è bassa pressione poiché troppo liquido e si accende la spia)
In ogni caso siamo a quota 254 mila km, di cui gli ultimi 100 mila fatti molto sportiveggiando Ora la sto facendo fare la guarnizione però bisogna vedere quanti km farò ancora con sto motore
 Ora la sto facendo fare la guarnizione però bisogna vedere quanti km farò ancora con sto motore
			
			
									
									Ho pensato che sia più probabile causato dalla guarnizione testata e miscuglio acqua/olio e viceversa (e di conseguenza, a caldo c'è bassa pressione poiché troppo liquido e si accende la spia)
In ogni caso siamo a quota 254 mila km, di cui gli ultimi 100 mila fatti molto sportiveggiando
 Ora la sto facendo fare la guarnizione però bisogna vedere quanti km farò ancora con sto motore
 Ora la sto facendo fare la guarnizione però bisogna vedere quanti km farò ancora con sto motore1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
La ritiro oggi, il meccanico mi ha detto che non aveva nulla alla guarnizione e che mi spiega per bene dopo che la ritiro. 
Comunque per chi non avesse visto l'ultimo upgrade! 
 
http://postimg.org/image/poaqvri9b/
http://postimg.org/image/8lckdzqy7/
			
			
									
									Comunque per chi non avesse visto l'ultimo upgrade!
 
 http://postimg.org/image/poaqvri9b/
http://postimg.org/image/8lckdzqy7/
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						Re: La Brava di Peppe
ah però bell effetto
			
			
									
									
						- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Alla fine la macchina era a postissimo, ho sostituito solo il bulbo dell'olio, il sensore di battito   
 
Grazie mille, Legione
			
			
									
									 
 Grazie mille, Legione

1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- army64
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Buon per te   
 
Ambedue dobbiamo mettere mano al delle nostre auto.
 delle nostre auto.
Io un'idea ce l'avrei, però è molto difficile da realizzare. Peggio dei collettori sportivi.
			
			
									
									 
 Ambedue dobbiamo mettere mano al
 delle nostre auto.
 delle nostre auto.Io un'idea ce l'avrei, però è molto difficile da realizzare. Peggio dei collettori sportivi.


La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
In che senso, army? Per quanto riguarda lo scarico io ho risolto, lascerò sempre questo CSC che fa un rumore abbastanza gradevole ed è già abbastanza aperto   
 
Per i colli, vedrò se trovo quelli di scarico sportivi.. nel frattempo però, il mio meccanico mi ha regalato quelli di aspirazione della prima serie compresa di corpo farfallato (che ho notato essere leggermente più grande rispetto al mio) oltre ad essere scomponibile (al mio invece si cambia per intero)
			
			
									
									 
 Per i colli, vedrò se trovo quelli di scarico sportivi.. nel frattempo però, il mio meccanico mi ha regalato quelli di aspirazione della prima serie compresa di corpo farfallato (che ho notato essere leggermente più grande rispetto al mio) oltre ad essere scomponibile (al mio invece si cambia per intero)
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- army64
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 2654
- Iscritto il: 25 gen 2011 10:47
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.6 16v SX
- Numero Socio: 210
- Località: Roma/Scanno (AQ)
Re: La Brava di Peppe
Come   intendo paraurti posteriore
  intendo paraurti posteriore
			
			
									
									 intendo paraurti posteriore
  intendo paraurti posteriore
La bellezza delle cose esiste nella mente di chi le osserva
Lavori: dischi posteriori, tunnel Marea, alzacristalli automatici, scarico Supersprint, 200 celle Brain, tettuccio apribile, specchietti ribaltabili elettricamente
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Ah ok   Io credo che lo lascerò così.. ho quello anteriore abarth ancora da montare invece
  Io credo che lo lascerò così.. ho quello anteriore abarth ancora da montare invece  
			
			
									
									 Io credo che lo lascerò così.. ho quello anteriore abarth ancora da montare invece
  Io credo che lo lascerò così.. ho quello anteriore abarth ancora da montare invece  
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Alla soglia di quasi 270 mila km, qualche giorno fa ha deciso di inchiodarsi il compressore del climatizzatore, bloccandomi le ruote e lasciandomi per strada (oltre ad aver perso tutto il gas, caricato nemmeno un mese fa..), lancetta dell'acqua quasi al max, puzza di bruciato e altro. Al mattino, trovo chiazze d'olio vicino al carter distribuzione, vicino alla guarnizione punterie e sulle parte inferiore. 
L'ho portata dal mio meccanico e molto probabilmente ho preso una scaldata alla guarnizione della testata (l'acqua a volte sale da fermo, anche se il motore al momento va bene), compressore KO, alternatore da cambiare insieme alla puleggia, 2 omocinetici, tubi radiatorino riscaldamento e altre cose. Il mese prossimo probabilmente andrà via perché c'è troppo da spendere. La macchina ancora va (il motore sembra anche bene), anche se entra calore dalle bocchette dell'aria e da sotto i piedi e puzza un po' di benza
Scrivevo qui solo perché a prescindere dalla decisione che prenderò a breve, volevo ringraziare tutti quanti per i consigli dati in questi 4 anni, la pazienza e per essere stati in pochi ad aver capito la passione e la voglia che c'è nei riguardi di queste macchine. Siete stati fantastici Quindi, anche se dovessi cambiare auto, sarò sempre presente per rompere le scatole
 Quindi, anche se dovessi cambiare auto, sarò sempre presente per rompere le scatole 
			
			
									
									L'ho portata dal mio meccanico e molto probabilmente ho preso una scaldata alla guarnizione della testata (l'acqua a volte sale da fermo, anche se il motore al momento va bene), compressore KO, alternatore da cambiare insieme alla puleggia, 2 omocinetici, tubi radiatorino riscaldamento e altre cose. Il mese prossimo probabilmente andrà via perché c'è troppo da spendere. La macchina ancora va (il motore sembra anche bene), anche se entra calore dalle bocchette dell'aria e da sotto i piedi e puzza un po' di benza
Scrivevo qui solo perché a prescindere dalla decisione che prenderò a breve, volevo ringraziare tutti quanti per i consigli dati in questi 4 anni, la pazienza e per essere stati in pochi ad aver capito la passione e la voglia che c'è nei riguardi di queste macchine. Siete stati fantastici
 Quindi, anche se dovessi cambiare auto, sarò sempre presente per rompere le scatole
 Quindi, anche se dovessi cambiare auto, sarò sempre presente per rompere le scatole 
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						- Flagello
- Moderatore
- Messaggi: 7773
- Iscritto il: 07 dic 2010 11:45
- Fiat: Bravo
- Modello: 1.2 123cv
- Numero Socio: 197
- Località: Domusnovas (CI) Sardegna
Re: La Brava di Peppe
We, gli omocinetici costano 27 € l'uno, se ti ci metti a montarli non è che ci voglia manco un'intelligenza da scienziato...
Poi vedi te, io fare tutto in casa 
 
Per la tua presenza staremo a vedere, ultimamente sei stato velleitario 
  
			
			
									
									Poi vedi te, io fare tutto in casa
 
 Per la tua presenza staremo a vedere, ultimamente sei stato velleitario
 
  

Guida Flush e cambio olio: http://www.bravotuning.it/forum/viewtop ... 80&t=10457
SOSTENETE IL BRAVOTUNINGCLUB, DIVENTATE SOCI!!!!
- Peppe94
- Bravista Esperto 
- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 11 mag 2012 21:07
- Fiat: Brava
- Modello: 1.9 Jtd
- Località: Bari
Re: La Brava di Peppe
Lo so Flagello, però la lista di aggiusta è lunga.. se vuoi farla bene, servono:
- scatola guida + testine
- servo freno
- 2 giunti omocinetici
- compressore nuovo
- alternatore nuovo (quello che montai l'anno scorso ha la puleggia che non si può cambiare singolarmente, maneggia a loro )
 ) 
- guarnizione testata nuova e forse anche bulbo radiatore ecc.
- carrozzeria sta dando primi segni di cedimento.
Tanto se la cambio, la macchina che la seguirà sarà identica solo che sarà una motorizzazione differente
 solo che sarà una motorizzazione differente   
 
Per la presenza hai ragione, ma tempo per collegarsi al PC ultimamente è davvero poco diamine
			
			
									
									- scatola guida + testine
- servo freno
- 2 giunti omocinetici
- compressore nuovo
- alternatore nuovo (quello che montai l'anno scorso ha la puleggia che non si può cambiare singolarmente, maneggia a loro
 )
 ) - guarnizione testata nuova e forse anche bulbo radiatore ecc.
- carrozzeria sta dando primi segni di cedimento.
Tanto se la cambio, la macchina che la seguirà sarà identica
 solo che sarà una motorizzazione differente
 solo che sarà una motorizzazione differente   
 Per la presenza hai ragione, ma tempo per collegarsi al PC ultimamente è davvero poco diamine
1.9 jtd:Centralina aggiuntiva «» Filtro sportivo BMC «» Terminale sportivo CSC + Centrale dritto «» Dischi CTF baffati e forati «» Ponte a disco posteriore «» Molle eibach -3 «» Cerchi Artec 15" a canale rovesciato «» Tunnel Centrale marea «» Sterzo sportivo "simoni racing" «» Fari marea
						



